Molano vince l'ultima tappa del Giro di Ungheria (@tourdehongrie, via X)
Professionisti

Molano conquista Esztergom e vince l'ultima tappa del Giro di Ungheria. Generale a Lopez

Il velocista della UAE brucia la concorrenza e vince nettamente. Lopez fa sua la generale davanti a Covi, terzo Withen Philipsen

18.05.2025 16:25

Dominio sudamericano al Giro di Ungheria. A Esztergom si impone Juan Sebastian Molano, con il secondo successo in stagione. Harold Martin Lopez resiste agli attacchi dei contendenti e vince la classifica generale. Per lui è la prima corsa a tappe vinta in carriera, dopo il secondo posto al Giro di Turchia di qualche settimana fa. Tra gli italiani bene Covi, decimo oggi e secondo nella graduatoria complessiva. Completa il podio finale la promessa della Lidl-Trek Albert Withen Philipsen. Maglia verde della classifica a punti per un ottimo Danny van Poppel, due volte vincitore di tappa e due volte secondo.

Giro di Ungheria 2025, la cronaca della quinta tappa

La quinta tappa del Giro d’Ungheria 2025 va da Etyek a Esztergom, separate da 170 km. Dopo un percorso movimentato nella prima parte di tappa, con tre passaggi sulla salita di Pilisszántó (1.8 km all’8.7%), nel finale saranno protagoniste le pietre. Nello stretto circuito di Esztergom sono infatti previsti tre passaggi sul ciottolato, di 300 metri circa ciascuno. La strada sarà leggermente a salire, al 4.5%. L’ultimo tratto sul pavé è posto a poche decine di metri dal traguardo.

I primi chilometri sono molto combattuti, con la fuga che fatica a prendere il largo nonostante i continui attacchi. Le squadre dei protagonisti della classifica generale bloccano ogni tentativo per aggiudicarsi i secondi di abbuono del primo traguardo volante. Guadagna i 3” bonus Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), terzo in graduatoria e ora a 10” dalla maglia gialla Harold Martin Lopez (XDS-Astana).

Albert Withen Philipsen davanti a tutti al primo sprint intermedio di oggi. (©tourdehongrie)
Albert Withen Philipsen davanti a tutti al primo sprint intermedio di oggi. (©tourdehongrie)

Dopo circa 40 km sono sette i corridori che si avvantaggiano. Si tratta di Siebe Deweirdt (Team Flanders-Baloise), Owen Geleijn e Baptiste Huyet (Unibet Tietema Rockets), Jakub Otruba (Caja Rural-Seguros RGA), Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Tord Wikander (Epronex-Hungary Cycling Team) e Zétény Szijártó (Team United Shipping). Il loro vantaggio raggiunge i 4’30” sul gruppo a un centinaio di chilometro dal traguardo. Fa la corsa la XDS-Astana della maglia gialla Lopez.

I tre passaggi sulla vetta del muro di Pilisszántó vedono Deweirdt transitare per primo. Il belga conferma quindi la maglia rossa di miglior scalatore già conquistata nella scorsa edizione. All’ultimo GPM, 66 km dal traguardo, il gap è di circa 2’15”. Nel gruppo, intanto, fatica a tenere le ruote il vincitore di ieri Dylan Groenewegen (Team Jayco-AlUla). Non è il solo, con il plotone estremamente allungato dall’andatura della XDS-Astana. 

A 48 km dal termine ci prova Erik Fetter (Team United Shopping): il magiaro allunga sul gruppo, guadagnando una quarantina di secondi. Il gruppo, intanto, è a 2’ dalla fuga. Si fanno carico dell’inseguimento la Lidl-Trek e la UAE Emirates-XRG. L’avventura di Fetter ha vita breve e termina dopo nove chilometri in solitaria.

La corsa entra nel vivo a 15 km dal traguardo, con i due traguardi volanti posti a Esztergom. Il primo lo conquista Owen Geleijn, che attacca; alla sua ruota Otruba. A 18” Colnaghi e Huyet, a 31” il gruppo. Le strade tortuose della cittadina ungherese impediscono al plotone di fare grande velocità, con i battistrada che guadagnano nuovamente una quarantina di secondi. A 10 km dall’arrivo si porta in testa la Q36.5, mentre Dylan Groenewegen e Danny van Poppel (Red Bull-BORA-Hansgrohe) guadagnano posizioni. Il cambio di andatura all’ingresso sul penultimo settore di pavé consente al gruppo di tornare a 15” dagli uomini al comando, mentre vengono ripresi Colnaghi e Huyet. Questa volta è Otruba a conquistare i secondi di abbuono. Alessandro Covi (UAE Emirates-XRG) attacca per prendere il terzo posto e rosicchiare un secondo su Lopez.

 A 5 chilometri dalla fine del Giro di Ungheria Otruba e Geleijn hanno 20” di vantaggio sul gruppo, trainato da Tim Declercq (Lidl-Trek) e Luke Durbridge (Team Jayco-AlUla). Attacca anche Torstein Træen (Bahrain-Victorious) che prova a fuoriuscire dal gruppo. Resiste per qualche chilometro, prima di essere riassorbito. Ai -3 il vantaggio è di una decina di secondi, con il duo di testa che resiste. Sull’ultimo tratto di pavè termina l’avventura della fuga, proprio all’ingresso del chilometro conclusivo. La UAE tiene alta l’andatura per evitare attacchi da parte degli uomini di classifica. A 500 metri dalla linea d'arrivo Ivo Oliveira (UAE Emirates-XRG) crea un buco nel gruppo portandosi dietro Van Poppel e Juan Sebastian Molano (UAE Emirates-XRG). La maglia verde lancia lo sprint ma Molano ne ha di più: lo sprinter colombiano si aggiudica la tappa finale. Secondo Van Poppel, come ieri, terzo ancora Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) che conferma quanto di buono fatto vedere nelle scorse tappe. Decimo Alessandro Covi, primo degli italiani.

Harold Martin Lopez resiste sui ciottoli di Esztergom e conquista la classifica generale del Giro di Ungheria. Completano il podio della generale Alessandro Covi e Albert Withen Philpsen. Danny van Poppel si porta a casa la maglia verde della classifica a punti, Deweirdt è invece il vincitore della classifica scalatori.

Giro di Ungheria 2025, i risultati della quinta tappa e la classifica finale

Results powered by FirstCycling.com

Van Aert doma le strade bianche del Giro, Del Toro in rosa!
Del Toro: "I leader sono Ayuso e Yates, se serve li aiuterò". Van Aert: "Puntavo questa tappa"