El Morredero, sede di arrivo della 17^ tappa della Vuelta a Espana 2025 © Prensa y Gente
Professionisti

El Morredero rischia di saltare? Anche il vento 'blocca' la Vuelta

Dopo le proteste dei manifestanti pro-Palestina e le rimostranze degli ambientalisti, anche le condizioni meteorologiche avverse potrebbero causare problemi

10.09.2025 10:48

Le proteste dei manifestanti pro-Palestina, le rimostranze degli ambientalisti e ora anche il vento. La Vuelta a Espana 2025 è stata messa decisamente a dura prova e, nelle ultime ore, sono arrivate anche le condizioni meteo avverse a rischiare di accorciare un'altra tappa, la n° 17, che dovrebbe prendere il via da O Barco de Valdeorras e si dovrebbe concludere in cima all'Alto de El Morredero. Diciamo ‘dovrebbe’, perché in realtà è tutt'altro che scontato che si arrivi, anche se in questo caso la causa non è di natura ‘ideologico-politica’, come avvenuto in altre frazioni, bensì atmosferica.

La curiosa statistica di Egan Bernal

Ma procediamo con ordine. Senza andare troppo lontani, la stessa tappa n° 16, quella tenutasi nella giornata di martedì 9 settembre, è stata ridotta per le proteste dei pro-Palestina, che hanno costretto gli organizzatori a piazzare il traguardo qualche km prima del naturale arrivo. Risultato? Vittoria di Egan Bernal, che tra l'altro curiosamente ha fatto la tripletta nei Grandi Giri a livello di frazioni accorciate. Il colombiano, infatti, oltre a questo successo, nella 19^ tappa del Tour de France 2019, Saint-Jean-de-Maurienne - Tignes, transitò per primo al GPM su cui furono presi i tempi ufficiali a causa della frana lungo la discesa. Non solo, perché poi vinse la Sacile-Cortina d'Ampezzo al Giro d'Italia 2021

egan-bernal
Egan Bernal ha vinto la 16ª tappa della Vuelta di Spagna, accorciata per le proteste dei manifestanti filopalestinesi sulla salita finale © Sito ufficiale La Vuelta

Al di là di questo, in ogni caso, le proteste dei manifestanti filopalestinesi non sono state l'unica causa di scompiglio in questa Vuelta a Espana 2025. Come abbiamo già riportato in precedenza, infatti, a causa delle rimostranze degli ambientalisti, l'ultimo km della Bola do Mundo, ascesa prevista nel corso della 20^ tappa del Grande Giro spagnolo, non sarà accessibile ai tifosi. Questo perché, a detta delle organizzazioni per la tutela dell'ambiente, l'eventuale arrivo dei sostenitori causerebbe danni irreparabili all'ecosistema della montagna. 

Vuelta a Espana 2025, El Morredero rischia di saltare?

Ma arriviamo al dunque. Secondo quanto riportato questa mattina dal giornalista Heriberto Frade, della testata spagnola ‘COPE’, ci sarebbe un vento fortissimo sull'Alto de El Morredero, che non consentirebbe nemmeno di iniziare la salita. Gli organizzatori, si legge, attenderanno un paio di ore per capire se la situazione meteorologica cambierà e per decidere se fosse il caso di mantenere questo disegno di tappa oppure cambiarlo, verosimilmente concludendo la frazione odierna ai piedi dell'ultima ascesa. Le prossime decine di minuti potrebbero essere decisive in questo senso.

Nikiforos Arvanitou, l'uomo giusto per il Team United Shipping
Vuelta a España 2025, 17a tappa: l'ultimo unipuerto
Fabio Barera
Amante del ciclismo grazie alla passione che mi ha trasmesso il nonno. Aspirante giornalista a cui piace raccontare storie di sport