Il quartetto azzurro Under 23 sul podio del campionati europei su Pista ©Union Européenne de Cyclisme
Pista

Europei su pista U23/Juniores, Italia ancora a segno con tre podi

Argento per Linda Rapporti, due bronzi e piazzamenti di rilievo nella terza giornata: gli Europei Juniores e U23 regalano spettacolo e nuovi primati

Una medaglia d’argento, due di bronzo e piazzamenti di valore: la terza giornata dei Campionati Europei su pista Juniores e Under 23 ad Anadia rimpingua il medagliere azzurro, proseguendo il trend positivo delle prime due giornate.

L’argento di Linda Rapporti e il record del mondo di Ida Fialla

Il miglior risultato di giornata per l'Italia arriva da Linda Rapporti, seconda nell’inseguimento individuale juniores femminile. La vicentina del Breganze Millenium chiude in 3:35.568, ma nulla può contro la danese Ida Fialla, al terzo oro in questo Europeo e autrice di un nuovo record del mondo (3:31.442). Terzo posto per la britannica Arabella Blackburn (3:34.411), quarta la tedesca Magdalena Leis.
In top 5 anche Maria Acuti, al primo anno nella categoria.

Linda Frapporti sul podio del Campionati Europei su pista juniores ©Union Européenne de Cyclisme
Linda Frapporti sul podio del Campionati Europei su pista juniores ©Union Européenne de Cyclisme

Bronzo per il quartetto U23

La seconda medaglia azzurra è firmata dal quartetto Under 23 maschile nell’inseguimento a squadre. Matteo Fiorin, Renato Favero, Luca Giaimi e Christian Fantini si impongono nella finale per il bronzo contro la Francia (3:51.319 a 3:52.529), riscattando il difficile avvio di competizione.
Il titolo va alla Gran Bretagna, che batte la Germania in 3:46.185 grazie a Rowe, Wiggins, Bruce Noah Hobbs e Charlton.

Ferrari sul podio nell’inseguimento juniores

Il terzo podio azzurro è di Ruben Ferrari, che conquista il bronzo nell’inseguimento individuale juniores battendo nettamente il tedesco Hugo Esch nella finalina (3:11.152 contro 3:15.652).
L’oro va al britannico Henry Hobbs, che domina la finale con 3:03.246, nuovo record del mondo, superando il francese Luc Royer (3:10.597).

Ruben Ferrari sul podio dei Campionati Europei su pista Juniores e U23 ©Union Européenne de Cyclisme
Ruben Ferrari sul podio dei Campionati Europei su pista Juniores e U23 ©Union Européenne de Cyclisme

Stella vicino al podio nel chilometro

Sfiora il bronzo Davide Stella, quarto nel chilometro da fermo Under 23 con 1:01.772, a pochi centesimi dallo spagnolo Esteban Sánchez (1:01.449), che regala alla Spagna il suo secondo podio di questo Europeo.
Il titolo va al tedesco Henric Hackmann (1:00.497), argento al francese Etienne Oliviero (1:00.616).

Gli altri protagonisti e record

La giornata è stata segnata da tre nuovi record del mondo:

Ida Fialla nell’inseguimento juniores femminile (3:31.442);

Henry Hobbs nell’inseguimento juniores maschile (3:03.246);

il quartetto britannico U23 maschile nell’inseguimento a squadre (3:46.185).

Tra gli altri risultati, Izaro Etxarri ha migliorato il record di Spagna nell’inseguimento (3:43.829), mentre il junior Eñaut Urcaregui è quinto nell’individuale (3:12.242), a soli due decimi dalla finale per il bronzo.

Charlotte Kool torna alla vittoria al Baloise Ladies Tour