Il belga non avrà come obiettivo la conferma della maglia verde: in vista del Mondiale di Glasgow meglio selezionare gli obiettivi. "Ho pensato di andare al Giro quest'anno, ma il Tour è più importante""
Il velocista britannico, campione del mondo a Copenhagen nel 2011, ha annunciato il proprio ritiro durante il secondo giorno di riposo del Giro d'italia. Al prossimo Tour de France, potrà battere il record delle 34 vittorie di tappa di Eddy Merckx
Poche scuse: il percorso è perfetto per attaccare e all'indomani sarà volata, non si rischia niente; temporeggiare non è una necessità. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
McNulty entusiasta per la prima vittoria in un GT. Le parole di Healy, battuto di giornata, stimolano il direttore generale della formazione americana, che non si lascia sfuggire l’occasione. Frigo parla da veterano, Bennati è soddisfatto degli it
Sul traguardo di Marcialla il corridore della formazione dell'Emilia Romagna fa registrare il secondo successo in carriera dopo aver regolato allo sprint Di Felice e Debiasi
Un altro finale palpitatante tra i fuggitivi, Brandon batte Ben Healy e un tenacissimo Marco Frigo; e un altro quasi no contest tra i big della classifica: attacchino di João Almeida ma di fatto non cambia nulla
La formazione belga domina in patria e conquista la Antwerp Port Epic dopo un attacco in solitaria di De Bondt. Podio completato dai suoi compagni di squadra Kielich e Hermans. 8° posto per Nizzolo
L’olandese della BORA vince la semiclassica tedesca battendo in una volata di una quindicina di uomini la coppia Lotto Dstny formata da Milan Menten e Jasper De Buyst. Sesto posto per Luca Mozzato
Il campione belga si aggiudica la sesta tappa della corsa francese regolando in volata Blikra e Bol, indietro Kooij e Sagan. Vittoria nella generale per il classe 2003 della Groupama, Asgreen secondo
Primo successo da professionista per l'atleta della Fenix-Deceuninck, già sul podio della Parigi-Roubaix, che sul traguardo di Anversa ha vinto in una volata ristretta su Koch (2ª) e Cordon-Ragot (3ª)
Il caso della tappa di Crans Montana riporta all'ordine del giorno la contrapposizione tra le legittime istanze di chi pedala e la ragion d'essere di uno sport che da sempre ha fatto della temerarietà la propria essenza
Nico Denz e Bruno Armirail sognano a occhi aperti, Stefano Oldani svela il piano con Davide Ballerini per mettere nel sacco Toms Skujins. Matteo Tosatto, ds INEOS: "Va bene rispettare la maglia rosa, ma devo pensare ai ragazzi"
Siamo alla vigilia del secondo giorno di riposo e risparmiarsi non è fondamentale; sulle montagne bergamasche c'è spazio per la fantasia. Il percorso, le nostre previsioni, orari e appuntamenti tv
Quinto successo nelle ultime sette edizioni per Dylan, battuti Arvid de Kleijn e Sam Welsford. Appena giù dal podio Jakub Mareczko e Matteo Moschetti