Isaac del Toro festeggia il titolo nazionale in linea nella sua Ensenada © Profilo Instagram Unión Ciclista de México
Professionisti

Isaac Del Toro domina i campionati nazionali messicani

L'emergente corridore centroamericano chiude il suo 2025 con 18 successi

26.10.2025 10:26

La concorrenza non era un granché, ma l'importante era celebrare il nome nuovo del movimento messicano: Isaac Del Toro consegna definitivamente agli archivi il 2025 con la doppietta nella prova a cronometro e nella gara in linea dei campionati nazionali.

Uno-due di Isaac del Toro ai campionati messicani

Il 21enne della UAE Emirates-XRG era la vedette annunciata della rassegna, organizzata in tutta fretta dall'Unión Ciclista de México - che ha riportato in vita le gare dei campionati nazionali dopo 4 anni di stop per le irregolarità contestate dall'UCI alla vecchia federazione ciclistica del paese centroamericano - proprio per concedere un ultimo bagno di folla alla sua nuova stella. Che ha onorato fino in fondo l'invito, conquistando sia il titolo a cronometro, sia la prova in linea sulle strade di casa. 

Del Toro si è aggiudicato nettamente la breve prova contro il tempo (El Sauzal-Valle de Guadalupe, 16,5 km), lasciandosi alle spalle Edgar David Cadena (Petrolike, a 1'13) ed Edar Frayer (Miami Blazers, a 1'24"), per poi ripetersi anche sui 161,5 km della corsa in linea, con partenza e arrivo a Valle de Guadalupe. Dopo aver viaggiato a lungo in compagnia di Cadena, Frayer e del campione panamericano di mountain bike Gerardo Ulloa (Massi Team), il Torito ha risolto la partita negli ultimi chilometri, costringendo alla resa il corridore della Miami Blazers. 3° posto per Ulloa davanti a Cadena. 

del-toro-cadena-frayre
Isaac del Toro ha vinto il titolo nazionale a cronometro davanti a Edgar David Cadena ed Eder Frayre © Sito Internet Comité Olímpico Mexicano

Il bicampione nazionale del Messico sale così a 18 vittorie stagionali (21 da professionista): meglio di lui soltanto il compagno di squadra Tadej Pogačar (20) e Paul Magnier (19).

«Il modo migliore per chiudere questa stagione e iniziare la prossima»

Conclusa la passerella sulla Ruta del vino, il nuovo talento del ciclismo internazionale non ha nascosto la sua emozione per aver potuto riabbracciare i suoi conterranei, a cui ha ripetutamente elargito il “cinque” ancora prima di tagliare il traguardo: «Sono contento di aver condiviso la mia grande passione con il pubblico e con i miei colleghi. Non tornavo a Baja California da 10 anni e devo dire che è stato bellissimo trovarsi in questa situazione. Ammetto di aver patito un po' il vento in alcuni momenti della corsa: mi ha ricordato che cosa significa vivere qui. In ogni caso, è stato il modo migliore per chiudere questa stagione e iniziare la prossima». Del Toro si è poi pronunciato sulla rinascita del ciclismo nel suo paese: «Anche se al via eravamo in pochi, l'importante è far conoscere il nostro sport, anche per avvicinare nuovi appassionati. Solo il tempo ci dirà se stiamo percorrendo la strada giusta». Infine, un pensiero per i tifosi che hanno affollato il percorso: «È stato molto bello, anche perché conosco il 98% degli spettatori che sono accorsi sulla strada. Sono davvero felice e orgoglioso di aver potuto correre qui». 

Barceló oro nell’Omnium, Venturelli raggiunta da Dygert. Oggi l’ultima corsa di Elia Viviani
Superlativa Sara Casasola, vittoria di prestigio al Druivencross di Overijse
Carmine Marino

Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre '23.