Jonathan Milan vince il Kampioenschap van Vlaanderen (Foto da Q36.5 Pro Cycling Team)
Professionisti

La prima classica di Jonathan Milan, vittoria al Kampioenschap van Vlaanderen

Primo successo in una corsa di un giorno per il velocista della Lidl-Trek, che si aggiudica il Campionato delle Fiandre battendo Groenewegen e Merlier

19.09.2025 17:48

Jonathan Milan è ormai stabilmente uno dei velocisti più forti al mondo, in alcuni momenti forse il numero assoluto, e la maglia verde all'ultimo Tour de France ne è una delle dimostrazioni principali. Curiosamente però, ci sono volute venticinque vittorie da professionista per centrare la prima in una corsa di un giorno, dopo i successi in lunghe o brevi gare a tappe, in una striscia che si era interrotta qualche settimana al Deutschland Tour. Il Kampioenschap van Vlaanderen non sarà una classica di prima fila, ma rimane un traguardo significativo per l'italiano della Lidl-Trek, che ha messo in fila diversi ottimi sprinter per aggiudicarsi il sempre evocativo campionato delle Fiandre.

Kampioenschap van Vlaanderen 2025, la cronaca della gara

Partenza e arrivo a Koolskamp, nella municipalità di Ardooie, per una delle corse più sentite del calendario belga, quantomeno tra quelle non categorizzate come di prima fascia (è una 1.1). Il percorso misura poco più di 180 chilometri, all'interno di un circuito da ripetere dodici volte, molto adatto per un finale in volata a ranghi compatti.

Sono in sei nella fuga iniziale, composta da Oliver Stockwell (Bahrain-Victorious), Jensen Plowright (Alpecin-Deceuninck), Gavin Hlady (EF Education-EasyPost), Martijn Tusveld (BEAT Cycling Club), con Jelle Vermoote (Wagner Bazin WB) e Born De Dobbelaere (Tarteletto-Isorex) che si staccano abbastanza presto e vengono ripresi. Il vantaggio raggiunge al massimo i tre minuti, ma il loro destino è segnato fin dall'inizio.

Il gruppo tiene la situazione sotto controllo fino al penultimo giro, quando Plowright, Stockwell e Hlady sono gli ultimi a essere raggiunti. Tra i velocisti più accreditati è rimasto fuori solo Milan Fretin (Cofidis), ritirato in seguito a una caduta, e al penultimo passaggio sul traguardo c'è la Tudor Pro Cycling a tirare un peloton ancora numeroso. Ai -12 prova a uscire dal gruppo Jost Naat (BEAT Cycling Club), riassorbito senza troppe difficoltà. 

©Soudal Quick-Step (Foto GettySport)
©Soudal Quick-Step (Foto GettySport)

Anche Sam Welsford (Red Bull-BORA-hansgrohe) viene coinvolto in una caduta insieme a Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty), non potendo così disputare lo sprint. Nell'ultimo chilometro i leadout migliori sono quelli di Uno-X Mobility e soprattutto Team Jayco AlUla, con Elmar Reinders che lancia Dylan Groenewegen. Milan è rimasto solo dopo un buon lavoro di Mathias Vacek, e trova spazio al centro della strada dopo l'ultima semicurva. Tim Merlier (Soudal Quick-Step) gli prende la ruota dopo aver risalito diverse posizioni, ma non ha possibilità di uscire: è una vittoria netta per il corridore italiano, che al cinquantesimo tentativo riesce finalmente ad alzare le braccia in una classica.

Per la seconda volta quest'anno e nella sua carriera, Milan riesce a vincere una volata in cui anche Merlier si piazza sul podio (terzo, battuto anche da Groenewegen). I due sono i più forti in termini di punta di velocità, ma questa volta il friulano è stato superiore. Quarto posto per Matteo Malucelli (XDS Astana Team), decimo per Giacomo Nizzolo (Q36.5 Pro Cycling Team). Solo nono Søren Wærenskjold, mentre è fuori dai primi dieci Olav Kooij (Team Visma Lease a Bike), sparito nel finale dopo che la squadra aveva tenuto le prime posizioni fino ai -2.

Kampioenschap van Vlaanderen 2025, vince Jonathan Milan: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Tour de Luxembourg: Mattias Skjelmose è il nuovo signore di Vianden
Tutti i percorsi iridati dei mondiali 2025 in Rwanda