Paul Magnier vince in volata la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 (© Getty Images)
Professionisti

Paul Magnier detta legge anche al Tour of Guangxi. Sua la prima tappa

Il francese della Soudal-Quick Step ha vinto la prima frazione della corsa a tappe cinese, davanti a Kanter e Meeus. Consonni coinvolto in una caduta innescata dalla UAE

L'edizione 2025 del Tour fo Guangxi, ultima corsa a tappe della stagione, si è aperto nel segno di Paul Magnier. Come da pronostico, il giovane texano d'oltralpe si è imposto sul traguardo di Fangchenggang, nella volata che, dopo quasi 150 km di corsa, ha deciso la prima frazione della corsa cinese. Niente da fare per la concorrenza, con Max Kanter buon secondo, a più di una bicicletta di distanza da Magnier, e Jordi Meeus terzo.

Miglior italiano Davide Cimolai, 24esimo, mentre Simoni Consonni, velocista designato della Lidl-Trek, è transitato per ultimo sotto lo striscione del traguardo: colpa di una caduta, avvenuta a 400 metri dall'arrivo e innescata dalla UAE-Emirates XRG; più precisamente, dai gemelli Oliveira, con Rui che si è arrotato con il gemello Ivo, non esattamente impeccabile nel lavoro di ultimo uomo; prima uno lieve scarto a destra, poi a sinistra, e la ruota di Rui ha colpito quella del fratello, innescando un capitombolo che ha coinvolto una quindicina di corridori. Tra questi, come detto, anche Consonni, che ha attraversato da sinistra a destra buona parte della larga sede stradale, prima di toccare l'asfalto.

Tour of Guangxi 2025, prima tappa - La cronaca

Classica frazione per velocisti la prima del Tour of Guangxi 2025, con una prima fuga da lontano, composta da appena tre corridori: due francesi, Aurélien Paret-Peintre (Decathlon - AG2R La Mondiale) e Remy Rochas (Groupama-FDJ), e un danese, l'UAE Julius Johansen. Intorno ai due minuti il loro vantaggio massimo ma, dopo essersi giocati i secondi di abbuono al primo dei due sprint intermedi di giornata, vinto da Paret-Peintre, i tre si sono di fatto rialzati, lasciandosi riprendere da un gruppo condotto dalle squadre dei due principali favoriti di giornata: la Soudal-QuickStep di Magnier e la RedBull-Bora-hansgrohe di Meeus.

Per un breve tratto, l'alta andatura in seno al gruppo ha selezionato un manipolo di una quarantina di corridori in testa, ma la situazione si è presto riassestata, favorendo l'azione di altri due temerari: Attila Valter (Visma-Lease a Bike) e Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels). Ancora una volta, il gruppo non ha lasciato troppo spazio all'azione, con Le Berre che si è accontentato del secondo traguardo di giornata (terzo Narvaez, che ha così conquistato un secondo di abbuono) e del premio di combattivo di giornata, prima di arrendersi al ritorno del gruppo a una ventina di chilometri dal traguardo di Fangchenggang.

Paul Magnier è anche il primo leader del Tour of Guangxi 2025 (© Getty Images)
Paul Magnier è anche il primo leader del Tour of Guangxi 2025 (© Getty Images)

Le ampie strade del circuito di giornata hanno fatto da cornice alla preparazione dello sprint di giornata, fortunamente senza cadute, almeno fino all'ultimo chilometro. Qui, come detto, sono stati i gemelli Oliveira - in particolare Ivo - a combinare il patatrac, in una caduta che ha coinvolto, tra gli altri, anche Penhoët, Bauhaus, Bittner, McLay, Mozzato, Marit e, come detto, Consonni. Tutti tagliati fuori dalla volata che, incredibile ma vero, è stata lanciata poco dopo, lunghissima, da Fernando Gaviria.

Il colombiano della Movistar è partito sull'estrema destra del lunghissimo e larghissimo rettilineo finale, finendo per essere immancabilmente recuperato da chi lo seguiva. In particolare da Magnier, che è emerso dal lato opposto della carraggiata, ha preso il centro della stessa e si è imposto con ampio margine sugli avversari. Per il francese nativo di Laredo si tratta della ventesima vittoria in carriera, la quindicesima nella stagione in corso e la seconda a livello World Tour, dopo quella ottenuta nella quarta tappa del Giro di Polonia. Salgono a 47 gli hurrà stagionali della Soudal-QuickStep.

Secondo posto per la XDS-Astana, grazie al piazzatissimo sprinter tedesco Kanter, bravo a prendere la ruota di Gaviria e a zompare prontamente su quella di Magnier, non appena vistosi superato sulla sinistra. Solo terzo Meeus, che ha preceduto nell'ordine Rasmus Pedersen, Kogut, Gaviria, Aniołkowski, Pollefleit, Lozouet e Van Gestel. Magnier è, ovviamente, anche il primo leader del Tour of Guangxi; leadership che domani, nei quasi 180 km da Chongzuo a Jingxi, il transalpino della Soudal-QuickStep potrebbe consolidare: il gpm di seconda categoria (quasi 8 km al 4% medio) a 30 km dal traguardo non sembra essere un ostacolo abbastanza duro, per mettere in difficoltà Magnier e le altre ruote veloci presenti nel sud-est della Cina.

Tour of Guangxi 2025, prima tappa - L'ordine di arrivo

Results powered by FirstCycling.com

Il giro del mondo di Mattias Skjelmose finisce al Tour of Guangxi
Kathrin Schweinberger declassata, a Georgia Baker la prima tappa del Tour of Chongming Island
Marco Francia
Nonostante tutto, il ciclismo è la mia unica passione.