Leo Hayter sul podio del Giro d'Italia Under 23 2022© Isolapress
Professionisti

Leo Hayter torna in gruppo dopo la depressione: "Felice di avere un’altra opportunità"

Il britannico, ex INEOS, torna in gruppo con la Continental Voster ATS: "Una nuova occasione, pronto a dimostrare di nuovo il mio valore"

A poco più di un anno dall’addio alla INEOS Grenadiers e dopo aver raccontato pubblicamente la sua lotta contro la depressione, Leo Hayter è pronto a tornare nel ciclismo professionistico. Il britannico, vincitore nel 2022 del Giro d’Italia Under 23 e della Liegi-Bastogne-Liegi di categoria nel 2021, ripartirà con la formazione polacca Voster ATS Team, che gli ha offerto un contratto fino a fine stagione.

Il 24enne londinese aveva annunciato la sua pausa nell’agosto 2024, spiegando di non riuscire più a reggere le pressioni del WorldTour: “Senza entrare troppo nei dettagli, ho avuto difficoltà per alcuni anni. A maggio mi è stata diagnosticata la depressione e, anche se i sintomi erano inizialmente migliorati, mi sono ritrovato nello stesso posto. Quest’anno sono crollato e non mi sono allenato o non ho corso per un po’. Non è realistico continuare con la INEOS”.

Leo Hayter dopo la cronometro dei mondiali juniores 2019 ©Simon Wilkinson/SWpix.com
Leo Hayter dopo la cronometro dei mondiali juniores 2019 ©Simon Wilkinson/SWpix.com

“Mi sento nuovamente un corridore”

Dopo mesi di terapia e di lavoro su sé stesso, Hayter si è riaffacciato alle competizioni nei campionati di Catalogna a cronometro, gara che gli ha restituito fiducia. In quell’occasione aveva scritto: Mi sento nuovamente un corridore. È il risultato di un anno e mezzo di duro lavoro. Mi sento più consapevole di voler fare il ciclista, anche se non è tutto ciò che sono”.

Ora, la conferma ufficiale del suo rientro in gruppo è arrivata con la maglia Voster ATS. “Sono davvero felice di unirmi al Voster ATS per il resto della stagione”, ha dichiarato Hayter in un comunicato. “Per una squadra a livello Continental hanno una struttura molto professionale e la scelta mi è sembrata naturale. L’obiettivo principale arriva a ottobre, con la Chrono des Nations, ma forse ci sarà un’occasione già prima. Sono molto grato di avere la possibilità di dimostrare di nuovo il mio valore a questo livello”.

Il ds: “La storia di Leo è d'ispirazione"

Dal canto suo, il direttore sportivo Mariusz Witecki ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: "La storia di Leo e la sua determinazione a tornare a correre al massimo livello sono davvero d’ispirazione, e sono orgoglioso che la Voster ATS possa avere un ruolo in questo percorso. Lo supporteremo al meglio nella preparazione e alla Chrono des Nations, dove spero possa competere per una posizione di rilievo contro i migliori cronoman del mondo".

Witecki ha poi aggiunto: “È per noi un grande onore avere un corridore con esperienza WorldTour e con risultati come la vittoria al Giro d’Italia U23, alla Liegi-Bastogne-Liegi U23 e una medaglia di bronzo mondiale. Spero che possiamo contribuire, anche solo in parte, al suo ritorno al massimo livello".

Finn Crockett, dalla medaglia per la Scozia alle vittorie da irlandese
Vuelta, i corridori reagiscono. Pidcock: “Metterci in pericolo non aiuta la loro protesta”