
Ancora Rocket Matt! Brennan vince la prima tappa del Deutschland Tour
Grande volata del velocista della Visma-Lease a Bike, che beffa Milan al photofinish. Per l'azzurro solo un amaro secondo posto. Terzo Van Poppel, ora leader della generale
Matthew Brennan si prende Herford. Il giovanissimo inglese brucia Jonathan Milan al colpo di reni e conquista la prima tappa del Lidl Deutschland Tour 2025. Grande volata di rincorsa del corridore della Visma-Lease a Bike, che, in rimonta e nonostante la traiettoria esterna, beffa Milan sul più bello. Il secondo posto è dunque amaro per l'italiano della Lidl-Trek, al comando fino a pochi metri dal traguardo. Al terzo posto e sul podio di giornata Danny van Poppel. Un risultato positivo per l'olandese, che ora guida la classifica. I distacchi sono comunque ridottissimi e tutto può ancora succedere.
Lidl Deutschland Tour 2025, la cronaca della prima tappa
La prima tappa in linea del Lidl Deutschland Tour 2025 misura 202.6 km, con partenza da Essen, dove si è svolto il prologo ieri, e arrivo a Herford. Sul percorso, quasi interamente pianeggiante, sono allestiti tre traguardi volanti e due GPM. La prima ascesa, lo Stromberg (0.5 km al 3.8%) si trova a 85 km dal traguardo. Il GPM di Sennberg (1.1 km al 7.6%) è situato a 41 km dall'arrivo. Dopodiché gli ultimi chilometri in pianura, con arrivo quasi sicuramente in volata.

Sin dai primi chilometri si avvantaggiano in quattro: Andrew August (INEOS Grenadiers), Vinzent Dorn (BIKE AID) e Jan Knolle e Miguel Heidemann (REMBE rad-net). La fuga guadagna fino a 3’40” prima che le squadre dei velocisti si mettano all'inseguimento. Il massimo vantaggio viene registrato a circa 150 km dal traguardo. A fare il ritmo nel gruppo sono i compagni degli sprinter, soprattutto i corridori della Lidl-Trek, al lavoro per Jonathan Milan.
Dorn vince il primo sprint intermedio, posizionato a Beckum, mentre Heidemann fa suo il GPM di Stromberg. Intanto il ritmo nel gruppo sale rapidamente: a 100 km dalla fine il vantaggio della fuga scende sotto i 3’. Il peloton continua a spingere e in trenta chilometri i fuggitivi perdono altri ottanta secondi, con il gap che è di 1’40” quando mancano 70 km. Anche la Uno-X Mobility della maglia blu Soren Wærenskjold si fa carico del lavoro.
Il secondo sprint intermedio vede ancora Dorn passare per primo: il tedesco aggancia momentaneamente Wærenskjold in vetta alla classifica a punti. Il gruppo transita con 1’50” di ritardo. A 50 km dalla fine il gap è di 1'23", grazie a una netta accelerazione degli inseguitori. Miguel Heidemann vince anche il secondo GPM e si assicura la maglia di leader della classifica scalatori per la giornata di domani.
L’avventura dei fuggitivi ha vita breve: a 39 km dalla conclusione il divario è solo di un minuto. Ai -25 August e Heidemann mollano, con il gruppo che rientra nel giro di poche centinaia di metri. Dorn e Knolle sono più tenaci, ma anche loro sono costretti ad alzare bandiera bianca a 13 km dal traguardo.

Prima della volata finale c’è però uno sprint intermedio, che, con i suoi secondi di abbuono, può essere importante per la classifica. La squadra più attiva è la INEOS Grenadiers. Samuel Watson è infatti a solo un secondo dalla testa della generale. A lanciare lo sprint per il traguardo volante è proprio il britannico, che però parte con qualche metro di anticipo. Lo passa, a centimetri dalla linea, Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike).
Dopo lo sprint intermedio conquistato da Van Aert possono iniziare le manovre per la vittoria di tappa. La Tudor Pro Cycling allunga il gruppo sfruttando un tratto in discesa ad altissima velocità. A 4.3 km dalla fine attacca Nils Politt (UAE Emirates-XRG), che però non riesce a guadagnare terreno. I treni lottano per le posizioni migliori: la Bahrain-Victorious perde Phil Bauhaus. Pareva ben organizzata invece la Soudal Quick-Step di Luke Lamperti, che però si scioglie sul più bello.
A un chilometro dal traguardo appare nelle prime posizioni la maglia giallonera di Matthew Brennan (Visma-Lease a Bike), fino a quel momento nelle retrovie. La TotalEnergies prova a sparigliare le carte con l’attacco di Lorrenzo Manzin sotto la flamme rouge: nulla da fare per lui. A lanciare la volata è Danny van Poppel (Red Bull-BORA-Hansgrohe), ma Milan passa al comando. Da dietro rinviene Brennan che, con un colpo di reni prodigioso, si prende la prima tappa di questo Lidl Deutschland Tour. Milan è secondo, Van Poppel terzo.

Il risultato odierno consente a Van Poppel di conquistare la maglia blu in vista della tappa di domani. Watson e Brennan sono rispettivamente secondo e terzo, ma hanno lo stesso tempo del corridore della Red Bull-BORA-Hansgrohe in classifica. A 1" Milan, Van Aert e Wærenskjold. Brennan è inoltre leader della classifica a punti.