I vincitori della Coppa Italia delle Regioni 2025, Christian Scaroni ed Elisa Longo Borghini © Nucci
Corse

Christian Scaroni ed Elisa Longo Borghini vincono la Coppa Italia delle Regioni

La Polti VisitMalta e la BePink-Imatra-Bongioanni hanno conquistato il titolo a squadre

22.10.2025 21:56

Christian Scaroni (XDS-Astana) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione.
Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25, mentre la classifica a squadre va al Team Polti Visit Malta, che supera la VF Group Bardiani CSF Faizanè nella sfida decisiva della Veneto Classic. Lorenzo Milesi (Team Movistar) è il corridore più combattivo della stagione, e Mattia Bais (Team Polti Visit Malta) si impone nella classifica GPM. Tra le donne, invece, successo finale per Elisa Longo Borghini (UAE ADQ), che ha conquistato anche la maglia di miglior scalatrice e il premio della combattività. La sua compagna di squadra Eleonora Camilla Gasparrini ha invece primeggiato tra le giovani. Alla BePink-Imatra-Bongioanni, infine, il primato a squadre. 

L'epilogo della Coppa Italia delle Regioni 2025

UOMINI

Classifica individuale

Il 2025 si chiude così con il successo di Christian Scaroni, leader ormai da diverse settimane, che termina con 227 punti. Alle sue spalle, i compagni di squadra Simone Velasco (150) e Diego Ulissi (entrambi XDS-Astana) con 129 punti. Grazie al terzo posto alla Veneto Classic, Ulissi guadagna 44 punti e scavalca Davide Piganzoli (120, Polti VisitMalta) e Giulio Ciccone (98, Lidl–Trek). Da segnalare le ottime prove di giornata di Lorenzo Germani (Groupama–FDJ) e Davide De Pretto (Jayco-AlUla), rispettivamente 4° e 5° a Bassano del Grappa, che portano a casa 38 e 32 punti.

Classifica giovani

Tra gli Under 25 trionfa Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), 1° con 120 punti. Secondo posto per Alessandro Pinarello (68, VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), 3° Marco Frigo (60, Israel–Premier Tech). In rimonta Davide De Pretto, che con i 32 punti della Veneto Classic sale a 55, chiudendo la stagione nella Top 5.

Classifica team

Nell’emozionante sfida finale tra Polti VisitMalta e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, a prevalere è la formazione diretta da Ivan Basso, che con i 12 punti ottenuti alla Veneto Classic chiude a 383. Restano fermi a 371 i ragazzi di Reverberi, mentre la MG K.Vis Costruzioni e Ambiente completa il podio con 91 punti.

Classifica della combattività

Conferma per Lorenzo Milesi (Movistar), premiato come corridore più combattivo della stagione con 100 punti. Alle sue spalle Mattia Bais (80, Team Polti Visit Malta) e Alessandro Pinarello, che con i 20 punti guadagnati in Veneto sale a 73, superando Alessandro Covi (UAE Team Emirates). Il più combattivo di giornata è Diego Ulissi, che ottiene 30 punti.

Classifica dei GPM

Dopo una stagione al comando, Mattia Bais (Polti VisitMalta) conquista la maglia degli scalatori con 110 punti. Secondo Alessandro Covi (77) e terzo Christian Scaroni (70). Lo scalatore di giornata è Davide De Pretto, che si è aggiudicato 30 punti.

Christian Scaroni vince il Giro di Romagna 2025 ©Sprint Cycling

DONNE

Classifica individuale

A Verona si è chiusa l’edizione 2025 della Coppa Italia delle Regioni-Donne. A vincere la classifica individuale è stata Elisa Longo Borghini (UAE ADQ), che chiude con 184 punti. Alle sue spalle Monica Trinca Colonel (Liv Alula-Jayco) con 91 punti ed Elisa Balsamo (Lidl Trek) con 87.

Classifica delle giovani

Eleonora Camilla Gasparrini (UAE ADQ, 83 punti) ha preceduto Gaia Segato (BePink-Imatra-Bongioanni, 76 punti) ed Eleonora Ciabocco (PicNic PostNL, 50 punti).

Classifica della combattività

La classifica femminile della combattività si chiude con Elisa Longo Borghini (97 punti) davanti a Monica Trinca Colonel (74 p.) e Barbara Malcotti (Human Powered Health, 43 p.).
Alla Veneto Women, la più combattiva di giornata è stata Sara Luccon (Top Girls Fassa Bortolo) con 23 punti, seguita da Livielle Onorato (Horizon Cycling Club, 13) ed Eleonora Camilla Gasparrini (6).

