Da una parte la classe e la sfrontatezza di Remco, capace di migliorarsi tanto tecnicamente quanto caratterialmente, dall'altra Primoz, già terzo nel 2019 e tre volte vincitore alla Vuelta. Senza dimenticare, ovviamente, i "terzi incomodi"
Il rischio di sottovalutare l'impresa del campione del mondo, anche a causa della delusione per il duello mancato con Pogacar, è alto. Ci stiamo forse abituando, con troppa superficialità, allo straordinario?
Anche per i bookmaker, sarà Pogacar contro Evenepoel, con Tadej ampiamente favorito su Remco. Le quote più interessanti sono quelle sui piazzamenti e sui testa a testa.
Tutto secondo pronostico: dopo l’Amstel Gold Race, Tadej Pogacar vince anche la Freccia Vallone, dodicesima perla dello straordinario 2023 dello sloveno. Sul podio Skjelmose e Landa. Quinto Ciccone
Pogacar unico favorito e non potrebbe essere altrimenti, visto quanto fatto dallo sloveno in questa stagione e vista la carenza – se non mancanza – di avversari. Eppure le occasioni, in ottica bet, non mancano...
Van Aert o Van der Poel? Nessuno dei due! Per la Parigi-Roubaix, la scelta ricade su due quote molto popolari, in particolare quella abbinata alla vittoria di Florian Vermeersch.
Senza Pogacar, Roglic ed Evenepoel, i gradi del favorito tocchano a Vingegaard. La concorrenza è, però, agguerittissima: dal campione uscente Dani Martinez a David Gaudu, passando per Mas, Izagirre, Simon Yates, Carapaz, Higuita, Bilbao, Landa... U
I sintomi influenzali accusati a partire dalla notte scorsa costringono il corridore della EF-Easypost, vincitore nel 2019, ad alzare bandiera bianca
Van Aert, Van der Poel e Pogacar si dividono i favori del pronostico, in una corsa in cui pioggia e Jumbo-Visma saranno i due fattori principali.
Il vento a favore che soffierà nella parte decisiva della Classicissima potrebbe essere il fattore decisivo di una corsa che ha in Pogacar e Van Aert i due principali favoriti. Tanti outsider, come sempre nella classica più imprevedibile di tutte.
Chiacchierata con il 27enne corridore dell’Astana, diventato padre lo scorso ottobre e già a bersaglio in questa stagione alla Volta Valenciana.
La tappa dei muri marchigiani decreterà il vincitore della 58a edizione della Corsa dei Due Mari. Roglic favorito dei bookmaker per la tripletta, ma puntiamo su Enric Mas.
Dopo due giorni di pausa forzata, torna l'appuntamento con le "Quote popolari" di Cicloweb, in occasione dell'arrivo in salita di Sassotetto alla Corsa dei Due Mari.
Frazione per velocisti la seconda della Corsa dei Due Mari, mentre in terra di Francia la Jumbo-Visma è la grande favorita della cronometro a squadre.
Almeno all'apparenza, la Corsa dei Due Mari parte senza un chiaro favorito. Anche nella cronometro iniziale, in cui la sfida tra Ganna e Van Aert potrebbe essere condizionata dalla pioggia.