João Almeida, Torstein Traæn e Fernando Gaviria © UAE Emirates-XRG/GettySport/Sito Internet Caja Rural Seguros-RGA
Ciclomercato

Le ultime trattative di mercato: Almeida rinnova con la UAE, Traeen correrà con la Uno-X

5 riconferme in casa Bahrain Victorious: c'è anche Caruso. Tante novità per gli italiani: Alessandro Verre firma per la MBH Bank-Ballan-CSB, Oldani prosegue con la Caja Rural (che ingaggia anche Gaviria), Gazzoli alla Solution Tech

25.11.2025 12:28

A pochi giorni dall'inizio dei ritiri invernali, quasi tutte le squadre World Tour hanno chiuso i loro organici per la prossima stagione. In attesa di conoscere la composizione dei roster di NSN Cycling (l'erede della Israel Premier-Tech/Free Palestine) e Lotto-Intermarché, il mercato ha registrato riconferme e novità sia in massima serie, sia nel novero delle Professional.

Joao Almeida, rinnovo triennale con la UAE Emirates

La notizia di maggiore interesse degli ultimi giorni è senza dubbio la riconferma del portoghese João Almeida, 27 anni, nel roster della UAE Emirates-XRG fino al 2028. Autorevole protagonista delle corse di una settimana - quest'anno ha vinto l'Itzuila Basque Country, il Giro di Romandia e il Giro di Svizzera - Almeida è stato l'uomo di classifica dei bianconeri alla Vuelta di Spagna, poi chiusa alle spalle di Jonas Vingegaard.

«Sono felice di proseguire il mio percorso con la UAE. Fin dall'inizio, qui mi sono sentito a casa: l'ambiente, la professionalità e la fiducia che il team ha riposto in me mi hanno aiutato a diventare un corridore migliore. Anche se abbiamo conseguito ottimi risultati insieme, sento che abbiamo ancora tanto da fare. L'estensione del contratto mi dà la sicurezza e la stabilità necessarie per continuare a lavorare in direzione di molti altri traguardi. So di avere accanto a me ottimi compagni di squadra e sono motivato per quello che ci aspetta. Sono sicuro che - pedalando nella stessa direzione - continueremo a lottare per vincere nelle corse più importanti del calendario».

Oltre a curare le sue ambizioni personali, il corridore portoghese sarà certamente l'uomo più prezioso per Tadej Pogačar nei Grandi Giri.

Bahrain Victorious, arrivi e partenze. Traæn passa alla Uno-X Mobility

Dopo aver rinnovato in profondità lo staff tecnico per il 2026, la Bahrain Victorious ha annunciato le ultime novità nel roster, in cui le uscite hanno superato le riconferme: almeno un altro anno di contratto per l'austriaco Rainer Keppliner (28 anni), il britannico Robert Stannard (27 anni), il croato Fran Miholjevič (23 anni), l'italiano Damiano Caruso (38 anni) e lo sloveno Matej Mohorič (31 anni). La formazione diretta da Milan Eržen ha invece congedato l'australiano Jack Haig (32 anni), i britannici Finlay Pickering (22 anni) e Fred Wright (26 anni), gli italiani Nicolò Buratti (24 anni) e Andrea Pasqualon (37 anni), il norvegese Torstein Traæn (30 anni) e il fresco campione nazionale taiwanese Sergio Tu (28 anni). Al momento attuale, Haig, Pasqualon e Tu non hanno ancora trovato una sistemazione per l'anno prossimo. Dall'elenco dei disoccupati è invece uscito Traæn, che ha deciso di rientrare in patria: l'ex maglia rossa dell'ultima Vuelta di Spagna correrà per i prossimi due anni con la Uno-X Mobility, appena promossa nel World Tour. 

