Alessandro Covi correrà con la Jayco-AlUla, che ha appena congedato Eddie Dunbar, passato alla Q36.5 © Profilo X Giro d'Abruzzo/Jayco-AlUla via SprintCycling Agency
Ciclomercato

Mercato, Alessandro Covi firma un biennale con la Jayco. Dunbar primo rinforzo della Q36.5

Le altre trattative: Cras e Vandenbossche correranno con la Soudal Quick-Step, Berthet alla Groupama, Larsen rientra nel giro delle Professional con la Unibet Tietema Rockets. Vergaerde rinnova con la Lidl-Trek

18.08.2025 19:58

Dopo qualche giorno avaro di spunti, il ciclomercato riprende gradualmente quota con la notizia del passaggio di Alessandro Covi dalla UAE Emirates-XRG alla Jayco-AlUla, che ha altresì incassato il sì dell'esperto belga Dries De Bondt. 

Alessandro Covi volto nuovo della Jayco-AlUla

Un sussurro che ha pian piano preso le forme di un'indiscrezione di mercato. Fino all'annuncio ufficiale, per il quale la formazione australiana ha scomodato nientemeno che Careless Whisper, il canto del cigno degli Wham!

26 anni, cinque vittorie da professionista (l'ultima delle quali al Giro delle Asturie), il varesino è finito progressivamente ai margini del progetto tecnico dei bianconeri, che non lo hanno mai selezionato per i Grandi Giri disputati nell'ultimo biennio. Proprio per questo, il Puma di Taino ha cercato con insistenza una nuova sistemazione nel World Tour, accettando anche un piccolo sacrificio a livello economico.

«Sono felicissimo di unirmi alla Jayco-AlUla per due ragioni: da una parte, ne ho sempre apprezzato l'organizzazione e i risultati che ha raggiunto negli anni; dall'altra l'ho sempre considerata la squadra di casa, perché il suo quartier generale si trova a pochi chilometri dal paese in cui sono nato (Borgomanero, in provincia di Novara, ndr). Ringrazio la UAE per il tempo che abbiamo trascorso insieme. Tuttavia, dopo 6 anni, pensavo che fosse arrivato il momento di compiere un nuovo passo nella mia carriera. Trovo che la Jayco sia il miglior contesto possibile nel quale crescere ulteriormente», le parole di Covi subito dopo la stretta di mano con Brent Copeland, che gli ha offerto un contratto biennale.

Per una curiosa coincidenza, la Jayco-AlUla ha riunito sotto le stesse insegne il vincitore (Filippo Conca) e lo sconfitto degli ultimi campionati italiani in linea, ingaggiandoli a distanza di cinque giorni l'uno dall'altro.

De Bondt in maglia Jayco per le prossime due stagioni

Da uno scalatore con un ottimo spunto veloce a un passista che ha colto i successi più importanti in massima serie proprio negli sprint ristretti, su tutti la tappa di Treviso al Giro d'Italia 2022: la Jayco ha ampliato il suo roster con il 34enne belga Dries De Bondt, in scadenza di contratto con la Decathlon AG2R La Mondiale. Contratto fino al 2027 per l'ex campione nazionale in linea, che si metterà a disposizione dei compagni nei GT, senza per questo tralasciare le sue ambizioni personali nelle corse di retroguardia del calendario belga.

Cras e Van Den Bossche entrano nel Wolfpack

Sostituire Remco Evenepoel non è affatto semplice. Tuttavia, la Soudal Quick-Step può essere considerata a pieno titolo la regina del mercato, se non altro perché ha curato con molta attenzione l'allestimento del roster per il 2026, con un occhio di riguardo alle classiche e alle volate, gli storici punti di forza del Wolfpack. Piazzati i colpi più importanti, Jurgen Foré ha aggiunto alla collezione due nomi meno appariscenti ma comunque preziosi negli equilibri interni al team: i belgi Steff Cras, 29 anni, per anni l'uomo di classifica della TotalEnergies al Tour de France e nelle corse di una settimana, e Fabio Van Den Bossche, 24enne asso della pista (medaglia di bronzo nell'omnium a Parigi 2024) che ha corso negli ultimi 4 anni con la Alpecin-Deceuninck. Entrambi hanno firmato un accordo per i prossimi due anni.

Dunbar in direzione Q36.5

La vittoria di Rory Townsend alla Classica di Amburgo non è stata soltanto la più bella sorpresa della stagione, ma ha rilanciato prepotentemente le ambizioni della Q36.5 nella corsa alle licenze triennali del World Tour. Per intanto, la formazione diretta da Doug Ryder ha cominciato a muoversi sul mercato, mettendo a segno un bel colpo: ecco il 28enne irlandese Eddie Dunbar, che lascia così la Jayco-AlUla dopo tre stagioni. Brillante cacciatore di traguardi - come dimostrano i due successi nell'ultima edizione della Vuelta di Spagna - Dunbar vestirà la maglia della formazione Professional svizzera fino al 2027.

La carriera internazionale di Niklas Larsen riparte dalla Unibet

A dispetto dei grandi risultati su pista - dove ha conquistato tre medaglie olimpiche, l'ultima delle quali nella madison a Parigi 2024 - la carriera su strada del 28enne danese Niklas Larsen è stata piuttosto avara di soddisfazioni. Scaricato a fine 2024 dalla Uno-X Mobility, il pistard scandinavo ha deciso di ripartire dalla piccola BHS-PL Beton Bornholm, con cui ha ritrovato la via del successo e, soprattutto, ha collezionato eccellenti risultati nelle corse di livello internazionale, l'ultimo dei quali è arrivato al Giro di Danimarca, concluso al 3° posto. A corsa finita, la Unibet Tietema Rockets ne ha ufficializzato l'ingaggio per la prossima stagione. 

niklas-larsen
Niklas Larsen torna sulla giostra del ciclismo internazionale grazie alla Unibet Tietema Rockets © Profilo X Unibet Tietema Rockets

Berthet, biennale con la Groupama-FDJ

Fino a questo momento, le World Tour francesi sono rimaste sostanzialmente alla finestra: se la Arkéa-B&B Hotels sta disperatamente cercando un nuovo sponsor che possa scongiurarne la chiusura, Cofidis e Decathlon (uscita rafforzata dall'accordo con il colosso della navigazione CMA CGM) non hanno ancora scoperto le loro carte. Fa eccezione la Groupama-FDJ che, dopo aver incassato il sì di Matteo Milan, ha ufficializzato l'accordo fino al 2028 con il francese classe 1997 Clément Berthet, in uscita proprio dalla Decathlon. 

Vergaerde-Lidl, altri due anni di matrimonio

Chiudiamo questa rassegna di mercato con la notizia di un rinnovo: il 31enne belga Otto Vergaerde difenderà per un altro biennio i colori della Lidl-Trek. Dopo aver lavorato a lungo per i capitani nelle classiche del Nord, Vergaerde sarà il principale alleato di Mattias Skjelmose Jensen sia nelle prove di un giorno adatte alle sue caratteristiche, sia nelle gare a tappe. 

Volta Portugal, dalla Russia con amore. Nych trionfa per due anni di fila. Crono vinta da Reis
Jonas Vingegaard e i suoi aiutanti: la Visma Lease a Bike per la Vuelta 2025
Carmine Marino

Nato a Battipaglia (Salerno) nel 1986, ha collaborato con giornali, tv e siti web della Campania e della Basilicata. Caporedattore del quotidiano online SalernoSport24, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania dal 4 dicembre '23.