Jay Vine vince la terza tappa del Giro di Romandia 2025 © CyclingNews / Getty Images
Professionisti

Vine dalla pazza folla: Jay vince al Giro di Romandia

Nona vittoria in carriera per l'australiano e trentaseiesima stagionale per la squadra emiratina; domani la tappa regina a Thyon 2000

02.05.2025 17:28

Mancava ancora una vittoria alla UAE Team Emirates-XRG in questo Giro di Romandia 2025: ci ha pensato Jay Vine a sistemare le cose, aggiudicandosi la terza tappa della kermesse svizzera grazie ad una progressione in salita a 1km dall'arrivo. Riesce comunque a ottenere un ottimo secondo posto Lenny Martinez (Bahrain-Victorious), che aveva messo la squadra alla frusta per recuperare sulla fuga. Chiude in terza posizione João Almeida (UAE Team Emirates). Ancora in maglia di leader Alex Baudin (EF Education-EasyPost), ma grazie agli abbuoni, Vine, Almeida e Martinez superano Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) in classifica, mettendo pressione sul belga alla vigilia della tappa di Thyon 2000.

Il percorso

Frazione di 183.1km con partenza e arrivo a Cossonay. Il percorso si sviluppa su tre circuiti: nel primo si salirà al GPM di Montcherand (4.5km al 4%) per poi transitare la prima volta sul traguardo di Cossonay al termine di una salita di 2.3km al 5.9%. Inizierà quindi il secondo giro, diverso dal primo, e con un percorso vallonato nel quale si trova lo sprint intermedio di Apples, ma nessun GPM, se non quello al secondo passaggio da Cossonay. I corridori imboccheranno poi il circuito conclusivo: si salirà al GPM del Col du Mollendruz (14.6km al 3.4%, con un primo tratto di circa 3.5km al 5.7%), poi una discesa e ancora un tratto ondulato, dove si trovano gli sprint intermedi di Montricher (che assegna il premio della combattività) e ancora Apples. I corridori troveranno il traguardo a 500m dal terzo transito sulla salita di Cossonay.

Giro di Romandia 2025, la cronaca della terza tappa

Pronti via parte la fuga di giornata: in testa troviamo Huub Artz (Intermarché-Wanty), Tobias Bayer (Alpecin Deceuninck), Stefan Küng (Groupama-FDJ) e Bauke Mollema (Lidl-Trek). Bayer è il primo a staccarsi, a 176km dal traguardo: l'austriaco viene raggiunto e superato da Ben Zwiehoff (RedBull-BORA), partito al contrattacco. In gruppo controllano la EF Education-EasyPost del leader della corsa Alex Baudin, la Visma-Lease a Bike e il Team PicNic-PostNL, mentre il vantaggio dei fuggitivi arriva a sfiorare i 6'. Küng vince il GPM di Montcherand su Artz e Mollema, mentre l'azione di Zwiehoff si esaurisce a 160km dal traguardo. Sul GPM di Cossonay passa ancora in testa Küng, che si aggiudica anche lo sprint intermedio di Apples e il secondo passaggio a Cossonay.

Stefan Küng, Bauke Mollema, Huub Artz e Tobias Bayer in fuga nella terza tappa del Giro di Romandia © Équipe Cycliste Groupama-FDJ / Getty Sport via X
Stefan Küng, Bauke Mollema, Huub Artz e Tobias Bayer in fuga nella terza tappa del Giro di Romandia © Équipe Cycliste Groupama-FDJ / Getty Sport via X

I battistrada ritengono ancora 4' circa prima di imboccare la salita di Mollendruz, sulla quale attacca Küng a 53km dal traguardo: si stacca Mollema, mentre riesce a rientrare Artz, che però si stacca a 49km dal traguardo. Il giovane olandese riesce a tornare sotto, ma Küng gli riscatta in faccia, seminandolo definitivamente e andando a conquistare anche questo GPM. Il vantaggio dello svizzero si riduce progressivamente in salita, dove in gruppo si impegnano EF Education-EasyPost e Bahrain-Victorious, e continua a contrarsi in discesa e poi nell'altopiano verso lo sprint intermedio di Montricher, dove Küng passa con ancora un margine di circa 1'

Il gruppo, però, sta rivenendo molto forte e il vantaggio dello svizzero si riduce progressivamente: Küng viene infine ripreso a 11km dal traguardo. La strada si stringe e il gruppo si allunga verso l'imbocco dell'ultimo passaggio verso la salita di Cossonay. Forcing della Visma sulle prime rampe della salita, poi arrivano la Soudal Quick-Step e la Movistar con Iván Romeo. Il giovane spagnolo fa un grande ritmo che stacca quasi un gruppetto di corridori, che però si aprono non appena Romeo si defila. Siamo già all'ultimo chilometro quando parte in progressione Jay Vine, che riesce a prendere un buon margine sul gruppo nel tratto più duro: dietro prova a ricucire la Decathlon AG2R La Mondiale, ma è già troppo tardi. L'australiano arriva solo con un buon margine su Lenny Martinez, che regola il gruppo. Terza posizione per João Almeida

 

Results powered by FirstCycling.com

Vuelta España Femenina 2025, la startlist commentata in tempo reale
Tiesj Benoot e Olav Kooij dalla Visma-Lease a Bike alla Decathlon?