
Mondiali su pista: Venturelli in finale per il bronzo, Fidanza passa, Sierra 8° a metà Omnium
L’Italia apre la quarta giornata a Santiago con tre azzurri in corsa per le medaglie: Venturelli sfiderà Dygert per il bronzo, Fidanza nella finale del chilometro, Moro out al primo turno, Sierra bene. Stanotte la madison con Consonni-Guazzini
La quarta giornata dei Mondiali su pista di Santiago del Cile si è aperta con un bilancio positivo per l’Italia: Federica Venturelli si è qualificata per la finale del bronzo nell’inseguimento individuale femminile, Martina Fidanza ha centrato l’accesso alla finale del chilometro da fermo, e Stefano Moro ha superato le qualifiche della velocità individuale maschile.
Semifinale per Venturelli, passa anche Fidanza
Nelle qualifiche dell’inseguimento, Venturelli ha chiuso al quarto posto in 4’31”876, tempo che le vale la finale per il bronzo contro l’ex primatista del mondo Chloe Dygert (USA, 4’26”127). Le britanniche Anna Morris (4’24”194) e Josie Knight (4’25”141) si contenderanno invece l’oro in un derby tutto inglese. Martina Alzini è settima in 4’33”539, restando appena fuori dalle prime quattro.
Nel chilometro da fermo femminile, Martina Fidanza ha ottenuto il sesto tempo in 1’05”673, conquistando l’accesso alla finale di questa notte. Davanti a lei, la neerlandese e già primatista del mondo della specialità Hetty van de Wouw ha dominato in 1’03”652, battendo il suo stesso record del mondo, seguita dalle tedesche Lea Sophie Friedrich e Pauline Sophie Grabosch.
Moro eliminato ai sedicesimi, Sierra ottavo a metà omnium
Nella velocità maschile Stefano Moro ha chiuso al 28° posto con 9”914, qualificandosi agli scontri diretti. In testa alla graduatoria il britannico Matthew Richardson, che con 9”210 ha fatto segnare il miglior tempo assoluto, davanti a Harrie Lavreysen (9”306). Moro è poi stato eliminato ai sedicesimi da Jeffrey Hoogland.

Nei quarti di finale, che si disputeranno nella seconda sessione, i duelli si preannunciano di altissimo livello. Il campione australiano Matthew Richardson affronterà il giapponese Kaiya Ota, mentre il fuoriclasse oranje Harrie Lavreysen se la vedrà con il francese Rayan Helal. Nella terza semifinale correrà il trinidadiano Nicholas Paul, e nell’ultimo quarto si sfideranno il neerlandese Jeffrey Hoogland e l’australiano Leigh Hoffman. Le semifinali e le finali si disputeranno domani.
Nell’Omnium maschile, Juan David Sierra ha iniziato alla grande con un terzo posto nello Scratch, vinto dal giapponese Kazushige Kuboki davanti al campione del mondo Lindsay De Vylder. Dopo la Tempo Race, l’azzurro è sceso all’ottavo posto della classifica provvisoria con 46 punti, mentre Kuboki guida con 78, davanti allo spagnolo Albert Torres e al tedesco Moritz Augenstein.
Prossimi appuntamenti (ora italiana)
Alle 22:56 scatteranno i quarti di finale della velocità maschile, secondo il tabellone di cui sopra.
Alle 23:12 toccherà alla Madison femminile, con le campionesse olimpiche Chiara Consonni e Vittoria Guazzini in pista.
Alle 23:56 si correrà la gara a eliminazione dell’Omnium maschile, terza prova per Juan David Sierra.
Alle 01:12, spazio alle finali dell’inseguimento individuale femminile, dove Federica Venturelli sfiderà Chloe Dygert per il bronzo.
Infine, alle 02:18, Sierra tornerà in pista per la corsa a punti, ultima prova dell’Omnium maschile.
Quarta giornata dei Mondiali su pista di Santiago del Cile, dove vedere la seconda sessione
Le gare della seconda sessione della quarta giornata dei Mondiali di ciclismo su pista saranno trasmesse in diretta su Rai Sport HD e Rai 2, con streaming disponibile su RaiPlay, DAZN, Discovery+, Eurosport, TimVision e Prime Video Channels.
