Tour de l'Avenir 2023, ecco le 28 squadre invitate
A un mese dal grande appuntamento riservato agli under 23 sono state svelate le 28 squadre al via. Assenti Ecuador e Eritrea, presenti la selezione mista UCI e la Auvergne-Rhône-Alpes
A un mese dal grande appuntamento riservato agli under 23 sono state svelate le 28 squadre al via. Assenti Ecuador e Eritrea, presenti la selezione mista UCI e la Auvergne-Rhône-Alpes
A Cervinia Golliker si concede un'altra vittoria dopo 50 chilometri in solitaria, ma a fare festa è Rafferty che conquista la classifica finale. Sul podio Faure-Prost e Del Toro, Galimberti chiude 9°
Al Giro della Valle d'Aosta il primo successo italiano grazie a Meris che conquista la quarta tappa dopo una lunga fuga. Rafferty stacca tutti i rivali ed è nuovo leader a una tappa dal termine
Sul traguardo di Bionaz arriva il successo del norvegese, che stacca i compagni di fuga e corona una cavalcata solitaria di 40 chilometri. De Cassan 2° davanti a Bogna, Golliker trema ma resta leader
L'atleta della Zalf Euromobil Désirée Fior conquista la corsa notturna di Parabiago grazie a una stoccata nel finale. Battuti con margine Rocchetta (2°) e Boscaro (3°)
Nella seconda tappa splendido assolo del classe 2004, che ha raggiunto i fuggitivi in vista della salita finale vincendo poi la tappa per distacco. Faure-Prost 2° a 1'38" davanti a Novak. Kajamini 10°
La breve tappa inaugurale si chiude con la vittoria dalla fuga del belga classe 2002, che ad Arvier centra il primo successo stagionale battendo in volata Meeussen e Rolland. Meris e Bortoluzzi in top 10
Successo targato Biesse-Carrera nella corsa toscana dove ad avere la meglio è stato Andrea D'Amato. Sul podio spazio per Daan Hoeks, battuto in volata a due dal vincitore, e Manlio Moro