Alexey Lutsenko vince il Memorial Pantani dei reduci
Il kazako precede Marc Hirschi e Pavel Sivakov a Cesenatico. Quinto posto per Davide Formolo, solo in 15 portano a termine la corsa
Il kazako precede Marc Hirschi e Pavel Sivakov a Cesenatico. Quinto posto per Davide Formolo, solo in 15 portano a termine la corsa
Il neerlandese si impone in volata ristretta dopo una corsa d'attacco e battezza la nuova maglia arcobaleno. Al secondo posto il francese Turgis, terzo il belga Vermeersch. Gruppo regolato da Kristoff
Altra semiclassica per ruote veloci dopo il Kampioenschap van Vlaanderen di mercoledì. Presenti Philipsen, Kooij, Jakobsen e Groenewegen
Il velocista transalpino, dopo la vittoria dello scorso anno, è il favorito anche quest’anno; presenti al via Pedersen, Sarreau e Sagan. Orari e appuntamenti tv
Le dichiarazioni dei protagonisti dopo la ventesima tappa della Vuelta a España. Poels gioisce insieme alla Jumbo-Visma, soddisfatto e deluso al tempo stesso Evenepoel
Remco si lascia sfuggire la quarta vittoria di tappa alla Vuelta a España 2023. Praticamente un no contest tra gli uomini di classifica, Sepp Kuss taglia il traguardo con gli onori dei compagni Jonas Vingegaard e Primoz Roglic
Il russo della PC Baix Ebre ha la meglio sul traguardo di Castel San Giovanni e conqusita la vittoria davanti a D'Amato (2°) e Iacomoni (3°)
Il velocista belga vince la seconda tappa personale, la quarta di squadra su quattro disponibili. Cavagna resta leader, domani ultima tappa
Nell'arrivo in salita del Tour de Romandie Bauernfeind sgrana il gruppo per favorire Niewiadoma, ma nel finale la presenza di Reusser favorisce Vollering, che si prende tappa e maglia
Il neozelandese fa colpo doppio nella terza tappa, conquistando la volata e andando a vestire la maglia di leader della generale. Batttuti Rasch e Van de Paar. Top 10 per Viviani, Gabburo e Conforti
Grischa Neirmann, direttore sportivo della Jumbo-Visma, ha ammesso come i gialloneri si aspettassero una maggiore concorrenza per il successo finale alla Vuelta a España 2023
Il corridore della Soudal Quick-Step sarà il capitano di una Gran Bretagna che non parte con i favori del pronostico, ma può contare su una squadra ben allestita
È siderale la distanza tra i modi in cui media e appassionati interpretano una stessa vicenda (o una stessa sostanza) nel ciclismo o nel calcio. Da una parte caccia alle streghe, dall'altra spallucce
La semiclassica italiana torna dopo la cancellazione per maltempo del 2022 e si rifà il look; presenti al via Hirschi, Sivakov, Lutsenko, Masnada e Matthews. Favoriti, startlist e appuntamenti tv
L'austriaca campionessa olimpica si impone in Canada alla Chrono Féminin de la Gatineau, battendo le statunitensi Neben e Ehrlich. Quinta Alison Jackson