
C'è del Mads in Danimarca: Pedersen esagera di nuovo e ipoteca la corsa
Pedersen domina la tappa regina del Giro di Danimarca con un lungo assolo a Vejle e consolida la maglia di leader davanti a Del Grosso e l’Hote
Mads Pedersen ha messo un sigillo pesantissimo sulla PostNord Tour of Denmark 2025, dominando la tappa regina con una lunga azione solitaria e ipotecando così il successo finale. Dopo aver già vinto la prima frazione, il danese aveva mantenuto il primato dopo la cronometro di ieri, con 10" su Niklas Larsen e 34" sul compagno di squadra Jakob Söderqvist. Sul traguardo in salita di Vejle, il danese ha dato spettacolo, arrivando da solo al termine di una lunga azione iniziata a 81 km dall'arrivo insieme al compagno Mattias Skjelmose. Ora si prospetta per lui il terzo successo nella corsa di casa, dopo quelli del 2017 e del 2023.
La cronaca della 4ª tappa del Giro di Danimarca
La Svendborg-Vejle, lunga 227 km e ricca di insidie con circa 1900 metri di dislivello, proponeva le impegnative rampe di Golfbakken (800 metri al 7,9%) e Jerlevvej (1,1 km al 5,5%), terreno fertile per gli attacchi, e un circuito finale vallonato di circa 10 km da ripetere tre volte.
Poiché nessuna fuga aveva preso il largo, dopo circa 29 km, Mads Pedersen (Lidl-Trek) vinceva il primo traguardo intermedio (Faaborg), guadagnando 3" di abbuono e battendo Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets).
Una decina di chilometri dopo si era formata la fuga di giornata, con Mads Würtz Schmidt (PAS Racing), Robbe Ghys (Alpecin-Deceuninck), Enzo Leijnse (Picnic PostNL), Matias Malmberg (AIRTOX-Carl Ras), Emil Toudal (ColoQuick), Baptiste Veistroffer (Lotto) e Stian Rosenlund (AIRTOX-Carl Ras). I sette hanno raggiunto un vantaggio massimo di circa 4'20" dopo 120 km dal via. Il vantaggio ha pian piano cominciato a calare grazie soprattutto al lavoro di Lidl-Trek e Alpecin-Deceuninck, finché
Sulla Golfbakken, a 81 km dal traguardo, il margine dei fuggitivi era già sotto il minuto, e Pedersen ha iniziato a mettere alla prova i rivali, in compagnia di Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) e Axel Zingle (Visma | Lease a Bike) e Kubiš. Quel tentativo è rientrato, ma ha fatto capire che la maglia di leader aveva grandi ambizioni.
L'attacco decisivo ai -68 km dall'arrivo
Una decina di chilometri più tardi, Pedersen è ripartito. Questa volta, con William Blume Levy (Uno-X Mobility) al seguito, è riuscito a rientrare sulla fuga iniziale, ma a 51 km dal traguardo il leader si è scrollato quasi tutti di ruota, ricevendo ancora qualche chilometro di aiuto da Würtz Schmidt prima di scatenare il suo assolo a 30 km dall’arrivo.

Dietro, un gruppo di inseguitori con Dylan van Baarle (Visma | Lease a Bike), Axel Zingle e di nuovo Lukáš Kubiš non è mai riuscito a ridurre davvero il margine, che si è stabilizzato tra i 20 e i 30 secondi. L’ultimo a tentare il rientro è stato, Antoine l’Hote (Decathlon AG2R La Mondiale), ma senza successo. Negli ultimi chilometri, Pedersen ha potuto alzare le braccia e godersi l’ovazione del pubblico di casa. Alle sue spalle ad anticipare il gruppo è stato Tibor Del Grosso (Alpecin-Deceuninck), arrivato a 31" dal danese e di 1" davanti a l’Hote, che ha chiuso terzo.
Ora Mads Pedersen è in testa alla corsa con 58" su Niklas Larsen (BHS-PL Beton Bornholm) e 1'18" su Lukáš Kubiš.
Domani Pederesen ancora favorito
Domani la quinta e ultima frazione del Giro di Danimarca 2025 sarà la Hobro-Silkeborg, che presenterà di nuovo un circuito finale vallonato ma sarà lunga solo 157.4 km
Diretta streaming su Discovery+ e su Eurosport 1 (disponibile su DAZN, Prime Video Channels e TIMVision) a partire dalle 15.45 circa.