
Corbin Strong continua a vincere alla Arctic Race of Norway
Il vincitore del Tour de Wallonie si prende anche la prima tappa della corsa scandinava. Secondo il suo compagno Sheehan, settimo Ballerini
Su arrivi in leggera salita come quello di oggi, in pochi sono forti come Corbin Strong a questo livello. Il neozelandese della Free Palestine vince la prima tappa della Arctic Race of Norway, centrando il settimo successo su sette in carriera in gare di categoria .Pro. Dopo aver vinto una tappa e la classifica generale del Tour de Wallonie, Strong prosegue il suo ottimo stato di forma, e sarà certamente tra i nomi più interessanti di questa settimana di corsa intorno al circolo polare artico.
Arctic Race of Norway 2025, la cronaca della prima tappa
Dopo meno di venti chilometri dalla partenza di Borkenes si sprinta subito al gran premio della montagna di Storjorda, vinto da Kevin Inkelaar (Unibet Tietema Rockets). Successivamente si sgancia una fuga di quattro, composta da Romain Combaud (Team Picnic PostNL), Abram Stockman (Unibet Tietema Rockets), Storm Ingebrigtsen (Team Coop-Repsol) e Vetle Torin Eskedal (Norvegia). Su di loro si riportano anche Georg Rydningen Martinsen (Lilehammer CK Continental Team) e soprattutto Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility).
Davanti ci sono dei passisti da non sottovalutare, ma il loro vantaggio non supera mai i due minuti. I fuggitivi arrivano comunque a giocarsi i due successivi gran premi della montagna di seconda categoria, entrambi vinti da Ingebrigtsen. Il classe 2005, prossimo all'approdo alla Uno-X, riesce a resistere anche per prendere punti all'ultimo passaggio sulla salita di Storjorda, proprio mentre il gruppo va a chiudere.

Il gruppo è di nuovo compatto negli ultimi trenta chilometri, con un buon passo imposto dall'Equipo Kern Pharma. Ai -17 la squadra spagnola prova a lanciare Mats Wenzel, che viene ripreso senza troppe difficoltà. A 7.5 chilometri dal traguardo ci prova anche Sven Erik Bystrøm, in gara con la nazionale norvegese, insieme a Erik Vang Aas (Team Coop-Repsol) e Yentl Vandevelde (Team Flanders Baloise), ma le squadre dei velocisti hanno ancora numeri per controllare.
Si arriva così a una volata a ranghi compatti, sul traguardo in leggera salita di Harstad. Ai 250 metri prova ad anticipare tutti Karsten Larsen Feldmann (Team Coop-Repsol), che a ruota ha Jenthe Biermans (Arkéa B&B Hotels) e Corbin Strong. Il neozelandese parte al momento giusto e viene ben coperto dal compagno Riley Sheehan, che chiude in seconda posizione e impedisce a Rick Pluimers di trovare spazio vicino alle transenne.
Il corridore della Tudor Pro Cycling chiude quarto dietro al padrone di casa Rasmus Tiller (Uno-X Mobility), uno dei tre norvegesi tra i primi dieci insieme a Feldmann e Tord Gudmestad. Tra i due si piazza anche Davide Ballerini (XDS Astana), settimo. In classifica generale Dversnes si inserisce al terzo posto grazie agli abbuoni agli sprint intermedi, proponendosi anche per i prossimi giorni. Domani altra opportunità per corridori con spunto veloce, dopo aver superato per tre volte la salita sterrata di Sørreisa.