
La maglia iridata e la campionessa europea alla Tre Valli Varesine
Startlist, favorite, orari e dove vedere la quinta edizione della corsa italiana. Presenti Vallieres e Vollering, ma anche Longo Borghini, Le Court e Kerbaol
Non è più l'ultima corsa del calendario italiano, che proseguirà fino al 15 ottobre con il Giro del Veneto, ma la Tre Valli Varesine si conferma una corsa molto partecipata anche al femminile. Sarà la quinta edizione per la corsa lombarda, l'anno scorso accorciata per maltempo e vinta sotto il diluvio da Cédrine Kerbaol.
Partenza da Busto Arsizio per una corsa di 137 chilometri, caratterizzata da un circuito intorno a Varese da ripetere sette volte. Si affronta una combinazione di Montello (2 km al 4.5%) e della Salita dei Ronchi (1.9 km al 5.3%), con scollinamento a poco più di un chilometro dall'arrivo.

Tre Valli Varesine 2025, le favorite
Dopo la vittoria dello scorso weekend in Ardèche, Demi Vollering torna a correre in Italia con la sua nuova maglia di campionessa europea. La capitana della FDJ-SUEZ non riesce sempre a fare la differenza su salite più brevi, ma anche in caso di sprint ristretto può giocarsi il successo. Con lei anche Elise Chabbey, in grande forma nell'ultimo periodo, e Juliette Labous.

Al via anche la campionessa del mondo Magdeleine Vallieres, che sabato ha esibito per la prima volta la maglia iridata arrivando settima al Giro dell'Emilia. La canadese è una delle opzioni in casa EF Education-Oatly, insieme alla vincitrice uscente Cèdrine Kerbaol e a Noemi Rüegg, che può giocarsi anche il successo in una corsa un po'meno selettiva.
Dopo il successo a San Luca, Kim Le Court (AG Insurance-Soudal) trova una corsa forse ancora più adatta alle sue caratteristiche. La campionessa di Mauritius ha la possibilità di un chiudere una grande stagione con un altro risultato prestigioso, ma ci sono altri grandi nomi al via. Elisa Longo Borghini è calata vistosamente nel finale dell'europeo e sembra in generale un po' più stanca, ma ha la classe per andare a vincere come nel 2022. Il UAE Team ADQ schiera anche Eleonora Camilla Gasparrini e Silvia Persico, entrambe piazzate lo scorso anno, ma soprattutto Karlijn Swinkels, terza sabato all'Emilia.
Ha una squadra molto competitiva anche la Lidl-Trek, con Niamh Fisher-Black per la salita ed Elisa Balsamo (terza nel 2023) per provare a resistere fino al finale. Meritano una menzione anche Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck), Silke Smulders (Liv AlUla Jayco), Katrine Aalerud e Mie Bjørndal Ottestad (Uno-X Mobility), Eline Jansen (VolkerWessels) e Julie Bego (Cofidis).
Tre Valli Varesine 2025, la startlist completa (in aggiornamento)
Tre Valli Varesine 2025, orari e dove vederlo
La partenza è in programma alle 8.50, con arrivo previsto intorno alle 12. Diretta solamente per l'ultima ora di gara, a partire dalle 11 su Raisport, Eurosport e Discovery+.