 
            Vuelta a España 2025, 10a tappa: un risibile arrivo in quota
Frazione quasi unipuerto, chiusa da una salita certamente non temibile; Vingegaard cercherà nuovamente di predendere il largo? Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
La seconda settimana della Vuelta a España 2025 riparte come la precedente si era conclusa, con una 10a tappa un po' buttata lì, con alcune semplici salite a precedere un arrivo in quota a sua volta non durissimo dove potrebbe non succedere niente. Due salitelle di 2 km al 4.5% e 2.8 km al 4.3% (max 10%) aprono la tappa; si deve poi attendere la fase centrale per incontrare le prime vere asperità: Alto de Lerga (10.5 km al 3.4%, max 9%), Alto de Aibar (circa 6 km al 4%, max 8%), Alto de Iso (circa 4 km al 4.5%) e Alto de las Coronas (ignorando il dato ufficiale, 7.3 km al 4.7%, max 8%). Dopo la discesa circa 30 km di fondovalle precedono la salita finale di Larra Belagua (9.4 km al 6.3%): in verità sono di salita tosta i primi 7 km (media 7.6%, max 10%), cui segue un km pedalabile (4/5%) e gli ultimi 1400 metri quasi pianeggianti.
La salita finale

Fari puntati su…
In caso di lotta tra i big Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike) è ovviamente il corridore da battere, anche se dopo il violento attacco di domenica potrebbe anche scegliere di correre sulla difensiva attendendo salite più dure. Non è quindi da escludere un arrivo in volata ristretta tra uomini esplosivi in cui potrebbe cercare la rivincita un Giulio Ciccone (Lidl-Trek) troppo generoso due giorni fa, oppure un brillantissimo Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Non meno interessante è il nome di João Almeida (UAE Team Emirates-XRG). A seguire ovviamente possono giocarsi il successo di tappa tutti gli altri uomini di classifica, in particolare quelli un po' più distanti in classifica come Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team), Giulio Pellizzari e Jai Hindley (Red Bull - BORA - hansgrohe), Egan Bernal (INEOS Grenadiers), Raúl García Pierna (Arkéa - B&B Hotels) e Ben O'Connor (Team Jayco AlUla).
Dopodiché non si può escludere, come già avvenuto un paio di volte, che il gruppo lasci spazio ad una fuga con dentro corridore di prestigio. Dopo la doppietta UAE firmata da Jay Vine e Juan Ayuso, potrebbe essere il turno di Marco Frigo (Free Palestine-Premier Tech) o magari di Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious), ormai completamente fuori dai giochi per la classifica.
 
Vuelta a España 2025, gli orari della decima tappa
Il transito dal km 0 è in programma alle 13:08, mentre l'arrivo è previsto tra le 17:15 e le 17:45. La tappa sarà trasmessa in tv su Eurosport e Discovery+ dalle 14:45 alle 18:00.

