Il UAE Team Emirates vince la cronosquadre di Figueres ©La Vuelta (Foto Sprint Cycling)
Professionisti

UAE irrompe sulla Vuelta, vittoria nella cronosquadre. Vingegaard torna in rosso

Almeida, Ayuso e compagni vincono a Figueres con 7" sulla Visma Lease a Bike. Bene anche la Lidl-Trek con Ciccone, INEOS cala nel finale, Gaudu cede la maglia

27.08.2025 19:12

Dopo quattro tappe di relativo anonimato, il UAE Team Emirates batte un gran colpo alla prima occasione disponibile, vincendo la cronosquadre di Figueres. Per la vittoria di finale della Vuelta 2025 ci sono anche Juan Ayuso e João Almeida, passati abbastanza inosservati nel primo arrivo in salita di Limone Piemonte, ma pronti a fare un passo in avanti nelle tappe decisive per la generale, a partire dell'arrivo in salita di domani a Pal. Un successo così netto e frutto della forza e la compattezza di squadra è un messaggio da non sottovalutare per la Visma Lease a Bike e per Jonas Vingegaard, che oggi torna a indossare la maglia rossa dopo averla ceduta per un giorno. 

La Vuelta 2025, la cronaca della quinta tappa

La corsa arriva finalmente in Spagna, nel nord della Catalunya, con la terza cronosquadre nelle ultime quattro edizioni. Partenza e arrivo a Figueres, 24.1 chilometri, due checkpoint intermedi e nessuna particolare difficoltà altimetrica e planimetrica.

Il primo tempo di riferimento è quello della Lidl-Trek, che nonostante la caduta di Carlos Verona chiude in 25'35", a una media oraria di 56.6. Sono ben cinque le squadre a migliorare il loro tempo al primo intermedio, dove la squadra migliore è la INEOS Grenadiers. Dopo l'ottimo inizio però, la prestazione di Egan Bernal e compagni va in calando fino al 25'42" finale. Condizionata da una caduta invece la Red Bull-BORA hansgrohe, che perde Matteo Sobrero dopo pochi chilometri, chiudendo comunque in 25'38".

Lidl-Trek durante la cronosquadre ©La Vuelta (Foto Sprint Cycling)
Lidl-Trek durante la cronosquadre ©La Vuelta (Foto Sprint Cycling)

Mentre la Lidl-Trek ha nettamente il miglior crono tra primo e secondo intermedio, UAE e Visma riescono a recuperare dopo aver perso qualcosa nella parte centrale. Che fosse o meno la strategia pianificata, a riuscirci meglio è la squadra emiratina, che recupera 13" nell'ultima parte e vince con il tempo di 25'26"

La Vuelta 2025, UAE vince la cronosquadre, Vingegaard in rosso: i risultati

La squadra di Jonas Vingegaard paga invece il tempo troppo alto al secondo intermedio, ma riesce comunque a chiudere in seconda posizione e permette al danese di tornare a vestire la maglia rossa. João Almeida e Juan Ayuso (oltre a Marc Soler) recuperano otto secondi e si portano in seconda e terza posizione in classifica.

Cede subito la maglia David Gaudu, con la Groupama-FDJ in nona posizione a 24". I distacchi sono comunque ancora molto contenuti, con i primi tredici della generale ancora racchiusi in trenta secondi, compresi Felix Gall (Decathlon-AG2R La Mondiale) e Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Deludono invece il Team Jayco AlUla di Ben O'Connor (44") e la Soudal Quick-Step di Mikel Landa (48"). Arriva invece a 54" la squadra di Sylvan Adams, rallentata da dei manifestanti pro Palestina prima di arrivare al primo intermedio.  

 

Ceratizit Pro Cycling non trova sponsor chiuderà a fine stagione
Ciclomercato: Lidl-Trek si rinforza con Bauernfeind e Adegeest, FDJ-SUEZ punta su Dickson