
Remco Evenepoel si avvicina alla Red Bull-BORA-Hansgrohe
Secondo il giornalista Richard Benson, il belga potrebbe lasciare la Soudal a fine stagione. Cattaneo potrebbe seguire il bicampione olimpico. Le altre trattative: Vauquelin a un passo dalla INEOS, Dainese in maglia Soudal
L'affare di mercato dell'estate sta per concretizzarsi: Remco Evenepoel si prepara a lasciare la Soudal Quick-Step per traslocare alla Red Bull-BORA-Hansgrohe con un contratto quadriennale.
Remco Evenepoel dal 2026 alla Red Bull?
La notizia è stata rilanciata dal giornalista britannico Richard Benson, che ha ricostruito tutte le tappe della trattativa, in cui avevano provato a inserirsi anche la Lidl-Trek e la INEOS Grenadiers, ma senza successo. In primo luogo, Evenepoel rescinderà il contratto che lo lega al Wolfpack per un'altra stagione. Di conseguenza, le parti dovranno negoziare un accordo di compensazione per la chiusura anticipata del rapporto di lavoro, così com'era già accaduto nel caso di Maxim Van Gils, che aveva dovuto pagare i danni alla Lotto dopo la separazione unilaterale dal team belga alla fine del 2024. Pertanto, Evenepoel dovrà versare nelle casse della Soudal una cifra pari a 4/5 milioni di €, bonus esclusi. A quel punto, il bicampione olimpico di Parigi 2024 firmerà un quadriennale con la formazione World Tour tedesca, che potrebbe ulteriormente rafforzarsi con un altro nome in arrivo dalla Soudal: Mattia Cattaneo, a cui è stato proposto un triennale. Tuttavia, come ha spiegato lo stesso Benson, le due trattative proseguiranno in parallelo, dal momento che i due corridori non hanno lo stesso agente.
Dunque, dopo un lunghissimo corteggiamento - iniziato ufficialmente nel corso della primavera, anche se i primi contatti c'erano già stati nel 2024 - la Red Bull potrebbe davvero salire di livello e reputazione con l'ingaggio del 24enne belga, che ha conquistato a Caen il suo 62° successo da professionista. Con tutta probabilità, i vertici della squadra e il corridore approfitteranno dei giorni di riposo del Tour per sistemare gli ultimi dettagli. Tuttavia, c'è una remotissima possibilità che l'affare possa saltare: la Soudal Quick-Step potrebbe avanzare ulteriori pretese sui bonus che scatterebbero se Evenepoel dovesse salire sul podio della Grande Boucle.
Dal canto suo, il team manager Jorgen Foré - intervistato da Sporza - ha cercato di parare il colpo, assicurando che Evenepoel non lascerà il branco di lupi: «Il suo contratto scadrà alla fine del 2026 e sono certo che manterrà la parola data. Dunque, posso assicurare che vestirà la maglia della Soudal per un altro anno». Tuttavia, il numero 1 del team - subentrato allo storico patron Patrick Léfevere - ha aggiunto che l'evoluzione del progetto tecnico dipenderà per forza di cose dalla presenza o meno di Remco. Dunque, seppure indirettamente, i vertici della Soudal non hanno escluso un divorzio anticipato dal fuoriclasse belga.
A quanto pare, l'arrivo di Evenepoel non dovrebbe compromettere la posizione di Primoz Roglic, che onorerà fino in fondo il suo contratto con la Red Bull, in scadenza nel 2026.
Kévin Vauquelin firmerà per la INEOS Grenadiers
Un altro accordo in dirittura d'arrivo: Kévin Vauquelin, uno dei nomi più interessanti del movimento francese, proseguirà la sua carriera con la INEOS Grenadiers. Come riferisce il portale CyclingUpToDate, il corridore francese diventerà un granatiere a partire dalla prossima stagione. Battuta la concorrenza della Visma-Lease a Bike.
Le altre trattative
La formazione olandese potrebbe aggiungere alla sua batteria di passisti il campione nazionale francese a cronometro Bruno Armirail (4° a Caen), attualmente in forza alla Decathlon AG2R La Mondiale.

Confermato, infine, l'addio alla Tudor del velocista padovano Alberto Dainese, ormai a un passo dalla Soudal.