
Ceratizit scopre Sarah Van Dam, ma la squadra cerca ancora un nuovo sponsor
Quello della canadese all'Itzulia rischia di essere l'ultimo podio World Tour per la squadra attuale, che avrà bisogno di un nuovo sponsor a partire dalla prossima stagione
Dopo aver vinto la prima corsa World Tour della stagione con la fuga di Daniek Hengeveld al Tour Down Under, la primavera non è stata altrettanto ricca di soddisfazioni per la CERATIZIT, che però si è rifatta salendo sul podio finale dell'Itzulia con Sarah Van Dam. La canadese classe 2001 è stata una piacevole scoperta di questo avvio di stagione, dopo un recente passato in cui si è distinta più in pista che su strada, correndo soprattutto in Nord America con la DNA Pro Cycling.
Negli ultimi anni, la squadra tedesca si è distinta soprattutto come trampolino di lancio per atlete alle prime esperienze nel World Tour, proiettandole verso palcoscenici più importanti. Gli ultimi due esempi sono Marta Lach, passata quest'anno al Team SD Worx-Protime, e Cédrine Kerbaol, che ha lasciato la squadra dopo il successo di tappa al Tour de France. Van Dam potrebbe essere la prossima, ma rischia anche di essere l'ultima, visto che il main sponsor ha già confermato l'addio a fine stagione.
CERATIZIT lascia il ciclismo femminile
“Dopo un decennio di supporto al ciclismo femminile professionistico, il Gruppo Ceratizit ha annunciato che concluderà la sponsorizzazione del CERATIZIT Pro Cycling Team al termine della stagione 2025", si legge in un comunicato dell'inizio della scorsa settimana. “Dalla fondazione della squadra nel 2014, sia il gruppo che la squadra hanno contribuito con orgoglio alla crescita e alla visibilità del ciclismo femminile, aiutando a sviluppare talenti di classe mondiale e raggiungendo successi degni di nota.” Nel corso degli anni, il gruppo lussemburghese ha anche fatto da title sponsor a diverse corse professionistiche, tra cui anche il Festival Elsy Jacobs, la Classic Lorient e la Challenge by La Vuelta fino al 2022. Non è ancora chiaro se il disimpegno dal ciclismo sarà totale o riguarderà solamente la sponsorizzazione della squadra.
La squadra attualmente non rischia di perdere la licenza WWT, trovandosi al nono posto della classifica biennale e con oltre 3000 UCI Points di vantaggio sulla sedicesima. Servirà però un nuovo main sponsor per rimanerci anche per il prossimo ciclo biennale: “La squadra sta attivamente esplorando nuove opportunità di sponsorizzazione, e rimane fermamente impegnata a rinnovare la sua presenza al più alto livello del ciclismo femminile", si legge.
Le vittorie su strada e le medaglie su pista
Nel corso dei dieci anni di sodalizio tra Ceratizit e il ciclismo femminile, sono arrivate 65 vittorie totali nel ciclismo su strada, di cui 13 di livello World Tour. Tra questi spiccano la tappa al Tour de France vinta da Kerbaol e la classifica generale della Challenge by La Vuelta nel 2019 e nel 2020.

Molti dei successi più importanti sono arrivati anche dalle atlete più rappresentative nel ciclismo su pista, in particolare da Kirsten Wild e Lisa Brennauer. La neerlandese ha militato in squadra dal 2019 al 2021, concludendo la carriera con cinque titoli mondiali e il bronzo olimpico a Tokyo nell'omnium. Anche la campionessa tedesca ha concluso la sua carriera con quattro stagioni in Ceratizit, negli anni in cui ha conquistato i suoi ultimi titoli olimpici e mondiali nell'inseguimento.