Quarto posto di tappa per Damiano Caruso ©Team Bahrain Victorious
Quarto posto di tappa per Damiano Caruso ©Team Bahrain Victorious

«Posso dire apertamente quanto abbia sperato di diventare un corridore della Uno-X. Per me è quasi come ricongiungersi con il mio primo amore, qualcosa che ho avvertito dentro di me per tanti anni, in attesa del momento giusto», le parole dello scandinavo, che aveva già indossato questa maglia dal 2017 al 2023. «Correre per questa formazione non corrisponde a un nuovo passo nella mia carriera: per me significa tornare a casa. Qui ci sono un calore, una familiarità e un senso di positività che rendono speciale questo trasferimento. Sono estremamente grato per l'opportunità e la fiducia che hanno riposto in me. Non sento altro che la motivazione, l'impazienza di ricominciare a correre e una sincera gratitudine». Infine, un'occhiata al prossimo futuro: «Al pari di Jonas Abrahamsen, sogno di vincere una tappa in un Grande Giro: sarebbe davvero esaltante. Per il resto, mi piacerebbe vincere molte corse e aiutare i miei compagni a fare altrettanto». 

Fernando Gaviria sbarca alla Caja Rural Seguros-RGA

Cinque tappe al Giro d'Italia, due al Tour de France, la Parigi-Tours e altre due frazioni alla Tirreno-Adriatico: il curriculum del colombiano Fernando Gaviria, 31 anni, è davvero sensazionale. Tuttavia, le ultime stagioni in gruppo sono state particolarmente tormentate: pochi risultati e qualche guaio fisico ne hanno minato il rendimento, facendogli meditare persino il ritiro. Tuttavia, la Caja Rural Seguros-RGA ha deciso di puntare su di lui, offrendogli un anno di contratto.

«Mi sono convinto ad accettare questa proposta dopo un colloquio con lo staff, nel quale ho percepito grande entusiasmo e fiducia in me», argomenta Gaviria subito dopo l'intesa con la Professional spagnola. «Ho trovato che fosse una bella opportunità e sono pronto a dare il meglio».

Gli italiani: Verre alla MBH Bank-Ballan-CSB, Oldani alla Caja Rural, Gazzoli alla Solution Tech

L'ultima settimana ha dispensato diverse novità per gli italiani che sono usciti dal giro del World Tour. A parere di chi scrive, il 24enne potentino Alessandro Verre avrebbe ampiamente meritato un posto in massima serie dopo il 2° posto nella tappa del Sestriere dell'ultimo Giro d'Italia e la buona partecipazione alla Vuelta, in cui ha indossato per due volte la maglia a pois di miglior scalatore. Ciononostante, l'ex Arkéa-B&B Hotels ha scelto di tornare nella squadra che lo ha lanciato nel ciclismo ad alto livello: quella Colpack che ha oggi assunto la denominazione di MBH Bank-Ballan-CSB.

Alessandro Verre ©Arkéa B&B Hotels-Getty
Alessandro Verre ©Arkéa B&B Hotels-Getty

«In questi quattro anni ho accumulato esperienza preziosa, partecipando a molte corse di alto livello in un ciclismo sempre più competitivo», il primo pensiero di Verre dopo la stretta di mano con Antonio Bevilacqua, che gli ha proposto un accordo fino al termine del prossimo anno. «Ogni nuova avventura porta con sé grandi aspettative. Dal canto mio, ritengo fondamentale mantenere un atteggiamento sereno e godere di buona salute, evitando di compromettere la stagione per virus di varia natura. Negli ultimi anni ho visto spesso tanti corridori ammalarsi e perdere tanti mesi. Quindi, anche in questo caso ci vuole un pizzico di fortuna, se non altro perché ogni anno mi sembra di migliorare, ma il gruppo va sempre più forte, quindi non sono concessi imprevisti. I risultati poi sono la logica conseguenza del lavoro».

La corsa rosa è stata la ribalta più prestigiosa anche per il 27enne milanese Stefano Oldani, che conquistò sul traguardo di Genova il suo primo e unico successo tra i pro', datato 2022. Il passaggio dalla Alpecin alla Cofidis non ha giovato a Oldani che, pur di rimettersi in gioco, ha deciso di migrare in Spagna per difendere i colori della Caja Rural.

