Marianne Vos batte Mischa Bredewold ©Team SD Worx Protime-GettySport
Donne Élite

Marianne Vos matematica, vince ancora alla Vuelta e blinda la maglia verde

Seconda vittoria in questa edizione per la capitana della Visma, che ha la meglio nel testa a testa con Mischa Bredewold a Baltanás. Classifica invariata, si decide tutto domani

09.05.2025 15:00

Tre partecipazioni, sei vittorie perfettamente distrubite, tre maglie verdi. Marianne Vos si ripete nuovamente e si conferma la dominatrice delle volate della Vuelta España, vincendo la sua seconda tappa nell'arrivo di Baltanás. Una tappa abbastanza complicata e movimentata si risolve comunque con un arrivo allo sprint, in cui la capitana della Visma Lease a Bike ha avuto la meglio in un testa a testa con Mischa Bredewold (Team SD Worx-Protime).

La maglia verde è ormai un discorso più che chiuso, con 230 punti contro i 132 di Femke Gerritse e i 99 di Demi Vollering, che ha mantenuto senza problemi la maglia rossa. Per Vos basterà arrivare in cima all'Alto del Cotobello entro il tempo massimo per conquistare la classifica a punti, 

La Vuelta 2025, la cronaca della sesta tappa

Dopo la partenza da Becerril de Campos ci sono quasi cento chilometri interamente pianeggianti, e ce ne vogliono quasi sessanta per portare via la fuga di giornata. Al comando si forma un gruppo di diciannove atlete, composto da Vittoria Guazzini e Marie Le Net (FDJ-SUEZ), Elena Cecchini e Femke Markus (Team SD Worx-Protime), Ellen van Dijk (Lidl-Trek), Letizia Borghesi e Kristen Faulkner (EF Education-Oatly), Anastasiya Kolesava (Canyon//SRAM zondacrypto), Jeanne Korevaar (Liv AlUla Jayco), Millie Couzens (Fenix-Deceuninck), Femke de Vries e Marion Bunel (Team Visma Lease a Bike), Susanne Andersen (Uno-X Mobility), Justine Ghekiere (AG Insurance-Soudal), Romy Kasper (Human Powered Health), Pfeiffer Georgi e Franziska Koch (Team Picnic PostNL), Daniela Campos (Eneicat-CMTeam) e Anna Van Wersch (Lotto). 

Vittoria Guazzini guida la fuga di giornata ©La Vuelta Femenina-Cxcling
Vittoria Guazzini guida la fuga di giornata ©La Vuelta Femenina-Cxcling

Le squadre rimaste fuori dal tentativo, tra cui le due spagnole Movistar e Laboral Kutxa-Fundación Euskadi, ci mettono quasi quaranta chilometri per andare a chiudere su una fuga numerosa e che aveva preso anche più di un minuto di vantaggio. Ai -45 il gruppo si ricompatta, e a riprovarci sono Sarah Roy (EF Education-Oatly), Nicole Steigenga (AG Insurance-Soudal) e Lea Lin Teutenberg (Lotto). Provano ad andare all'inseguimento anche Titia Ryo (Arkéa B&B Hotels), Nikola Nosková (Cofidis), Andrea Casagranda (BePink-Imatra-Bongioanni) e Andrea Alzate (Eneicat-CMTeam), che non riescono però a rientrare sulla testa della corsa. 

Il trio di testa arriva allo sprint intermedio di Tabanera de Cerrato con 50" sulle più immediate inseguitrici e poco più di un minuto sul gruppo principale, tirato principalmente dalla Visma Lease a Bike. Ai -15 la fuga viene ripresa, in vista dei due strappi conclusivi, dove c'è spazio per provare un'azione. Il primo attacco è di Liane Lippert (Movistar), che mostra ancora una volta gamba e intraprendenza sugli strappi più ripidi di questa Vuelta. Marianne Vos fatica un po' ma riesce a chiudere in prima persona, tirandosi dietro Demi Vollering e Anna van der Breggen. Un quartetto stellare diventa un quintetto col rientro di Marlen Reusser, ma a quel punto lo strappo è finito e tutte desistono. 

Lippert riparte poco dopo, seguito ancora da Vos e da Mischa Bredewold (Team SD Worx-Protime), ma anche questo attacco dura solo un paio di chilometri. Si arriva a gruppo compatto all'ultimissimo strappo, che termina ai -4 dal traguardo. Poco prima dello scollinamento ci prova Cédrine Kerbaol (EF Education-Oatly), che prova a sfruttare la discesa per avvantaggiarsi, ma nessuna vuole concedere spazio alla francese. 

Si arriva quindi a una volata abbastanza complicata, ma con tutte le ruote più veloci presenti. Imogen Wolff (Team Visma Lease a Bike) entra per prima all'ultima curva per lanciare la volata a Vos, che viene però anticipata da Bredewold. L'ex campionessa europea parte secca ai 200 metri e sembra poter resistere fino in fondo, ma la maglia verde rimonta metro dopo metro e la batte al colpo di reni. 

Alle spalle delle prime due c'è un buco aperto da Reusser, che si rialza dopo che Cat Ferguson (settima) non era riuscita a prenderle la ruota, mostrando ancora qualche problema di posizionamento nei finali. Terzo posto con una buona rimonta per Ally Wollaston (FDJ-SUEZ), che precede Lara Gillespie (UAE Team ADQ) e Steigenga, quinta dopo essere stata ancora in fuga. Non cambia niente in classifica generale, che verrà invece stravolta definitivamente domani sull'Alto de Cotobello, ultimo arrivo di questa edizione.

La Vuelta 2025, vince ancora Marianne Vos: i risultati

Results powered by FirstCycling.com

Fuochi d'artificio! Mads contro Wout è già spettacolo
Giro d'Italia 2025 - 2a tappa: subito sotto torchio