Filippo Conca e Alberto Dainese © Profilo X GreenEDGE Cycling-Tudor via SprintCycling
Ciclomercato

La maglia tricolore torna in gruppo: Conca alla Jayco-AlUla. Dainese per due anni alla Soudal

Debutto al Circuito franco-belga per il lecchese, che correrà con la formazione australiana fino al 2027. Le altre notizie: Mosca rinnova con la Lidl-Trek, Vermaerke alla UAE Emirates-XRG

13.08.2025 11:33

Meglio tardi che mai più: il campione italiano in carica, Filippo Conca, torna nel giro del World Tour con la Jayco-AlUla.

Filippo Conca per due anni alla Jayco-AlUla

Scartato dalla Q36.5 alla fine della passata stagione, il 26enne lecchese aveva intrapreso una nuova vita professionale, dedicandosi alla gestione del suo bed and breakfast, senza tuttavia abbandonare il suo sogno a due ruote. Sotto le insegne dello Swatt Club, Conca ha infatti frequentato il circuito delle corse gravel fino al 29 giugno, il giorno della prova in linea dei campionati nazionali. Sul traguardo di Gorizia, il ragazzo lombardo non ha soltanto sovvertito il pronostico, mettendo in fila tutti i suoi colleghi: la sua vittoria ha palesato i limiti tecnici e strutturali del ciclismo tricolore, oltre che la miopia degli addetti ai lavori, abituati a scaricare con irrisoria facilità tutti coloro che non appartengono alla cerchia dei fenomeni. E le sue parole commosse dopo il traguardo («Nessuno ha creduto in me») risuonano ancora oggi come un atto d'accusa contro il sistema che fa e disfa i suoi figli. 

Adesso, però, si volta pagina: Conca rientrerà ufficialmente in gruppo venerdì prossimo al Circuito franco-belga. E l'investimento compiuto da Brent Copeland - che gli ha offerto un contratto fino alla fine del 2027 - è molto più di un semplice risarcimento. Ne è consapevole anche l'ex atleta della Lotto Soudal: «Ho scelto la Jayco-AlUla perché sono convinto di aver trovato l'ambiente giusto per lavorare sodo. Prima di prendere questa decisione, ho consultato i miei colleghi e lo staff: tutti mi hanno detto che questa squadra è una famiglia che potrà supportarmi sia dal punto di vista sportivo, sia a livello umano. Inoltre, è molto importante per me continuare a usare lo stesso equipaggiamento che ho usato nel corso di questa stagione. Sì, perché mi sono sempre trovato bene con le bici Giant e le ruote Cadex». Conca ha poi espresso il suo più grande desiderio per il futuro: «Correre il Giro d'Italia con la maglia di campione nazionale. È una di quelle opportunità che capitano una volta sola nella vita».

Dainese passa alla Soudal Quick-Step

Il World Tour ritrova un altro corridore italiano: nella tarda mattinata di mercoledì, infatti, la Soudal Quick-Step ha ufficializzato l'accordo con il 27enne padovano Alberto Dainese, in scadenza di contratto con la Tudor. Vincitore di due tappe al Giro e di una volata alla Vuelta di Spagna, Dainese dovrà faticare non poco per scalare le gerarchie interne al Wolfpack, i cui sprinter di riferimento sono Tim Merlier e Paul Magnier. Ciononostante, l'ex campione europeo Under-23 è pronto a guadagnarsi la considerazione di Jurgen Foré, che lo ha ingaggiato fino al 2027: «Mi ha sempre colpito lo spirito di squadra con cui la Soudal gareggia e si muove in gruppo. Quanto a me, sono già proiettato verso la nuova stagione per dare il meglio di me stesso in ogni momento. Mi piacerebbe dare il mio contributo per ottenere il maggior numero di vittorie e vivere momenti di grande gioia con tutto il team». 

Nei piani di Foré, Dainese dovrebbe essere una carta da giocare non tanto nei Grandi Giri, ma anzitutto nelle corse in linea adatte alle ruote veloci.

Vermaerke firma per la UAE Emirates-XRG

Anche la fuoriserie del ciclismo internazionale ha battuto un colpo. Già, perché la UAE Emirates-XRG aveva bisogno di rinfoltire la batteria degli uomini di fatica dopo l'addio all'agonismo di Rafał Majka e le prestazioni poco incoraggianti di Pavel Sivakov, Marc Soler e Adam Yates nei Grandi Giri. Da qui la scelta di puntare sul 24enne statunitense Kevin Vermaerke, in arrivo dalla PicNic PostNL. Contratto biennale.

Mosca rinnova con la Lidl-Trek fino al 2027

A proposito di uomini di fatica: la Lidl-Trek ha incassato la riconferma per altri due anni del 31enne piemontese Jacopo Mosca, uno dei gregari più affidabili in circolazione. «Voglio continuare a correre», il pensiero di Mosca subito dopo la stretta di mano con Luca Guercilena. «Qui tutti sanno chi sono, qual è il mio ruolo e quanto mi piace mettermi al servizio dei compagni di squadra. Voglio continuare a lavorare bene e migliorarmi. Del resto, per restare ad alto livello, bisogna dimostrare di essere sempre più forti, anno dopo anno». 

jacopo-mosca
Jacopo Mosca in testa al gruppo sulle strade del Giro d'Italia © GettyImages
Camilo Ardila, da padrone del Giro Under 23 a re della Guadalupa
Linda Zanetti è la più forte sulle pietre del Tour de Pologne
Carmine Marino

Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre '23.