
Soren Wærenskjold sfreccia a Essen e vince il prologo del Deutschland Tour
Il norvegese batte la concorrenza ed è il primo leader della classifica generale. Bene anche Wout Van Aert, mentre Milan perde qualche secondo di troppo
Soren Wærenskjold vince il prologo del Lidl Deutschland Tour 2025. Il corridore della Uno-X Mobility è stato il più veloce di tutti sulle strade di Essen ed è il primo leader della classifica generale. Battuto di meno di appena cinque decimi Samuel Watson, terzo Marco Haller. Tra i big distacchi ridotti, con Van Aert, quinto, che ha guadagnato tre secondi sull'azzurro Jonathan Milan. Da domani via alle volate, con in palio i secondi di abbuono che determineranno l'esito della classifica generale.
Lidl Deutschland Tour 2025, la cronaca del prologo
Come da tradizione, anche l’edizione 2025 del Lidl Deutschland Tour si apre con una breve crono-prologo. I 3.1 km in programma a Essen, città della Ruhr, sono molto rapidi nella parte centrale, con qualche curva invece all’inizio e alla fine della prova contro il tempo. Da segnalare inoltre che l’organizzazione proibisce l’uso di bici e casco da cronometro, con i ciclisti costretti a usare regolari bici da strada.
La breve durata della cronometro ha fatto sì che il successo si giocasse davvero sul filo dei decimi. A fermare l’orologio dalla parte giusta del secondo è stato Soren Wærenskjold (Uno-X Mobility). Il norvegese è la prima maglia blu della corsa grazie a una grandissima performance, che lo mette in un’ottima posizione anche in vista della classifica finale: 3'31",80 il suo tempo, per una media di 51.2 chilometri orari.
La grande prova consente al norvegese di beffare i principali favoriti. A meno di un secondo, per la precisione a 52 centesimi, Samuel Watson (INEOS Grenadiers). Un risultato che conferma la predisposizione del giovane britannico per questo tipo di cronometro, dopo la vittoria nel prologo del Tour de Romandie. Chiude il podio un ottimo Marco Haller (Tudor Pro Cycling), che per diversi minuti è stato in testa alla classifica provvisoria, prima dell'arrivo di Wærenskjold e Watson.

Per quanto riguarda i big, quinto Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike), a 3". Un centesimo più lento di lui Danny van Poppel (Red Bull-BORA-Hansgrohe). L’olandese, che dopo due podi punta a vincere la classifica generale, si accontenta del sesto posto odierno. Perde 5” invece Luke Lamperti (Soudal Quick-Step), mentre Jonathan Milan (Lidl-Trek) chiude al 15° posto, a 6” dai migliori. Un risultato deludente per il friulano, che l’anno scorso vinse il prologo di Schweinfurt.
Altri favoriti hanno perso terreno, come Matthew Brennan (Visma-Lease a Bike), 32° e staccato di circa 9". Leggermente meglio ha fatto l'australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck): per lui 25° posto e 8" da recuperare a partire da domani.