Dalla Spagna: la Vuelta a España 2026 finirà alle Canarie
Stando al quotidiano locale Atlantico Hoy, le isole di Tenerife e Gran Canaria ospiteranno le ultime quattro tappe con l'ascesa al Teide e al Pico de las Nieves
Stando al quotidiano locale Atlantico Hoy, le isole di Tenerife e Gran Canaria ospiteranno le ultime quattro tappe con l'ascesa al Teide e al Pico de las Nieves
Tappe un po' per tutti i gusti: una crono di 8.4 km in apertura e due arrivi in alta montagna, in mezzo a tappe tutte più o meno mosse che possono smuovere ulteriormente la classifica
Nonostante una tappa in meno (sostituita dalla neonata classica), la corsa sarà ancora decisa dalle pietre della Roubaix e del Mont Cassel; finali mossi nei primi due giorni
Una sola tappa in montagna per la nuova edizione della corsa ungherese, ma tutte le volate saranno complicate da difficoltà altimetriche e non solo
Percorso molto esigente che ogni giorno propone difficoltà rilevanti: saranno decisivi la durissima tappa di Thyon 2000 e la cronometro finale di Ginevra
Il mitico tracciato del 1980 in cui Hinault aveva demolito gli avversari giro per giro viene riproposto quasi pedissequamente; decisiva come allora la Côte de Domancy
La rassegna iridata delle ruote grasse si svolgerà l'11 e il 12 ottobre nel Limburgo olandese
Percorso in linea con la tradizione, particolarmente esigente, ma equilibrato da una cronometro pianeggiante; si sale ad Arrate sia nella 4a che nella 6a tappa