L'esultanza di Julian Alaphilippe sul traguardo di Carcassonne ©Team Visma Lease a Bike
Professionisti

Tour de France, la spiegazione per l'esultanza per il terzo posto di Julian Alaphilippe

La Tudor e il francese confermano l'errore "La radio non funzionava dopo la caduta". Nessuna frattura alla spalla infortunata, che il corridore si è rimesso a posto da solo

20.07.2025 19:49

Julian Alaphilippe si ricorderà per molto tempo la quindecesima tappa di questo Tour de France. Il francese della Tudor Pro Cycling ha concluso in terza posizione, vincendo la volata del gruppo a 1'36" dal vincitore Tim Wellens. Pur essendo il suo miglior risultato personale e il migliore per la Francia in una tappa di questa edizione, se ne parlerà soprattutto per l'esultanza sul traguardo dell'ex campione del mondo, convinto di aver sprintato per la vittoria.

La spiegazione della Tudor per l'esultanza di Julian Alaphilippe

“Julian sapeva che Michael Storer era davanti, ma non era al corrente della situazione. Non aveva più la radio da quando è caduto, dopo venti chilometri", ha spiegato il direttore sportivo Bart LeysenSiamo riusciti ad aggiornarlo tramite il commisario di giuria, ma ha ricevuto poche altre informazioni. La radio era rotta e la comunicazione era impossibile. Essendoci tre o quattro gruppi dietro Wellens, per cui l'ammiraglia non è mai stata vicina. Il problema è stato quello." Per la Tudor è arrivato comunque il miglior risultato del suo primo Tour de France, alla pari del terzo posto di Storer nella sesta tappa. L'australiano ha ricevuto il premio della combattività dopo la tappa di oggi.

Michael Storer con il premio della combattività ©Tour de France
Michael Storer con il premio della combattività ©Tour de France

“Purtroppo la radio non funzionava, e come un idiota ho sprintato per cercare di vincere. Et voilà”, ha confermato Alaphilippe. La reazione di Wout Van Aert e Axel Laurance, entrambi batutti allo sprint, avevano fatto sospettare che la reazione sproposita non fosse frutto di una gag tra di loro, ma di un errore piuttosto clamoroso, anche perché il secondo classificato Victor Campenaerts era arrivato pochi secondi davanti. 

Anche il Tour de France e la Visma Lease a Bike ha scherzato sull'accaduto sui suoi account ufficiali. “Guardando la foto, penserete che Wout sia arrivato secondo. In realtà ha chiuso al quarto posto oggi.”, ha scritto la squadra del corridore belga.

La caduta e l'infortunio alla spalla

La caduta a cui si fa riferimento è quella avvenuta dopo pochi chilometri a un restringimento dopo una rotonda, in cui buona parte del gruppo era rimasto attardato. Alaphilippe ha battuto la spalla a terra, ma è riuscito a ripartire e rientrare in gruppo. 

“Mi sono subito reso conto di essermi lussato la spalla, mi è già successo in passato e conosco la situazione. Mi sono ricordato di come avevano fatto in ospedale e sono riuscito a rimetterla a posto da solo", ha raccontato. Dopo l'arrivo il bicampione del mondo si è sottoposto a esami che hanno confermato l'assenza di fratture, per cui potrà ripartire senza problemi dopo il giorno di riposo. In terza settimana ci saranno altre occasioni per andare a caccia di un successo di tappa reale, che sarebbe il primo per un corridore francese.

Ancora UAE al Tour de France: dalla fuga spunta la vittoria di Tim Wellens
Quinn Simmons punta il dito contro i compagni di fuga: "Tattiche molto strane"