CERATIZIT chiude a fine 2025 ©ASO/Pauline Ballet
Donne Élite

Ceratizit Pro Cycling non trova sponsor chiuderà a fine stagione

La Maryland Classic sarà l'ultima corsa della storia della squadra World Tour tedesca dopo undici anni di attività

26.08.2025 22:23

CERATIZIT Pro Cycling ha annunciato in un comunicato ufficiale che la squadra cesserà l'attività al termine della stagione 2025. Dopo undici anni nel ciclismo femminile, la formazione tedesca non ha trovato le risorse per proseguire nel World Tour, dopo la decisione del gruppo lussemburghese di non rinnovare come main sponsor.

CERATIZIT chiude a fine stagione

“L'attuale clima economico ha impattato significativamente sulla possibilità di mantenere una squadra World Tour. Nonostante i nostri migliori sforzi per trovare un nuovo sponsor, i costi in aumento e le condizioni attuali rendono impossibile continuare. Con grande dispiacere confermiamo la fine di CERATIZIT Pro Cycling dopo questa stagione. I nostri sentiti ringraziamenti vanno a Ceratizit Group, Orbea e a tutti gli sponsor un decennio di supporto incrollabile, e alle nostre atlete, staff e tifosi per la loro dedizione e passione in questi anni”, è la dichiarazione del team manager Claude Sun. Per la formazione con licenza tedesca e sede operativa in Austria, l'ultima corsa della storia sarà la Maryland Classic, in programma il 6 settembre. La squadra non sarà quindi presente alle corse in Italia e in Cina nel mese di ottobre.

Nel corso di undici anni, CERATIZIT ha totalizzato sessantacinque vittorie su strada, di cui tredici di livello World Tour. La più prestigiosa rimane quella di Cédrine Kerbaol al Tour de France dello scorso anno, nella tappa con arrivo a Morteau. L'ultimo risale ai campionati nazionali della Repubblica Ceca, vinti da Kristýna Burlová. Oltre ai risultati su strada, sono arrivati anche sedici titoli mondiali e quattro medaglie olimpiche su pista, in particolare grazie ai trascorsi in squadra di Kirsten Wild e Lisa Brennauer.

Cédrine Kerbaol nel 2024 ©Tour de France Femmes
Cédrine Kerbaol nel 2024 ©Tour de France Femmes

Il futuro tra roster e licenze

A pochi mesi dal termine del ciclo biennale di promozioni e retrocessioni, CERATIZIT occupa l'undicesima posizione nella classifica Uci, e sarebbe quindi dovuta essere una delle quindici squadre World Tour. Con questa situazione, VolkerWessels (6117.5 punti) e Laboral Kutxa - Fundación Euskadi (5606.3) sarebbero ancora in corsa per l'ultima piazza disponibile, ma per entrambe il salto in avanti non sembra essere la priorità, visti i costi elevati e la garanzia di avere inviti automatici grazie al ranking stagionale, ma senza l'obbligo di dover partecipare a tutte le gare WWT come squadre Pro Series.

 

L'altro aspetto da chiarire riguarda il futuro delle atlete che hanno fatto parte della squadra in questa stagione. In queste ore è stata annunciata la firma della polacca Marta Jaskulska con Human Powered Health, mentre pochi giorni fa il Team Visma Lease a Bike ha annunciato Daniek Hengeveld fino al 2028. La migliore nel 2025 è stata la canadese Sarah Van Dam, terza all'Itzulia e quinta al Tour of Britain. Dovrà cercare una nuova squadra anche la giovane sprinter italiana Sara Fiorin.

Cambio di programma per Pauline Ferrand-Prévot, sarà al mondiale in Rwanda
UAE irrompe sulla Vuelta, vittoria nella cronosquadre. Vingegaard torna in rosso