Professionisti

Vuelta a España 2025, 2a tappa: subito salita, ma molto dolce

Primo arrivo in quota a Panice Sopra, sopra Limone Piemonte, con pendenze molto blande: vedremo praticamente una volata in salita. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv

23.08.2025 20:54

Anche sul suolo italiano la Vuelta a España 2025 trova il modo di inserire subito un arrivo in quota abbastanza insignificante, un unipuerto pedalabile verso Panice Soprana, sulle pendici del Col di Tenda. Il tracciato della 2a tappa è praticamente privo di asperità fino al finale, fatta eccezione per il Colle del Mortè (1.7 km al 6%, max 11%) che non vale nemmeno come GPM. Quando si lascia Roccavione la strada inizia ad essere in falsopiano per aumentare gradualmente di pendenza: tra Vernante e Limone Piemonte diventa quasi salita (6 km al 3.1%) ed è a metà di questo tratto che inizia la salita formale (9.8 km al 5.1%); dopo Limone la pendenza si stabilizza in salita per gli ultimi 7 km (media 5.7%), continuando ad aumentare costantemente; negli ultimi 2 km si incontrano le rampe più arcigne (media 7.5%, max 10%), ma comunque niente di trascendentale.

 

La salita finale

Dettaglio salita finale

 

Fari puntati su…

La tappa è aperta a una largo ventaglio di pronostici: una salita con punte al 10% potrebbe già chiamare in causa gli scalatori, quindi il più forte, sulla carta, dovrebbe essere Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike), ma in un arrivo del genere potrebbe essere anche premiata l'esplosività di João Almeida (UAE Emirates-XRG) o del suo co-capitano Juan Ayuso. Difficile che il gruppo lasci andare una fuga, vista la concretissima possibilità di strappare a Jasper Philipsen la maglia rossa.

Altro corridore che corrisponde alla descrizione e non si tirerà indietro è sicuramente Giulio Ciccone (Lidl-Trek), forte di una condizione particolarmente positiva. Nonostante il suo compagno di squadra Mads Pedersen abbia dato prova di tenere anche sulle salite brevi (vedasi l'Etoile de Bessèges dell'anno scorso o la Parigi Nizza di quest'anno) le pendenze sembrano troppo arcigne per un corridore del suo peso. Non possiamo escludere invece calibri come Thomas Pidcock (Q36.5), Egan Bernal (INEOS Grenadiers) o Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), forse più adatto del suo capitano Antonio Tiberi.

Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotels) cercherà di difendere la maglia a pois che indossa, più probabilmente provando a resistere nel gruppo di testa che lanciandosi in una nuova fuga.
 

Vuelta a España 2025, gli orari della seconda tappa

Il transito dal km 0 è in programma alle 13:53, mentre l'arrivo è previsto tra le 17:15 e le 17:45. La tappa sarà trasmessa in tv su Eurosport e Discovery+ dalle 13:25 alle 18:00.

Mondiali su pista juniores: Magagnotti d’oro nell’inseguimento, quarto titolo per l’Italia
Ecco le date della Coppa del Mondo di ciclismo su pista: svelati i calendari 2026-2028
Francesco Dani
Volevo fare lo scalatore ma non mi è riuscito; adesso oscillo tra il volante di un'ammiraglia, la redazione di questa testata, e le aule del Dipartimento di Beni Culturali a Siena, tenendo nel cuore sogni di anarchia.