Michael Vanthourenhout vince il Superprestige di Overijse © Veldritkrant / TFoto via X
Ciclocross

Due su due per Vanthourenhout nel Superprestige: suo il Druivencross di Overijse

Vittoria d'esperienza per il belga della Pauwels Sauzen, che piega un coraggioso Ronhaar per la seconda gara all'attacco questo weekend; ventitreesimo Viezzi

26.10.2025 16:51

Seconda vittoria nel circuito Superprestige per Michael Vanthourenhout (Pauwels Sauzen), che conquista per la seconda volta in carriera il prestigiosissimo circuito del Druijvencross di Overijse. Ancora un secondo posto in questo weekend per un comunque coraggioso Pim Ronhaar (Baloise Glowi Lions), che cede solo all'ultimo all'esperienza dell'uomo della Pauwels. Terza piazza dopo un inizio col botto ma una flessione a metà gara per Emiel Verstrynge (Crelan Corendon), al primo podio in stagione. Tanta sfortuna per Toon Aerts (Deschacht-Hens), costretto a inseguire per tutta la gara, mentre si ritira Laurens Sweeck (Creland Corendon): non un buon segno in vista degli europei di Middelkerke tra due settimane. Debutto per Stefano Viezzi (Alpecin Deceuninck Development) tra gli élite nel Superprestige: il giovanissimo azzurro chiude la gara in ventitreesima posizione.

Superprestige Overijse, il percorso

Percorso alleggerito rispetto agli scorsi anni, ma comunque caratterizzato dall'assenza di ostacoli artificiali. Dopo un primo tratto di pavé, il primo, micidiale tratto di salita nel fango. Il percorso continua poi con una serie di serpentine che si arrampicano e scendono lungo le collinette. Dopo una sezione molto tecnica che attraversa il bosco, il secondo, temibile, tratto di salita nel fango, da affrontare stavolta bici in spalla. L'ultima sezione del percorso, più filante, vede una serie di curve molto tecniche e si sviluppa tra piano e salita, con anche un insidioso tratto di contropendenza orizzontale. 

Il percorso del Druivencross di Overijse © Telenet Superprestige
Il percorso del Druivencross di Overijse © Telenet Superprestige

Superprestige Overijse 2025, la cronaca della gara maschile

Ancora una buona partenza per Nils Vandeputte (Alpecin Deceuninck), mentre un problema meccanico costringe Toon Aerts a fare a piedi tutta la prima parte del percorso. Il gruppo passa compatto alla fine del primo giro, guidato da Emiel Verstrynge e resta ancora folto di una ventina di corridori alla fine della seconda tornata. Nel corso della terza tornata passa in testa Pim Ronhaar, che inizia a forzare il passo prima del tratto fangoso di salita da affrontare bici in spalla. Lars van der Haar (Baloise Glowi Lions) fa il buco al compagno di squadra, che riesce a prendere qualche metro di vantaggio con Verstrynge e Vandeputte. La situazione non sta bene a Joris Nieuwenhuis (Ridley), che si mette in caccia del trio di testa. Ronhaar, Vestrynge e Vandeputte passano con 7" sui primi inseguitori, raggiunti da Michael Vanthourenhout all'inizio del quarto giro. Ronhaar forza ancora della prima salita e si toglie di ruota i due belgi, che vengono raggiunti e da Nieuwenhuis e Vanthourenhout: insieme, questo gruppetto inseguitore riesce a riportarsi su Ronhaar nella seconda parte del percorso. In cinque passano all'inizio della quinta tornata con 5" su Van der Haar, Cameron Mason (Seven) e Jenthe Michels (Alpecin Deceuninck). 

Nieuwenhuis e Vanthourenhout si alternano in testa, ma il gruppo rimane sostanzialmente compatto e un successivo rallentamento favorisce il rientro di Mason, Van der Haar, Michels, Joran Wyseure e Witse Meeussen (Crelan Corendon). Il gruppo passa all'inizio del sesto giro, quando è ancora Ronhaar a provare a fare la differenza sulla prima salita. Mason e Vanthourenhout subito reattivi: l'olandese della Baloise Glowi Lions prende una cinquantina di metri di vantaggio sui due inseguitori, a loro volta tallonati di Nieuwenhuis. Il tratto di salita bici in spalla premia Ronhaar, ma soprattutto Vanthourenhout, che si riporta sulla ruota dell'olandese, aprendo insieme a lui un gap su un gruppetto formato da Mason, Nieuwenhuis, Vandeputte e Michels e passando con 10" all'inizio del settimo giro. Ronhaar saggia la resistenza di Vanthourenhout in salita, ma il belga risponde bene. Dietro di loro, al passaggio sul traguardo che immette nell'ottava e penultima tornata, rimangono solo Nieuwenhuis, Vandeputte e Michels a 7".

Stavolta è Vanthourenhout a sgasare sulla prima salita ripida, continuando poi a forzare anche nella salita a piedi: Ronhaar sembra in difficoltà, ma poi riesce a tornare sotto. Siamo all'ultima tornata ed è ormai chiaro che la vittoria sia una questione tra i due di testa, che ritengono 8" su un redivivo Verstrynge che, dopo essersi riportato sul terzetto inseguitore, si lancia in caccia dei due. Ronhaar prova ancora a forzare sul primo tratto di salita, ma Vanthourenhout non molla e anzi lo passa sulla contropendenza, mettendolo in difficoltà nelle curve tecniche del tratto alberato. Sono 3" di vantaggio per Michael Vanthourenhout all'inizio del tratto di salita bici in spalla: il belga rilancia in cima alla rampa, accelerando in progressione e levandosi definitivamente di ruota Ronhaar. L'ex campione europeo pennella le ultime curve e la discesa, ritrovando l'asfalto della retta conclusiva per firmare il due su due nel circuito del Superprestige. Un'altra seconda posizione per Pim Ronhaar, in terza piazza Emiel Verstrynge che resiste alla rimonta di Vandeputte nella seconda parte del percorso. Rimonta di gambe e cuore per Toon Aerts, che chiude nei 20.

Results powered by FirstCycling.com

Superlativa Sara Casasola, vittoria di prestigio al Druivencross di Overijse
Viviani, ci mancherai per sempre! Elia chiude la carriera con l'oro nell'Eliminazione