Lorena Wiebes in maglia iridata dopo la vittoria nello scratch ©UCI Track Cycling (Foto SWPix)
Donne Élite

Il 2025 perfetto di Lorena Wiebes, con o senza Velo d'Or

Venticinque vittorie su strada, il mondiale gravel e il secondo titolo iridato di fila nello scratch. La sprinter più forte del mondo ha argomenti per essere la migliore in assoluto

23.10.2025 13:54

Dopo le venticinque vittorie stagionali e il titolo mondiale nel gravel, Lorena Wiebes è diventata la terza atleta della storia a laurearsi per due volte consecutive campionessa del mondo nello scratch. I campionati del mondo su pista di Santiago de Chile sono solo l'ultimo territorio di conquista della velocista del Team SD Worx-Protime in un 2025 impossibile da migliorare, che gli è valso anche la nomina sia per il Velo d'Or che il Trophée Eddy Merckx Femmes (nome rivedibile), liste annunciate ieri da L'Equipe

Le candidate per il Velo d'Or

Wiebes è nelle dieci finaliste per il premio di miglior atleta dell'anno, assegnato dal giornale francese. Completano la lista Mischa Bredewold, Elisa Longo Borghini, Kasia Niewiadoma, Marlen Reusser, Marianne Vos, Kim Le Court, Puck Pieterse, Demi Vollering e Pauline Ferrand-Prévot. Le ultime quattro sono anche le altre finaliste per il premio intitolato a Merckx, assegnato alla migliore nelle classiche.

Vittoria numero cento per Lorena Wiebes ©Gent-Wevelgem
La centesima vittoria di Lorena Wiebes ©Gent-Wevelgem

I successi alla Milano-Sanremo e alla Gent-Wevelgem (la sua centesima in carriera) mettono la due volte campionessa europea in una buona posizione per questo premio, pur avendo di fronte le vincitrici di Strade Bianche, Paris-Roubaix, Liège-Bastogne-Liège e La Flèche Wallonne. Molto più difficile pensare che possa essere eletta come migliore atleta dell'anno dal voto degli esperti, oltre quaranta giornalisti da tutto il mondo. La grande favorita rimane Pauline Ferrand-Prévot, che oltre alla Roubaix ha trionfato soprattutto al Tour de France, al primo tentativo dopo aver scelto di tornare a competere su strada.

Perché Lorena Wiebes è la migliore di tutte

L'impresa di PFP rimane epocale, una dei migliori momenti di ciclismo degli ultimi anni da parte di una fuoriclasse straordinaria, che merita ogni tipo di riconoscimento. Nonostante questo, il personalissimo, ipotetico e assolutamente irrilevante voto di chi scrive andrebbe a Lorena Wiebes, la ciclista più dominante del mondo

Ad eccezione della sola Paris-Roubaix, corsa in modo tatticamente discutibile e conclusa al terzo posto, la ventiseienne neerlandese ha centrato tutti gli obiettivi principali della sua stagione, è rimasta imbattuta in volata per un anno intero e ha vinto anche la classifica a punti sia al Giro d'Italia che al Tour de France, risultando sostanzialmente l'unica insieme a Sarah Gigante a essere competitiva ai massimi livelli per i rispettivi obiettivi in entrambe le corse.

Il numero di successi è esorbitante, ma anche il peso degli stessi è paragonabile alle grandi corse a tappe o alle classiche con più dislivello, che sono state distrbuiti tra vincitrici diverse, senza che nessuna sia stata in grado di annullare la competizione come ha fatto Wiebes nelle corse a lei adatte. Premiare una sprinter e non una vincitrice di Tour de France può essere una scelta impopolare, ma il criterio non è la quantità di vittorie, bensì l'incontestabilità e l'estensione di un dominio che sembra non avere limiti. Su strada, ma ora anche su pista, come ultimo tassello di un 2025 perfetto. 

Presentato il percorso del Tour de France 2026 (tutte le altimetrie)
Sorpresa Alison Jackson, la canadese passa alla St Michel