
Debutto in un Grand Tour a quasi 29 anni, la storia di Paul Double: "Un sogno essere al Giro"
Lo scalatore britannico, al primo anno nel World-Tour dopo più di un lustro trascorso in squadre italiane, si racconta: "Ho provato ping-pong, kayak e calcio prima del ciclismo"
Compierà 29 anni il prossimo 25 giugno e per Paul Double, promettente scalatore del team Jayco-AlUla, è finalmente arrivato il momento di partecipare al suo 1° Grande Giro. La 108esima edizione del Giro d'Italia, al via dall'Albania venerdì 9 maggio, sarà per il britannico originario di Winchester la prima corsa a tappe di tre settimane in carriera.
Rispetto a molti altri suoi colleghi, Paul si è avvicinato tardi al ciclismo (era ormai già maggiorenne) e il suo cammino per diventare un ciclista professionista è stato piuttosto lungo, con l'Italia che ha rappresentato una tappa fondamentale del percorso.
La varie tappe della sua carriera
Alla vigilia della Corsa Rosa, la squadra ha pubblicato un approfondito ritratto di Double, dettagliando i vari step della sua vita prima dell'approdo nel mondo del ciclismo. Cresciuto nel sud dell'Inghilterra, Paul ha provato vari sport prima di iniziare a pedalare: “Da bambino giocavo a ping-pong in un club locale e non ero male - racconta il portacolori della Jayco - poi ho provato il kayak ma senza grandi risultati”.
Nel mentre, praticava calcio a 5 e ha iniziato a suonare la chitarra elettrica. Il suo primo strumento gli fu regalato dal nonno e presto iniziò a prendere le prime lezioni.

È stato merito del padre Len che nel 2016 Paul si è avvicinato al ciclismo: lo convinse a iscriversi alla Ras de Cymru, una gara amatoriale in Galles. “Sono andato bene, ho vinto la cronometro e l'arrivo in salita sul Tumble”. Quella vittoria non passò inosservata, tanto che si guadagnò la chiamata di Flavio Zappi nel suo Zappi's Racing Team per le stagioni 2017 e 2018, squadra nella quale in quel biennio militò fra l'altro un giovanissimo Ben Healy.
Le quattro successive stagioni videro Double alla corte del Team Colpack nel 2019, poi di nuovo alla Zappi nel 2020 e infine due anni (2021-2022) al Mg.K Vis. Le numerose Top 10 e la vittoria nella 2ª tappa nel Giro di Bulgaria permisero a Paul di guadagnarsi il primo contratto da professionista nel 2023 con la Human-Powered-Health.
Sfortunatamente per lui, la formazione americana - con la quale aveva già gareggiato da stagista in alcune corse della seconda metà di 2022 - chiuse i battenti a fine anno e questo rallentò almeno in parte il suo processo di crescita. Il ritorno in Italia con la chiamata del Team Polti-Kometa, la formazione gestita da Ivan Basso e Alberto Contador, è stato a posteriori però il trampolino di lancio perfetto per mettersi in mostra.
Nella stagione 2024, infatti, Double non è riuscito a vincere ma ha raccolto tanti piazzamenti di rilievo nelle corse a tappe, fra i quali un 3° posto nella generale del Giro di Turchia, un 6° posto in classifica al Tour of Slovenia e anche un 7° al Giro d'Abruzzo. Prestazioni che, a 28 anni compiuti, hanno finalmente attirato l'attenzione di squadre World-Tour, con l'ingaggio biennale per le stagioni 2025 e 2026 nel Team Jayco-AlUla.
“Guardando indietro - spiega Double - mi sono reso conto che è stato un viaggio interessante. I primi anni ho dovuto arrangiarmi. Avevo calcolato che potevo spendere 50 euro a settimana per il cibo e per fortuna la casa e i viaggi erano pagati dalla squadra”.
Il debutto nella Corsa Rosa
Nel suo primo anno nel World-Tour, Paul Double si presenta al Giro d'Italia 2025 con 23 giorni di corsa alle spalle, l'ultimo dei quali la Eschborn-Frankfurt di giovedì 1° maggio, terminata in 65esima posizione e vinta dal compagno di squadra Michael Matthews.
Lo scorso 26 marzo, in quella che finora è stata la sua unica Top 10 in stagione, lo scalatore di Winchester ha colto il suo primo successo in carriera alla Settimana Internazionale Coppi & Bartali, battendo la promessa belga Jarno Widar (Lotto) e il veterano Diego Ulissi (XDS Astana) nell'arrivo di Sogliano al Rubicone.

Adesso, rotta verso la Grande Partenza dall'Albania: “Sarà una festa. Mio padre, i miei fratelli e alcuni amici saranno presenti per condividere il mio momento. Credo che mi concederò un brindisi con loro”, ha dichiarato Double nell'articolo sul sito della squadra.
“Ho già iniziato a chiedere ai miei compagni di squadra qualche consiglio utile. Sono sicuro di una cosa: sarà un grande viaggio e spero di avere molte storie da raccontare”, ha aggiunto. In casa Jayco, anche l'azzurro Davide De Pretto esordirà in un Grande Giro, mentre la formazione australiana ha sorprendentemente deciso di lasciare a casa il friulano Alessandro De Marchi, all'ultima stagione della carriera dopo 15 anni tra i professionisti.