Bola del Mundo, salita presente nella 20^ tappa della Vuelta a Espana 2025 © Dani Sanchez (AS)
Professionisti

La Vuelta si piega agli ambientalisti: niente tifosi nel finale della Bola del Mundo

Su un tratto della salita prevista nella ventesima tappa della corsa in terra spagnola non potranno esserci i tifosi: fatali le 'pressioni' degli ambientalisti

04.09.2025 15:19

Manca ancora più di una settimana alla 20^ tappa della Vuelta a España 2025, ma già abbiamo una certezza. Nel km finale della Bola del Mundo, ultima asperità di quella giornata, non potranno esserci i tifosi. Questo a causa delle proteste degli ambientalisti, che hanno spinto gli organizzatori del terzo Grande Giro stagionale a prendere questa decisione. Scelta che, per altro, arriva al termine di una delle frazioni più memorabili della storia recente del ciclismo, e non certo per i risultati sportivi a cui si è assistito. 

Vuelta a España 2025: quante sfide per gli organizzatori

Come noto, infatti, a causa della ingente presenza di manifestanti pro-Palestina all'arrivo della Bilbao-Bilbao, a cui si aggiunge il tentativo di sfondamento delle transenne da parte degli stessi, si è optato per la neutralizzazione della tappa n° 11. Non solo, perché, oltre ad aver fatto concludere la frazione in questione ai 3 km dall'originario traguardo, non è stato stilato alcun ordine di arrivo, pur redigendo la classifica generale in base al transito dei corridori sulla nuova fine. 

Le proteste durante l'undicesima tappa della Vuelta a España costringono l'organizzazione a neutralizzare la tappa © El Pais / Miguel Toña (EFE)
Le proteste durante l'undicesima tappa della Vuelta a España costringono l'organizzazione a neutralizzare la tappa © El Pais / Miguel Toña (EFE)

Oltre a questo, ricorderete, ancor prima c'era stata la protesta nel corso della cronosquadre, con alcuni sostenitori delle cause palestinesi che avevano fatto irruzione sulla sede stradale prima del transito della Israel-Premier Tech (che per scelta redazionale abbiamo deciso di ribattezzare Free Palestine). Aggiungiamoci anche la protesta che aveva causato la caduta di Simone Petilli, con tanto di post polemico del corridore in questione sui propri profili social, per rendere questa Vuelta a España 2025 una delle esperienze più sfidanti della propria carriera per gli organizzatori. 

Vuelta a España 2025, niente tifosi nell'ultimo km della Bola del Mundo

Ebbene, come spiegato, la scelta è stata quella di impedire l'accesso ai tifosi all'interno dell'ultimo km della Bola del Mundo. Questo perché ci sono state proteste da parte del gruppo Ecologists in Action, che addirittura chiedevano la rimozione dell'intera salita, nota anche come Alto de Guarramillas, dal percorso della 20^ tappa del Grande Giro spagnolo. L'organizzazione in questione, in particolare, ritiene che la folla, il traffico e le infrastrutture, danneggeranno il fragile ecosistema della montagna. Tra le ragioni principali figurano l'assenza di cestini per i rifiuti, il fatto che i veicoli della carovana possano salire in cima nonostante la premessa fosse che l'accesso era consentito solamente a motociclette ed ambulanze. A queste si aggiunge l'impossibilità di impedire alla gente di calpestare la flora presente.

Il vento e tornado Wiebes ancora al comando del Simac Ladies Tour
Kooij lavora, Brennan vince: dominio Visma al Tour of Britain
Fabio Barera
Amante del ciclismo grazie alla passione che mi ha trasmesso il nonno. Aspirante giornalista a cui piace raccontare storie di sport