
Superlativa Sara Casasola, vittoria di prestigio al Druivencross di Overijse
Gara perfetta dell'italiana, che trionfa in solitaria in una delle gare più ambite dell'anno. Brand seconda e staccata dopo una caduta, terza Van Alphen
Daphny van den Brand l'ha vinto per quattro volte, Katherine Compton per tre anni consecutivi, negli ultimi anni ci sono riuscite anche Sanne Cant, Pauline Ferrand-Prévot, Ceylin Del Carmen Alvarado, Blanka Vas, Puck Pieterse, Fem van Empel e Lucinda Brand. Al Druivencross di Overijse non si vince mai per caso, e da quest'anno in un albo d'oro così prestigioso c'è anche il nome di Sara Casasola.
L'italiana della Crelan-Corendon centra il successo più prestigioso della sua carriera con una gara perfetta, vinta dopo un lungo testa a testa proprio con Brand, che dopo aver vinto qui lo scorso anno si accontenta della seconda posizione e di proseguire la sua striscia di quarantaquattro podi consecutivi. La stagione è appena cominciata, ma ci sono tutti i presupposti per un ulteriore passo in avanti di una crossista sempre più completa e competitiva tanto quanto le campionesse più vincenti.

Druivencross Overijse 2025, la cronaca della gara
Il Druivencross è la seconda prova stagionale del Superprestige, ma soprattutto è de Moeder aller crossen, la madre di tutti i cross. Si tratta di uno dei percorsi più esigenti e completi della stagione, con tanta salita nella prima parte e tratti di discesa più tecnica verso il finale. Assente Fem van Empel, che si è presa un turno di riposo dopo la sua vittoria numero cinquanta, ottenuta ieri a Heerderstrand.
Prima gara stagionale per Blanka Vas, che in avvio riesce a tenere il ritmo di Lucinda Brand insieme alla campionessa francese Amandine Fouquenet. Il primo buco si apre davanti a Marion Norbert Riberolle, vincitrice una settimana fa a Ruddervoorde, che passa quasi subito dal box e farà una gara di rincorsa. Sara Casasola risale molto bene dopo una partenza non perfetta, e già dal secondo giro riesce a fare gara parallela a Brand.
Aniek van Alphen è l'unica che riesce a tenere il passo delle prime due, ma fatica a reggere accelerazione come quella dell'inizio del quarto giro, in cui nessuna della coppia di testa riesce a fare la differenza sull'altra. Le due procedono insieme fino alla parte finale del penultimo giro, quando Casasola si mette davanti a mette pressione su Brand, che commette un errore e cade in una curva in discesa.
L'ultima tornata inizia con l'italiana sola in testa con 12" di vantaggio, un margine creato dalla caduta ma che continua ad aumentare in tutti i passaggi successivi. Casasola continua a spingere in salita e a prendere alla perfezione tutti i tratti di contropendenza, concludendo una gara senza sbavature con la gioia più grande possibile. La seconda vittoria in Belgio arriva in una delle gare più prestigiose in assoluto, che la fa anche passare in testa alla classifica generale del Superprestige.
Brand chiude a 28", mentre Van Alphen arriva a 37" e completa il podio. Fouquenet quarta a 1'39", mentre Inge van der Heijden e Norbert-Riberolle, entrambe compagne di squadra di Casasola, pagano rispettivamente 1'53" e 2'14". Vas manca ancora di ritmo gara cala vistosamente nella seconda metà, arrivando tredecesima a quasi quattro minuti.
