
Filippo Conca si prepara a rientrare nel World Tour con la Jayco-AlUla
L'indiscrezione - rilanciata in diretta tv da Davide Cassani - ha trovato ulteriori conferme nelle ultime ore. Dainese alla Soudal?
La vittoria al campionato italiano ha rilanciato le quotazioni di Filippo Conca nel ciclismo che conta. E l'ipotesi che il corridore lecchese possa rientrare nel professionismo di vertice appare sempre più concreta: il 26enne attualmente tesserato per lo Swatt Club sarebbe vicino a un accordo con la Jayco-AlUla.
Filippo Conca torna nel WT con la Jayco-AlUla?
La notizia è stata rilanciata sabato pomeriggio dall'ex CT della Nazionale italiana, Davide Cassani, nel corso della telecronaca della tappa inaugurale del Tour. Un'ipotesi rafforzata dalla preferenza del comasco per le biciclette Giant che, com'è noto, è il fornitore ufficiale della squadra World Tour australiana. Un fattore che ha ulteriormente accelerato la trattativa tra le parti, confermata anche dal giornalista de «La Gazzetta dello Sport» Ciro Scognamiglio. Benché non si conoscano ancora i dettagli dell'accordo, è molto probabile che Conca possa onorare la maglia tricolore già in questa stagione. L'indiscrezione è stata peraltro corroborata da un messaggio su X del direttore sportivo della Jayco-AlUla, Marco Pinotti, che aveva riconosciuto ai corridori dello Swatt di aver dato una lezione a tutto il mondo del ciclismo italiano.
Subito dopo il trionfo a Gorizia, il nome dell'ex Lotto e Q36.5 era stato accostato a diverse squadre World Tour e alle stesse Professional italiane, che avevano bussato alla porta di Conca per assicurarsi un corridore competitivo nella corsa a un piazzamento tra le migliori 30 del ranking UCI, le uniche che potranno concorrere per un posto nei Grandi Giri.
Alberto Dainese lascia la Tudor
Due vittorie di tappa al Giro d'Italia e una alla Vuelta di Spagna: i picchi della carriera di Alberto Dainese, il velocista padovano della Tudor in scadenza di contratto alla fine del 2025. Come riferisce lo stesso Scognamiglio, l'ex DSM potrebbe rientrare nel giro del World Tour con la maglia della Soudal Quick-Step. Una scelta senz'altro ambiziosa, che potrebbe tuttavia creare qualche imbarazzo all'interno del Wolfpack, che potrebbe dunque avere a disposizione ben 4 ruote veloci: non solo il campione europeo in carica Tim Merlier, ma anche gli emergenti Luke Lamperti e Paul Magnier. Tuttavia, è probabile che Dainese possa prendere il posto del 22enne statunitense, il cui contratto con la Soudal scadrà alla fine del 2025.

Frison e Howson rinnovano con la Q36.5
A poco meno di un mese dall'apertura ufficiale del mercato, la Q36.5 ha annunciato altre due riconferme per il 2026: dopo aver incassato il sì dell'ex triatleta spagnolo Marcel Camprubí e del lettone Emīls Liepiņš, il team diretto da Doug Ryder ha esteso per un altro anno i contratti in scadenza del 32enne australiano Damien Howson e del coetaneo belga Frederik Frison.