Matilde Cenci oro nel chilometro da fermo ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn 2025
Pista

Italia ancora da urlo ai Mondiali Juniores su pista: oro a Cenci nel km, bronzo Vendramin

Matilde Cenci domina il chilometro da fermo e regala all’Italia il quinto oro. Vendramin terzo nell’omnium, Acuti sfiora il podio nell’inseguimento

La quarta giornata dei Mondiali Juniores su pista 2025 di Apeldoorn ha regalato ancora gioia all’Italia: Matilde Cenci ha conquistato l’oro nel chilometro da fermo con una prestazione notevole. L’azzurra ha chiuso in 1:08.451, unica atleta capace di scendere sotto l’1:09, confermando il miglior tempo anche dopo le qualificazioni. Per la spedizione azzurra si tratta del quinto oro in quattro giorni, mentre per Cenci è la terza medaglia della rassegna: l'azzurra infatti aveva partecipato al terzetto veloce conquistando l'oro nella prima giornata, mentre ieri era stata bronzo nella velocità individuale.

Alle sue spalle la tedesca Emilia Waterstradt (1'09"169) e la belga Zita Gheysens (1'09"767). Per l'Italia è salita in pista anche Alessia Orsi, tredicesima in 1'11"569.

Matilde Cenci d’oro nel chilometro ai Mondiali su pista juniores di Apeldoorn ©2025 UCI Junior Track World Championships via IG
Matilde Cenci oro nel chilometro ai Mondiali su pista juniores di Apeldoorn: è il quinto della rassegna per l'Italia ©2025 UCI Junior Track World Championships via IG

Gli altri risultati di giornata: ancora bronzo per Vendramin

Jacopo Vendramin, campione europeo nello scratch, ha colto nuovamente il terzo posto nell'omnium maschile. Si tratta del secondo bronzo della rassegna per l'azzurro in forze al team Industrial Forniture Moro C&G Capital. Il britannico Henry Hobbs ha conquistato il titolo con 126 punti davanti al belga Witse Bertels (118), mentre Vendramin ha chiuso terzo con 100 punti.

L’inseguimento individuale femminile è andato alla danese Ida Fjalla (3'31"757), che ha preceduto l’americana Emma Louise Jimenez Palos (3'39"037), mentre la finale per il bronzo è stata vinta dalla tedesca Magdalena Leis (3'36"745), che ha battuto l'azzurra Maria Acuti, quarta in 3'39"108, mentre Linda Rapporti si è classificata settima (3'38"775).

Nella corsa a punti femminile l’australiana Anna Dubier ha vinto con 49 punti, davanti alla russa neutrale Polina Danshina (37) e alla canadese Alexandra Fangeat (27). La migliore delle italiane, Linda Sanarini, ha chiuso in 14ª posizione.

Lo sprint maschile ha incoronato il coreano Taeho Choi, che ha preceduto il britannico Archie Gill e il polacco Tomasz Lamaszewski. Anche per il coreano, come per Cenci, si tratta del secondo oro della rassegna, dopo quello nel keirin maschile. Per gli azzurri, Thomas Melotti si è fermato agli ottavi di finale.

Il programma di domani

La rassegna iridata si chiuderà domani con le ultime cinque prove: l’eliminazione maschile, la madison femminile e quella maschile, il time trial juniores uomini e il keirin femminile.

Vuelta a España 2025, 2a tappa: subito salita, ma molto dolce
Tragedia in Spagna: è morto il 17enne Ivan Melendez Luque