Il podio dell'edizione 2024 del Giro dell'Emilia
Professionisti

Ora è ufficiale: la Israel-Premier Tech non sarà al Giro dell'Emilia 2025

Gli organizzatori hanno rimosso la squadra fondata da Sylvan Adams dalla lista delle formazioni iscritte, dopo che il Comune di Bologna aveva chiesto formalmente la sua esclusione

Al Giro dell'Emilia 2025 non ci sarà la Israel-Premier Tech. Come già preannunciato a inizio settimana, dopo che alcuni centri sociali bolognesi avevano minacciato il blocco della corsa - come già accaduto nella frazione conclusiva di Madrid alla Vuelta di Spagna - qualora la squadra fondata dal magnate Sylvan Adams avesse preso parte alla 108a edizione della classica di fine stagione in terra emiliana, gli organizzatori del GS Emilia non hanno potuto fare altro che prendere atto della formale richiesta del Comune di Bologna ed escludere la formazione dalla corsa in programma sabato 4 ottobre.

Come si è arrivati all'esclusione della IPT

L'ufficialità è arrivata nella mattinata di sabato, con la comunicazione dal parte del GS Emilia delle squadre iscritte al Giro dell'Emilia 2025, ma il fatto era già da considerarsi tale almeno da giovedì, dopo l'incontro tra GS Emilia, Comune e Questura di Bologna: agli organizzatori era stato spiegato, senza possibilità di fraintendimenti, che, qualora la Israel avesse partecipato alla corsa, la stessa non sarebbe potuta transitare sulle strade del territorio comunale di Bologna; strade che, ovviamente, comprendono anche l'iconica scalata al Colle della Guardia, con l'ormai tradizionale arrivo ai piedi del Santuario della Madonna di San Luca.

Il volantino che preannuncia manifestazioni nel corso del Giro dell'Emilia 2025
Una parte del volantino che preannuncia manifestazioni nel corso del Giro dell'Emilia 2025

Il GS Emilia ha dunque iniziato un'interlocuzione con la IPT, la cui partecipazione era teoricamente garantita da un contratto con gli organizzatori. L'accordo è stato trovato in breve tempo, tanto che già nella giornata di venerdì 26 settembre, la formazione con licenza israeliana aveva annullato la propria prenotazione nella struttura alberghiera che avrebbe dovuto ospitarla nei giorni precedenti la corsa. L'ufficialità di questa mattina è stata la normale conclusione di una questione già chiarissima dal primo momento.

Il comunicato del Comune di Bologna

Attraverso un comunicato firmato dall'assessora allo Sport Roberta Li Calzi, il Comune di Bologna ha espresso la propria soddisfazione per l'esclusione della IPT dal Giro dell'Emilia 2025: “In questi giorni - si legge - abbiamo sollevato una questione importante relativa alla partecipazione della squadra israeliana Giro dell’Emilia, perché di fronte a quanto sta accadendo a Gaza sarebbe stato ipocrita considerare la presenza di una squadra legata a quel governo un fatto ininfluente, legato ad una semplice competizione sportiva. Riteniamo che lo sport sia ben altro, un veicolo di valori universali di condivisione, leale competizione, solidarietà  tra i popoli e siamo soddisfatti nell’apprendere che di questo stesso avviso sia anche l’organizzazione della gara che oggi ci ha confermato ufficialmente che la squadra israeliana non prenderà parte al Giro. Li ringrazio per questa sensibilità, che credo sia condivisa da una larga parte della nostra comunità”.

Magdeleine Vallieres si rivela al mondo, a Kigali trionfa la sorpresa
Pogačar contro Evenepoel sul durissimo circuito di Kigali: domani il mondiale maschile élite
Marco Francia
Nonostante tutto, il ciclismo è la mia unica passione.