
6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola: Omnium Elite a Bräutigam e Vogel, Galli e Stella sul podio
Bräutigam domina ancora tra le donne, Vogel rimonta e vince l'Omnium maschile davanti agli azzurri Galli e Stella. Ora spazio a Scratch, Corsa a punti e Eliminazione
Dopo le due serate inaugurali riservate agli Under 23, con i successi italiani firmati da Davide Stella nell’Eliminazione maschile e da Ares Costa nello Scratch, oltre al podio di Federica Venturelli nella corsa a punti e a diversi piazzamenti incoraggianti per i giovani azzurri, la terza serata dei GP Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha segnato il debutto delle categorie Élite, con i due Omnium (maschile e femminile).
A imporsi sono stati la tedesca Messane Bräutigam, che ha così firmato la sua quarta vittoria in tre giorni, e lo svizzero Alex Vogel, capace di ribaltare la classifica nell’ultima gara e battere due azzurri in grande crescita: Niccolò Galli e Davide Stella, saliti entrambi sul podio.
Bräutigam ancora protagonista tra le donne Elite
L’Omnium femminile Élite (GP Ferri Intonaci e Malte) si è sviluppato sin dal pomeriggio con gare combattute e grande equilibrio. A mettersi in luce inizialmente è stata la Francia, grazie ai successi di Valentine Fortin nello Scratch e di Marion Borras nella Tempo Race. Fortin è poi tornata protagonista anche nell’Eliminazione, ma è stata Messane Bräutigam, già vincente tra le Under 23, a gestire meglio la corsa a punti decisiva: il secondo posto nello sprint finale le ha consentito di mantenere il comando e precedere proprio Borras e la giapponese Yumi Kajihara.

Vogel vince l’Omnium maschile, Galli e Stella convincono
Anche l’Omnium maschile Élite (GP Acef) ha offerto spettacolo, equilibrio e continui ribaltamenti. Le prime tre prove avevano visto successi distribuiti tra diverse nazioni: Ilya Savekin ha vinto lo Scratch, Niccolò Galli ha brillato nella Tempo Race, mentre l’australiano Liam Walsh ha dominato l’Eliminazione.
Nel finale, però, è stato Alex Vogel a fare la differenza: lo svizzero ha guadagnato un giro in compagnia di Galli e ha conquistato il secondo posto nell’ultima volata, salendo a 133 punti e assicurandosi la vittoria.
Galli, autore di una prova solida, ha chiuso secondo con 123 punti, mentre Davide Stella, già protagonista nei giorni precedenti, ha difeso con grinta la terza posizione, completando un podio di alto profilo.
In arrivo le specialità olimpiche
Archiviati gli Omnium, la 6 giorni prosegue con altre tre serate in cui andranno in scena le altre specialità: Scratch, Corsa a Punti ed Eliminazione. Attesi in pista anche diversi atleti reduci dai Giochi di Parigi dello scorso anno, tra cui Francesco Lamon, Chiara Consonni e altri azzurri e azzurre di primo piano.

