Isaac Del Toro vince il Trofeo Matteotti 2025 © CyclingNews / Luc Claessen / Getty Images
Professionisti

Incontenibile Del Toro: ancora una vittoria per lui al Trofeo Matteotti

Il messicano della UAE Emirates anticipa di poco la volata del gruppo, dopo essersi avvantaggiato con altri 15 corridori nell'ultimo giro del circuito

14.09.2025 17:31

Solo una battuta d'arresto, quella che ha accusato nella giornata di ieri Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), che è tornato oggi alla vittoria conquistando il settantasettesimo Trofeo Matteotti. Tredicesimo successo in stagione per il ventunenne messicano, che fa valere il suo spunto veloce contro un gruppetto di sedici corridori che si erano avvantaggiati nell'ultima tornata del circuito, mentre già il gruppo avanzava velocemente alle loro spalle. Seconda posizione per Rui Costa (EF Education-EasyPost), terza piazza per il velocista Pau Miquel (Equipo Kern Pharma). Primo degli italiani è Lorenzo Quartucci (Team Solution Tech-Vini Fantini) in settima posizione.

Trofeo Matteotti 2025, la cronaca della gara

Gara di 195km con partenza e arrivo a Pescara: costituito da un circuito di 15km da ripetere 13 volte, il percorso va ad accumulare un dislivello complessivo di circa 2500m lungo le ascese di Tiberi (1.1km al 4.8%), Colle Scorrano (1.1km al 4.8%) e Montesilvano Colle (700m al 5.9%). Nel finale, una discesa veloce e tecnica riporterà il gruppo verso gli ultimi 2km pianeggianti, che condurranno al traguardo di Piazza Duca degli Abruzzi. 

Primi allunghi dal gruppo all'inizio del secondo giro di circuito, quando prova ad avvantaggiarsi un gruppetto di sette corridori con Martin Marcellusi (VF Group Bardiani) e Samuele Zoccarato (Polit-VisitMalta), sui quali riescono a rientrare successivamente due drappelli contenenti, tra gli altri, Nicolò Garibbo (Team UKYO), Luca Giaimi (UAE Emirates), Walter Calzoni (Q36.5) e Alexandre Delettre (TotalEnergies). Dopo essere riusciti a guadagnare circa 30" sul gruppo, però, i battistrada vengono ripresi a 155km dal traguardo. L'andatura sostenuta allunga il peloton, mentre nuovi tentativi di attacco vengono scongiurati dall'azione di Cofidis e Polti-VisitMalta, che guidano il gruppo verso la nona tornata di circuito. Poco prima del passaggio sulla linea del traguardo riesce ad avvantaggiarsi un gruppetto di 16 corridori: davanti troviamo Pau Miquel, Sergi Darder (Caja Rural), Matteo Ambrosin (MBH Bank), Alessandro Covi (UAE Emirates), Lorenzo Milesi (Movistar), Emil Herzog (RedBull-BORA), Samuele Battistella (EF Education-Easypost), Thomas Bonnet (TotalEnergies), Louis Sutton (Euskaltel), Wessel Mouris (Unibet), Tobias Svarre (Uno-X Mobility), Kyrylo Tsarenko (Solution Tech-Vini Fantini), Dario German Gomez e Mattia Gaffuri (Polti-VisitMalta); Stefano Oldani e Clement Izquierdo (Cofidis). I fuggitivi accumuleranno un massimo vantaggio di 55", ma la XDS Astana, coadiuvata dalla VF Group Bardiani, chiude anche su questo tentativo a 97km dal traguardo.

La prima fuga al Trofeo Matteotti 2025 © Equipo Kern Pharma via X
La prima fuga al Trofeo Matteotti 2025 © Equipo Kern Pharma via X

Siamo a sette giri dalla conclusione e, al termine della discesa da Montesilvano Colle, il gruppo si spezza in due tronconi: il ricongiungimento avviene circa 5km dopo, quando viene riassorbito anche il tentativo di allungo da parte di Calzoni. Dopo una tornata di gruppo compatto, ripartono all'attacco Gaffuri e Oldani, stavolta con Frederik Wandhal (RedBull-BORA), Benjamin Thomas (Cofidis) e Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies), mentre a 30" inseguono Alexandre Balmer (Solution Tech) e Diego Bracalente (MBH Bank), che però vengono ripresi dal peloton. Il gruppo lascia finalmente andare questo tentativo, che raggiunge il massimo vantaggio di 2'30" a 60km dal traguardo. All'inizio della terzultima tornata i battistrada conservano un vantaggio di 2'15", che si riduce notevolmente sotto l'impulso della Uno-X Mobility e soprattutto della UEA Team Emirates, scendendo sotto il minuto a 25km dal traguardo. 

A 21km dal traguardo, in uno dei punti più duri della salita a Montesilvano Colle, scatta Isaac Del Toro, che porta con sé un drappello di una decina di corridori, con un Rui Costa in grande spolvero e un attentissimo Delettre. Sulla ruota del messicano troviamo anche Xabier Berasategi (Euskaltel-Euskadi), Ludovico Crescioli (Polti-VisitMalta), Christian Scaroni (XDS-Astana), Sylvain Moniquet (Cofidis), Richard Carapaz (EF Education Easypost); Joris Delbove (TotalEnergies); Davide Formolo e Natnael Tesfatsion (Movistar). I contrattaccanti piombano sulla testa della corsa nel tratto pianeggiante del circuito a 16km dal traguardo: dietro di loro, il gruppo guidato dall'Equipo Kern Pharma ha un distacco di circa 18". La strada torna a salire e un'accelerazione di Formolo frammenta il manipolo dei battistrada, nel quale si susseguono una serie di attacchi: prova Carapaz, poi Del Bove e anche Crescioli, che prende una cinquantina di metri di vantaggio, mentre si rifà sotto il peloton. Formolo si riporta su Crescioli e lo supera, venendo poi raggiunto a sua volta da Moniquet: in due cercano di andar via sulla salita di Tiberi quando mancano 10km dal traguardo, riuscendo a guadagnare 17" sul gruppo. Nuova accelerata di Del Toro ai piedi di Colle Scorrano: risponde Delettre sulla successiva impennata della strada e, in tre con Scaroni, riescono a riportarsi sui due battistrada, mentre un gruppetto con Rui Costa, Carapaz e altri uomini è poco più dietro. Spinge ancora Del Toro quando siamo già in discesa verso il traguardo: riescono rientrare Rui Costa e Tesfatsion, ma anche il grosso del gruppo non è lontano. A 1.5km dal traguardo prova a scattare Formolo, ripreso da Rui Costa, che poi prova a forzare, ma si ferma dopo poco. Il gruppo è in rimonta, quindi Formolo si mette in testa a tirare in favore di Tesfatsion: ancora un paio di metri di luce per gli attaccanti ai -400m, poi parte la volata: partito per primo, si lancia sulla sinistra Alexandre Delettre, ma dalla sua ruota esce a doppia velocità Isaac Del Toro, che prende un paio di biciclette di vantaggio e hai il tempo di esultare prima della linea d'arrivo. Seconda posizione per Rui Costa, terzo Pau Miquel.

Trofeo Matteotti 2025, l'ordine d'arrivo

Results powered by FirstCycling.com

Alan Hatherly ancora campione del mondo di cross country. Argento per Simone Avondetto
Marta Cavalli annuncia il ritiro: "Le gambe non sono più tornate a girare"