Il numero dello sci di fondo, il norvegese Johannes Høsflot Klæbo, potrebbe esordire in gruppo con la Uno-X © Profilo Instagram Johannes Høsflot Klæbo
Ciclomercato

Il fondista Johannes Klaebo potrebbe debuttare con la Uno-X dopo l'Olimpiade di Milano-Cortina

«C'è il 50% di possibilità che possa correre con noi», ha dichiarato il team manager Thor Hushovd

07.07.2025 17:11

Il ciclismo piace a tanti sportivi di primissimo livello. E non è un mistero che alcuni lo abbiano preso sul serio: è il caso dell'ex motociclista Aleix Espargaró - che debutterà con la Lidl Trek Future Racing al Giro d'Austria - e dell'ex fondista Jørgen Nordhagen, che ha appena conquistato l'ultima tappa del Giro Next Gen sotto le insegne della Visma-Lease a Bike Development. Tuttavia, l'ipotesi che il re degli sport invernali Johannes Høsflot Klaebo possa debuttare in gruppo nella prossima stagione non è più mistero, anzi: il team manager della Uno-X Mobility, Thor Hushovd, ha confermato che il fuoriclasse norvegese potrebbe esordire con i giallorossi scandinavi subito dopo i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026.

Johannes Klaebo in gruppo con la Uno-X dalla prossima primavera?

Intervistato dall'inviato di Rai Sport Silvano Ploner, Hushovd non ha confermato al 100% l'accordo con Klæbo - 5 ori olimpici, 15 titoli mondiali e 5 Coppe del Mondo generali - ma ha ammesso che una trattativa è in corso. «Parliamo di uno dei più grandi campioni dello sport norvegese. Non è soltanto un eccellente atleta, ma ha anche una gran testa. Certo: Johannes ha un rapporto strettissimo con noi, tant'è che sabato è venuto a trovarci. Va molto forte in bicicletta, ma il prossimo anno ci sono i Giochi olimpici in Italia. Comunque, non si sa mai. Le probabilità che possa correre nella prossima stagione? Prima di tutto, sarà interessante capire come si adatterà al passaggio da una disciplina all'altra dopo l'Olimpiade. Ad ogni modo, la percentuale è del 50%». Se alle parole dovessero seguire i fatti (leggi: la firma sul contratto), Klæbo potrebbe davvero debuttare nel ciclismo professionistico al termine della prossima stagione invernale. Certo: l'approccio con una disciplina completamente nuova potrebbe essere al solito piuttosto complicato, ma un fuoriclasse della sua levatura (78 vittorie individuali in tutte le specialità dello sci di fondo, dalla sprint alla 50 km) può permettersi questo e tanto, tanto altro.

I precedenti, da Roglic a Palzer

Le discipline della neve hanno accompagnato il percorso di crescita e maturazione di alcuni corridori che frequentano stabilmente il mondo delle due ruote. Com'è noto, il caso più eclatante è quello di Primož Roglič, che si avvicinò al ciclismo dopo aver gareggiato a lungo nel salto con gli sci, vincendo un oro mondiale a squadre ai Mondiali juniores nel 2007 prima di abbandonare i trampolini per un grave incidente. Percorso analogo per Florian Lipowitz, che ha abbracciato le due ruote dopo aver iniziato con il biathlon. La Red Bull-BORA-Hansgrohe ha altresì ingaggiato un altro sportivo della neve, l'ex specialista dello sci alpinismo Anton Palzer

Qualche anno fa, infine, circolò la notizia del possibile debutto in bicicletta di un altro van der Poel: lo svedese Nils, dominatore assoluto del pattinaggio di velocità a Pechino 2022 con 2 titoli olimpici nei 5000 e nei 10000 metri, ma non se ne fece nulla. Stesso discorso per il triatleta norvegese Kristian Blummenfelt, che aveva persino svelato i suoi programmi nel corso dell'ultima Olimpiade parigina prima di battere in ritirata. Con questi campionissimi, meglio non rischiare.

Tra i due flop di Parigi e Kona, Kristian Blummenfelt ha vinto il celebre Ironman di Francoforte © Ironman
Tra i due flop di Parigi e Kona, Kristian Blummenfelt ha vinto il celebre Ironman di Francoforte © Ironman
Tour de France, Bryan Coquard: "Non sono una persona cattiva"
Tour de France 2025, 4a tappa: le cose si complicano
Carmine Marino
<p>Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre '23.</p>