Classifica dei GPM

Elisa Longo Borghini firma un tris stagionale vincendo anche la classifica scalatrici con 143 punti, grazie ai 6 raccolti a Verona. Alle sue spalle Marta Cavalli (40) e Monica Trinca Colonel (34). Da segnalare i 13 punti conquistati da Eleonora Camilla Gasparrini, miglior scalatrice di giornata alla Veneto Women.

CLASSIFICA INDIVIDUALE UOMINI:

PosIZIONE NOME E COGNOME Team Punti
1 Christian Scaroni XDS-Astana

227

2 Simone Velasco XDS-Astana

150

3 Diego Ulissi XDS-Astana 

129

4 Davide Piganzoli Polti VisitMalta

120

5 Giulio Ciccone Lidl–Trek

98

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CLASSIFICA A SQUADRE UOMINI

PosIZIONE Squadra Punti
1 Polti Visitmalta

383

2 VF Group-Bardiani CSF – Faizanè

371

3 MG.K Vis-Costruzioni e Ambiente

91

4 Solution Tech-Vini Fantini

76

5 Swatt Club

72

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CLASSIFICA GIOVANI UOMINI

Posizione Nome e COGNOME Team Punti
1 Davide Piganzoli Polti VisitMalta

120

2 Alessandro Pinarello VF Group-Bardiani CSF- Faizanè

68

3 Marco Frigo Free Palestine

60

4 Francesco Busatto Intermarché-Wanty

60

5 Davide De Pretto Jayco-AlUla

55

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CLASSIFICA COMBATTIVITÀ UOMINI

PosIZIONE Nome e cognome Team Punti
1 Lorenzo Milesi Movistar Team

100

2 Mattia Bais Polti VisitMalta

80

3 Alessandro Pinarello VF Group-Bardiani CSF- Faizanè

73

4 Christian Scaroni XDS-Astana 

60

5 Alessandro Covi UAE Emirates-XRG

55

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CLASSIFICA GPM UOMINI

PosIZIONE Nome e cognome Team Punti
1 Mattia Bais Polti VisitMalta

110

2 Alessandro Covi UAE Emirates-XRG

77

3 Christian Scaroni XDS-Astana

70

4 Alessandro Pinarello VF Group-Bardiani CSF-Faizanè

66

5 Lorenzo Milesi Movistar Team

63

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le classifiche finali della Coppa Italia femminile

CLASSIFICA INDIVIDUALE

PosIZIONE Nome e COGNOMe Team Punti
1 Elisa Longo Borghini UAE ADQ 184
2 Monica Trinca Colonel Liv-Alula-Jayco 91
3 Elisa Balsamo Lidl-Trek 87
4 Eleonora Camilla Gasparrini UAE-ADQ 83
5 Silvia Persico UAE-ADQ 51

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CLASSIFICA A SQUADRE

PosIZIONE Squadra Punti
1 BePink-Imatra-Bongioanni 192
2 Top Girls-Fassa Bortolo 66
3 Aromitalia-3T Vaiano 59
4 Isolmant-Premac-Vittoria 34
5 Born To Zhiraf-BTC City Ljubljana 21

 

 

 

 

 

 

CLASSIFICA DELLE GIOVANI

Posizione nome E Cognome Team Punti
1 Eleonora Camilla Gasparrini UAE ADQ

83

2 Gaia Segato BePink-Imatra- Bongioanni

76

3 Eleonora Ciabocco Picnic PostNL

50

4 Francesca Barale Picnic PostNL

40

5 Silvia Milesi BePink-Imatra- Bongioanni

39

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CLASSIFICA DELLA COMBATTIVITÀ

Posizione NOME E Cognome Team Punti
1 Elisa Longo Borghini UAE ADQ 97
2 Monica Trinca Colonel Liv–Alula–Jayco 74
3 Barbara Malcotti Human Powered Health 43
4 Sara Casasola Fenix–Deceuninck 30
5 Virginia Bortoli Top Girls-Fassa Bortolo 30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CLASSIFICA DEI GPM 

Posizione Nome e cognome Team Punti
1 Elisa Longo Borghini UAE ADQ 143
2 Marta Cavalli Picnic PostNL 40
3 Monica Trinca Colonel Liv–Alula–Jayco 34
4 Irene Cagnazzo BePink-Imatra- Bongioanni 32
5 Silvia Milesi BePink-Imatra- Bongioanni 23
Mondiali su pista 2025, Italia a fari spenti… ma le ragazze accendono subito i riflettori!
Mondiali su pista 2025, i primi tre ori sono arancioni: Wiebes e i terzetti veloci non deludono