
Van Poppel declassato e bis di Soren Wærenskjold: il norvegese vince ancora al Deutschland Tour
Nonostante il secondo posto su strada, il declassamento di Van Poppel consegna il successo a Wærenskjold. A una tappa dal termine la corsa è nelle mani del corridore scandinavo
Ancora Soren Wærenskjold: il norvegese vince la terza tappa del Lidl Deutschland Tour 2025. Dopo una tappa dura, in cui i velocisti puri han pagato dazio, il capitano della Uno-X Mobility beneficia del declassamento di Van Poppel e conquista la seconda vittoria personale nella corsa tedesca. Van Poppel è stato penalizzato per aver deviato la propria traiettoria in volata, impedendo la rimonta di Matthew Brennan. L'inglese, costretto a smettere di pedalare, ha dovuto rinunciare ai propri sogni di gloria. Sul podio di giornata Jeanniere e Watson.
Con il risultato di oggi Wærenskjold consolida il primato in classifica quando manca solo una tappa: ora ha 10" di vantaggio su Jhonatan Narvaez, secondo.
Lidl Deutschland Tour 2025, la cronaca della terza tappa
La terza tappa del Lidl Deutschland Tour 2025 è certamente la più dura dal punto di vista altimetrico. I 175 km da Arnsberg a Kassel presentano pochissimi metri di pianura, con continui sali e scendi per tutta la lunghezza della frazione. I GPM sono tre, tutti nella prima parte della corsa: Hirschberger Wand (1.3 km al 6.5%), quando mancheranno 140 km, Esshoff (2.7 km al 6.2%), ai -110 e infine Buttenberg (2.6 km al 7.5%), la salita più dura, a poco meno di 90 km dalla conclusione. Da segnalare nel finale il traguardo volante posto a 3 km dall’arrivo, l’unico che mette in palio secondi di abbuono: ieri, proprio in corrispondenza dello sprint intermedio, è nata l’azione decisiva che ha portato alla vittoria di Jhonatan Narvaez (UAE Emirates-XRG). Da segnalare la mancata presenza al via e il conseguente ritiro di Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck)

La fuga si avvantaggia molto rapidamente: Enzo Leijnse (Team Picnic PostNL), Marco Haller (Tudor Pro Cycling) e Jannik Steimle (Q36.5 Pro Cycling) guadagnano terreno nel giro di dieci chilometri, mentre alle loro spalle Vinzent Dorn (BIKE AID) e Jonathan Malte Rottmann (REMBE - rad net) tentano di rientrare. Il ritmo in avvio è decisamente sostenuto, con Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) che fatica a tenere le ruote del gruppo.
Dorn e Rottmann non riescono a rientrare sui battistrada e devono arrendersi alla rimonta del peloton. A 125 km dal traguardo la corsa si accende. L’andatura elevata porta a una serie di frazioni nel gruppo, con i velocisti come Meeus e Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) che pagano dazio. L’andatura resta davvero sostenuta: si staccano anche Phil Bauhaus (Bahrain-Victorious) e, soprattutto, Jonathan Milan (Lidl-Trek). Il corridore friulano perde le ruote a causa di un’iniziativa della UAE Emirates-XRG; condotta da Brandon McNulty, quando mancano 90 km.

Il gruppo non si ferma, rientrando sulla fuga prima del previsto, ai -83. A menare le danze sono soprattutto la UAE Emirates-XRG, che ha ambizioni di classifica con Narvaez, e la Visma-Lease a Bike, che vuole mettere Matthew Brennan nelle migliori condizioni possibili per la volata. Anche Danny van Poppel (Red Bull-BORA-Hansgrohe) fatica a rimanere nel gruppo principale, staccandosi ai -67 e rientrando dopo 5 km.
Una volta eliminati dalla contesa i velocisti puri, inizia una fase di studio che si protrae per diverse decine di chilometri, sotto la guardia della UAE Emirates-XRG e della Visma-Lease a Bike. A 18.6 km dalla fine ha un problema Ivan Romeo (Movistar), costretto a fermarsi per cambiare bicicletta. Lo spagnolo rientra comunque in pochi secondi. Il primo a rompere gli indugi, a 18 km dall’arrivo, è Leijnse, precedentemente in fuga.

L’azione del giovane olandese ha vita breve: le squadre dei favoriti chiudono il gap nel giro di pochi chilometri. Ancora una volta nel gruppetto prevale un atteggiamento di prudenza, fino al traguardo volante a 3 km dal traguardo.A vincere la volata intermedia e guadagnare i 3” di abbuono è Jhonatan Narvaez, davanti al leader della classifica generale Soren Wærenskjold (Uno-X Mobility).
Dopo la volata si porta al comando Riley Sheehan (Free Palestine), senza riuscire a fare la differenza. Ristabilisce l’ordine Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike), che alza il ritmo per impedire attacchi che possano anticipare lo sprint negli ultimi 2.5 km. Quando Van Aert si sposta, a 300 metri dal traguardo, lancia la volata Wærenskjold. Van Poppel è reattivo e lo supera sulla destra, mentre Brennan si fa sorprendere. L’inglese si tocca con Wærenskjold nel tentativo di rimonta, dopo una deviazione evidente di Van Poppel che chiude la porta in faccia all’inglese. I due sono costretti a rallentare, Brennan si lamenta alzando le braccia, mentre Van Poppel passa per primo sul traguardo della terza tappa del Lidl Deutschland Tour 2025. La sua manovra è però ritenuta irregolare dalla giuria, che declassa l’olandese e consegna la vittoria a Wærenskjold. Secondo posto per Emilien Jeanniere (TotalEnergies), terzo Samuel Watson (INEOS Grenadiers).

Il risultato di oggi regala al norvegese 10 secondi di vantaggio su Narvaez in vetta alla classifica classifica generale: con una sola tappa, di pianura, da correre si tratta di un gap rassicurante per il capitano dalla Uno-X Mobility.