Chris Froome, qui con la maglia della INEOS © PA
Professionisti

Froome, lacerazione al pericardio: l'incidente poteva essere fatale

Giungono novità sulle condizioni del britannico: la moglie rivela che ha subito gravi lesioni cardiache che potevano costargli care

02.09.2025 18:01

Le condizioni di Chris Froome ci hanno tenuto per qualche giorno in apprensione, ma il pericolo sembra essere scampato. Il corridore britannico, come noto, è rimasto vittima di un incidente in allenamento nella giornata di mercoledì 27 agosto 2025. Inizialmente sembrava che fosse stato investito da un'automobile, ma la Free Palestine ha prontamente emesso un comunicato per spiegare la situazione reale. Nessun altro veicolo o ciclista è rimasto coinvolto nel sinistro che ha visto il nativo di Nairobi avere la peggio. 

Chris Froome ©REUTERS - Satish Kumar Subramani
Chris Froome ©REUTERS - Satish Kumar Subramani

Le cure sono state immediate. Chris Froome è stato subito trasportato all'ospedale di Tolone ed è stato sottoposto ad un intervento chirurgico. La prima diagnosi è stata impietosa: cinque costole rotte, una frattura vertebrale e uno pneumotorace che nella maggior parte dei casi, soprattutto ad un'età avanzata come la sua (ha compiuto 40 anni a maggio), significano ‘fine della carriera’. Il quattro volte vincitore del Tour de France è rimasto in osservazione e ancora non sono giunte notizie che possano farci rimanere del tutto tranquilli, anche se un aggiornamento è comunque arrivato.

La rivelazione di Michelle Counde su Chris Froome

A fornirlo è stata Michelle Counde, sua moglie, che in un'intervista esclusiva rilasciata al quotidiano ‘The Times’ ha rivelato anche un retroscena finora sconosciuto sostanzialmente. Secondo quanto riferito dalla donna, infatti, Chris Froome avrebbe anche riportato una lacerazione del pericardio, ovvero la membrana che circonda il cuore. I medici si sarebbero accorti di questo ulteriore problema che, si legge, sarebbe potuto essere potenzialmente letale, solamente durante l'intervento chirurgico. Tuttora il britannico è ricoverato presso l'ospedale militare Sainte Anne di Tolone, specializzato in chirurgia toracica.

Ovviamente era molto più grave di qualche osso rotto. Chris sta bene, ma la convalescenza sarà lunga. Non potrà andare in bicicletta per un po'. Chris è felice che io condivida questo messaggio perché la gente deve capire cosa gli sta succedendo”.

La dinamica dell'incidente di Chris Froome

Confermata anche la dinamica dell'incidente. Mentre pedalava a Saint-Raphael, località turistica della Costa Azzurra, ha urtato un marciapiede e ha colpito frontalmente un cartello stradale ad una velocità di 30 miglia orarie (circa 48,3 km/h). Nonostante l'impatto Chris Froome è sempre rimasto cosciente. Al momento, comunque, c'è incertezza su quando potrà essere dimesso e soprattutto sui tempi di recupero. Quanto dichiarato dalla moglie, però, fa riflettere sulla gravità delle sue condizioni, con il problema al pericardio che sarebbe davvero potuto costargli caro.

Vuelta a España. Jay, again: Vine pianta la sua bandiera a Belagua
Basta regali da Vingegaard: "Vorrei tenere la maglia rossa fino alla fine della Vuelta"
Fabio Barera
Amante del ciclismo grazie alla passione che mi ha trasmesso il nonno. Aspirante giornalista a cui piace raccontare storie di sport