Lorena Wiebes ©Giro d'Italia Women
Donne Élite

Festival delle velociste al Simac Ladies Tour, Balsamo e Consonni sfidano Wiebes

Startlist, favorite, orari e dove vedere la corsa a tappe nei Paesi Bassi. Cronometro, abbuoni e possibili ventagli decideranno la classifica generale

01.09.2025 18:03

Parte domani dalle Fiandre la ventisettesima edizione del Simac Ladies Tour, l'unica gara a tappe rimasta ai Paesi Bassi, che continua a rimanere in vita nonostante qualche difficoltà organizzativa. Si corre dal 2 al 7 settembre per quella che è l'ultima corsa a tappe in Europa della stagione del Women's World Tour, prima di volare in Cina a ottobre.

Considerando la durezza del percorso dei campionati mondiali e di quelli europei, sarà anche l'ultima occasione per vedere all'opera quasi tutte le migliori velociste. Come detto, si comincia in Belgio, con una prima tappa in circuito a Leuven di 81.3 chilometri, con un paio di strappi non lontano dall'arrivo. Anche nei Paesi Bassi le tappe in linea sono tutte quasi interamente in circuito e adatte alle ruote veloci, mentre la cronometro di 10.2 chilometri da Doetinchem a Westendorp sarà decisiva per la vittoria finale. Non essendoci sprint intermedi nel corso delle tappe, la classifica si definirà solamente con gli abbuoni all'arrivo e con il risultato della prova contro il tempo.

Simac Ladies Tour 2025, le favorite

Al via tutte le principali squadre WWT con le rispettive velociste di punta, ad eccezione di Charlotte Kool. Il suo esordio con la maglia della Fenix-Deceuninck verrà ancora rimandato a causa delle conseguenze della brutta caduta al Baloise Ladies Tour, che la avevano costretta al ritiro anticipato anche dal Tour de France.

Ci sarà invece Lorena Wiebes, che vuole collezionare gli ultimi successi di una stagione sensazionale. La campionessa europea del Team SD Worx-Protime è arrivata a quota diciassette vittorie con la vittoria al GP Lucien Van Impe, e in tutto il 2025 non ha mai perso una volata per la vittoria. Con un treno al completo a disposizione, batterla sarà una vera impresa.

Le due principali indiziate a impensierirla sono Elisa Balsamo (Lidl-Trek) e Chiara Consonni (Canyon//SRAM zondacrypto). Le due italiane vorranno concludere al meglio una stagione su strada non ricchissima di soddisfazioni. Balsamo non riesce ad avere la meglio su Wiebes proprio da una tappa del Simac Ladies Tour di due stagioni fa, ma nelle giornate migliori ci può assolutamente provare.

Chiara Consonni in maglia di leader ©Canyon//SRAM zondacrypto
Chiara Consonni ©Canyon//SRAM zondacrypto

Tra le sprinter presenti spiccano anche Ally Wollaston (FDJ-SUEZ), Letizia Paternoster (Liv AlUla Jayco), Cat Ferguson (Movistar), Rachele Barbieri e Megan Jastrab (Team Picnic PostNL), Lara Gillespie (UAE Team ADQ), Linda Zanetti (Uno-X Mobility), Scarlett Souren (VolkerWessels), Martina Fidanza e Nienke Veenhoven (Team Visma Lease a Bike). Proveranno invece a salire sul podio grazie alla cronometro delle specialiste come Zoe Bäckstedt (Canyon//SRAM zondacrypto), Lieke Nooijen (Team Visma Lease a Bike), Franziska Koch (Team Picnic PostNL), Vittoria Guazzini (FDJ-SUEZ), Riejanne Markus e soprattutto Ellen van Dijk (Lidl-Trek), agli ultimi giorni di corsa della carriera. 

Simac Ladies Tour 2025, la startlist completa

Data powered by FirstCycling.com

Simac Ladies Tour 2025, orari e dove vederlo

Martedì 2 settembre, 1a tappa: ore 13.30 Discovery+
Mercoledì 3, 2a tappa: ore 14.30 Discovery+
Giovedì 4, 3a tappa: ore 14.30 Discovery+
Venerdì 5, 4a tappa: ore 13.30 Discovery+
Sabato 6, 5a tappa: ore 13 Discovery+
Domenica 7, 6a tappa: ore 14.30 Discovery+

Vuelta, Ayuso si difende: "Ero stanco, inutile spingere solo per farlo"
Vuelta a España 2025, 10a tappa: un risibile arrivo in quota