Lorena Wiebes vince la volata di Alkmaar ©Team SD Worx-Protime (Foto GettySport)
Donne Élite

Consonni si avvicina, ma al Simac Ladies Tour vince sempre Wiebes

L'italiana è seconda nella volata di Alkmaar, quarta vittoria di fila per la leader di classifica. Quarto posto per Balsamo, sesta Confalonieri

05.09.2025 15:49

Dopo una fuga ripresa in piena volata e due tappe decisi nei ventagli, al Simac Ladies Tour è il giorno del primo sprint a ranghi compatti. Non cambia niente per Lorena Wiebes, che centra il quarto successo consecutivo con la consuetà facilità e con una potenza impareggiabile. L'unica ad avvicinarsi è Chiara Consonni, che dopo tre giornate complicate coglie un ottimo piazzamento e mostra qualcosa in più di tutte le altre sprinter, anche se il gap rimane difficilissimo da colmare.

Simac Ladies Tour 2025, la cronaca della quarta tappa

Partenza e arrivo ad Alkmaar per la quarta tappa, con un circuito da ripetere quattro volte per un totale di 125.8 chilometri. Dopo pochissimi minuti c'è una grossa caduta nelle retrovie, che porta al ritiro di India Grangier (Team Coop-Repsol) e a qualche minuto di neutralizzazione per consentire a tutte di ricevere assistenza medica. Tra le coinvolte anche Ellen van Dijk e Clara Copponi (Lidl-Trek), Vittoria Guazzini (FDJ-SUEZ) e Julie de Wilde (Fenix-Deceuninck).

Alla ripresa della corsa c'è della tensione inevitabile dopo due tappe decise nei ventagli, e anche oggi il gruppo si fraziona. Rimane indietro anche Babette van der Wolf (EF Education-Oatly), arrivata nel gruppo di testa ieri, ma lo split dura solo pochi chilometri. Ai -40 il gruppo è di nuovo compatto, e può ripartire in solitaria Floortje Mackaij, ripresa quasi subito. 

Anche Wiebes in testa al gruppo ©UCI WWT (Foto Getty)
Anche Wiebes in testa al gruppo ©UCI WWT (Foto Getty)

Rimane questo l'unico tentativo degno di nota, perché l'allungo ai -12 di Maud Rijnbeek (VolkerWessels) viene immediatamente stoppato. Questa volta ci sono i treni al completo a lottare per le posizioni prima della volata di gruppo. All'ultimo chilometro entrano in testa le Liv AlUla Jayco, con Letizia Paternoster nelle vesti di leadout per la compagna Georgia Baker. Si rivede anche Barbara Guarischi, preziosa come sempre per portare Wiebes in buona posizione. Elisa Balsamo prova a giocare d'anticipo, spostandosi verso le transenne, ma Wiebes la affianca subito e lancia il suo sprint. Chiara Consonni riesce a prendere la scia e fa un'ottima volata, ma rimane dietro di una bicicletta. La maglia gialla fa quattro su quattro e arriva a centoquattrodici vittorie in carriera.

Terza posizione per Shari Bossuyt (AG Insurance-Soudal), che chiude tra le due italiane. Tra le prime dieci anche Maria Giulia Confalonieri (Uno-X Mobility), sesta dietro alla compagna Linda Zanetti. Wiebes arriva alla cronometro con 30" su Megan Jastrab (Team Picnic PostNL), 34" su Balsamo e 40" su Margaux Vigié (Team Visma Lease a Bike). A 1'24" le altre ancora in corsa per un buon piazzamento, tra cui specialiste come Lieke Nooijen (Team Visma Lease a Bike), Zoe Bäckstedt (Canyon//SRAM zondacrypto) e Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck).

Simac Ladies Tour 2025, Wiebes batte Consonni: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Sylvan Adams: "Non correremo mai senza il nome Israel. I manifestanti sono terroristi"
Tour of Britain, stilettata di Gregoire: Alaphilippe si arrende a Burton Dassett