«In questo ambiente - che antepone i valori umani ai risultati sportivi - ho avvertito un'energia particolare fin dal primo momento», spiega il milanese, che si è assicurato un contratto annuale. «Ho percepito disponibilità, il desiderio di costruire qualcosa insieme e la sensazione concreta di poter tornare ai livelli che avevo raggiunto in passato. Avevo bisogno di un posto in cui sentirmi parte di qualcosa e ho avvertito esattamente questo». Oldani ha poi sciorinato le sue ambizioni per la stagione in rampa di lancio: «Voglio essere costante e dimostrare di essere un atleta affidabile e in grado di essere competitivo quando conta di più. Arrivo qui con tante motivazioni e la fame di chi vuole dimostrare di avere tanto dentro di sé. Voglio continuare a lavorare e mettere la mia solidità al servizio della squadra». 

Destinazione Soultion Tech-Vini Fantini, invece, per il 27enne bresciano Michele Gazzoli, non riconfermato dalla XDS-Astana, con cui ha corso negli ultimi due anni. «Sono molto motivato. Fin dal primo contatto ho percepito grande fiducia. Per me questo trasferimento è una nuova partenza: voglio lavorare con serenità e tornare a esprimermi al livello che posso raggiungere», il pensiero dell'ex campione europeo juniores, che vestirà la maglia della Professional toscana fino alla fine del 2026. 

Le altre notizie

In fondo a questa panoramica, vale la pena di segnalare altri cambi di casacca. In primo luogo, il passaggio del 22enne spagnolo Haimar Exteberria dalla KERN Pharma alla Red Bull-BORA-Hansgrohe. 

«Fin dal primo momento, ho sentito una grande fiducia intorno a me e ho apprezzato la chiarezza del progetto tecnico. Sono motivato al pensiero di intraprendere questo nuovo capitolo della mia carriera e di unirmi a questo progetto, che seguo dai tempi di Peter Sagan. Essere fianco a fianco con grandi stelle del ciclismo è davvero speciale. Sono molto grato per questa opportunità e di poter iniziare la mia carriera nel World Tour». 

A proposito di volti nuovi: la Groupama-FDJ United ha annunciato l'ingresso in prima squadra dei francesi Maxime Decomble e Titouan Fontaine, entrambi ventenni, entrambi cresciuti nella squadra-satellite. Il corridore originario dell'Alvernia si è assicurato due anni di contratto, il secondo (salito sul podio nella prova a cronometro degli ultimi Mondiali Under-23 e agli Europei in linea) ha invece firmato un triennale.

La Unibet Rose Rockets ha irrobustito il suo pacchetto di ruote veloci con il 21enne tedesco Tobias Müller, che sbarcherà nella Professional franco-olandese dopo aver corso con i cadetti della Intermarché-Wanty. Due anni di contratto, preceduti dal solito, immancabile video di presentazione. Con un ospite a sorpresa: Marcel Kittel, appena entrato nello staff tecnico con il ruolo di preparatore della volate. 

Altri movimenti in seconda divisione: il 23enne spagnolo Adrián Fajardo - vincitore del titolo nazionale a cronometro U23 - varcherà le soglie del professionismo con la Burgos Burpellet-BH, di cui farà parte fino al 2027. Infine, il 33enne francese Geoffrey Bouchard - tagliato dalla Decathlon CGA CGM - concluderà la sua carriera alla TotalEnergies

«Sono stato colpito dall'attenzione che la squadra mi ha dedicato. Ho subito preso coscienza di questa opportunità, a maggior ragione perché mi appresto a concludere la mia carriera da professionista. Un cambiamento che ho accolto positivamente e chi mi ha convinto a proseguire con il ciclismo ad alto livello, per di più in una squadra che è molto simile alla mia indole: offensiva e senza complessi», ha dichiarato l'ex vincitore della classifica dei GPM al Giro e alla Vuelta. 

Mina Sato ha completato il Grande Slam del Keirin femminile: per lei 5,9 milioni di yen
Carmine Marino

Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre '23.