
Chiara Consonni torna alla vittoria al Tour de Pologne
L'italiana della Canyon//SRAM ha la meglio nella prima tappa e si sblocca dopo oltre un anno. Battute Copponi e Kathrin Schweinberger
Dopo poco più di un anno dall'ultimo successo, arrivato alla seconda tappa del Giro d'Italia 2024, Chiara Consonni può tornare a esultare sul traguardo dopo uno sprint perfetto. L'italiana vince la prima tappa del Tour de Pologne, corsa che quest'anno ha fatto un salto in avanti di categoria e attirato un buon numero di ruote veloci di livello, tutte tenute alle spalle nella volata di Zamosc. Dopo tre secondi e quattro terzi posti, di cui due in corse World Tour, per Consonni arriva anche il primo centro con la maglia della Canyon//SRAM zondacrypto.

Tour de Pologne 2025, la cronaca della prima tappa
Il Tour de Pologne torna a essere una gara di categoria 2.1, con ben sette squadre World Tour presenti. Si parte con una tappa di 105.7 chilometri con partenza e arrivo a Zamosc, nel sudest del Paese, dove il finale strizza l'occhio alle diverse velociste presenti.
Dopo una ventina di chilometri riesce ad avvantaggiarsi da sola Iurani Blanco (Human Powered Health), ma dietro ripartono gli scatti con Vera Tieleman (DD Group Pro Cycling), Eglantine Rayer (FDJ-SUEZ) e Alex Volstad (EF Education-Oatly). Il gruppo si ricompatta quasi subito, poi ai -61 riparte Sophie Marr (Black Magic p/b Tinelli), che guadagna quasi cinquanta secondi.
Alle spalle dell'australiana si muove nuovamente Blanco, ma la fuga viene riassorbita prima dello sprint intermedio di Szczebrzeszyn, a 30 chilometri dall'arrivo. Chiara Consonni (Canyon//SRAM zondacrypto) si prende punti e secondi di abbuono, battendo Kathrin Schweinberger (Human Powered Health) e Linda Zanetti (Uno-X Mobility). Dopo il traguardo volante riparte Anne Knijnenburg (VolkerWessels), che arriva ad avere 45" e impegna il gruppo quasi fino alla fine.
La fuggitiva viene ripresa solo a 3 chilometri dall'arrivo, quando i treni sono già schierati per l'arrivo allo sprint. Le Uno-X entrano in testa all'ultimo chilometro, poi all'ingresso nella parte transennata il testa a testa è tra le Lidl-Trek, con Emma Norsgaard a pilotare Clara Copponi, e le UAE Team ADQ, con Sofia Bertizzolo che però si prendere la ruota da Schweinberger. La campionessa austriaca è la prima a partire, ma Consonni riesce a trovare il varco giusto vicino alle transenne, vincendo con un buon margine sulla linea d'arrivo.
L'italiana è anche la prima leader della generale, con un margine che sale a 7" sulla coppia Copponi-Schweinberger grazie agli abbuoni presi all'intermedio. Tra le prime dieci anche Bertizzolo, settima allo sprint. Domani c'è un'altra tappa che dovrebbe concludersi in volata, ma gli ultimi 500 metri che portano al traguardo di Chelm sono al 5% di pendenza media.