
Charlotte Kool accende il mercato e passa subito alla Fenix-Deceuninck
Primo importante trasferimento al femminile dell'estate: la sprinter lascia il Team Picnic PostNL con effetto immediato e firma fino al 2028
C'era stato ben poco da segnalare finora nel ciclomercato del Women's World Tour, in cui sono già avvenuti molti movimenti nella scorsa offseason e quasi tutte le migliori sono ancora sotto contratto. Il primo trasferimento di spicco avviene infatti in anticipo sulla naturale scadenza dell'accordo in essere: Charlotte Kool lascia il Team Picnic PostNL con effetto immediato e firma fino al 2028 con la Fenix-Deceuninck.
Charlotte Kool alla Fenix-Deceuninck: i dettagli
Dopo quattro stagioni e diciannove vittorie all'attivo, la sprinter classe 1999 saluta la squadra con cui ha debuttato nel World Tour nel 2022, proveniente dalla NXTG Racing. Dopo un anno di apprendistato e spesso da leadout di Lorena Wiebes, Kool è diventata la velocista di riferimento del team e una delle migliori al mondo, riuscendo in qualche occasione anche a battere l'ex compagna di squadra, passata alla SD Worx.
Tra i suoi successi principali spiccano le prime due tappe del Tour de France 2024, in cui ha indossato la maglia gialla, ma anche una tappa alla Vuelta, due al UAE Tour e tre al Simac Ladies Tour. Questa stagione finora è stata la più complicata, con una sola vittoria al Baloise Ladies Tour e una caduta che l'ha costretta al ritiro anticipato dal Tour. Il suo 2025 si concluderà con la nuova squadra, in cui troverà diverse passiste veloci che possono aiutarla nelle volate, come Christina Schweinberger, Marthe Truyen, Julie de Wilde o Evy Kuijpers.
“Sono pronta per un nuovo capitolo della mia carriera. Fin dalle prime conversazioni con la squadra ho avuto immediatamente buone sensazioni sulla loro mentalità e per la fiducia che hanno riposto in me. Certamente spostarsi durante la stagione ha le sue difficoltà, ma penso sia giusto. Sono stata accolta a braccia aperte e non vedo l'ora di correre con i miei nuovi colori. Non sono mai stata così motivata”, ha dichiarato Kool nel comunicato di presentazione. Non c'è ancora una data certa per l'esordio, ma quasi sicuramente sarà presente al Simac Ladies Tour dal prossimo 2 settembre.
Una scommessa importante da parte di Fenix, che sta cercando nuovi partner per il prossimo anno dopo l'addio già annunciato di Deceuninck. A livello di roster, sembra ormai certa la partenza di Pauliena Rooijakkers, una delle migliori scalatrici dell'ultimo biennio. Sulla terza classificata del Tour de France 2024 c'è l'interesse di diverse delle migliori squadre World Tour. Sarà interessante capire anche la direzione che prenderà il Team Picnic PostNL, che già nel 2022 aveva perso Wiebes prima della scadenza del contratto, ma era riuscita a reinventarsi molto bene.
Le ultime ufficialità
Il trasferimento di Kool accende il mercato dopo due settimane abbastanza tranquille, in cui erano arrivati principalmente annunci di rinnovi. La Lidl-Trek ha prolungato fino al 2028 i contratti delle gemelle canadesi Ava e Isabella Holmgren, due dei più grandi talenti in circolazione per strada e fuoristrada, mentre Clara Copponi ha esteso fino al 2027.

La Liv AlUla Jayco si è rinforzata promuovendo tre atlete dalla squadra di sviluppo, tra cui anche Matilde Vitillo. Oltre all'italiana hanno firmato un biennale anche l'australiana Mackenzie Coupland e la neerlandese Noä Jansen. Torna invece nel circuito principale la sprinter polacca Karolina Kumięga, ex Valcar e UAE, che dopo un'ottima stagione con il club belga KDM-Pack Cycling Team vzw ha firmato per due anni con la St Michel-Preference Home-Auber93, squadra professional francese.