Non solo la strada: all'Italia anche il mondiale di ciclocross 2029
Il congresso UCI ufficializza l'assegnazione del mondiale di cross alla provincia di Treviso, del mondiale Marathon 2030 alla Val Gardena e del supermondiale 2031 al Trentino
Il congresso UCI ufficializza l'assegnazione del mondiale di cross alla provincia di Treviso, del mondiale Marathon 2030 alla Val Gardena e del supermondiale 2031 al Trentino
Bunel fa selezione sull'ultimo Kimiberg, poi l'altra francese batte Chladoňová allo sprint. Bronzo per Paula Blasi, Ciabocco quarta, Holmgren sesta
Arriva l'ufficialità di uno dei movimenti più attesi dell'anno, dopo l'annuncio della separazione dal UAE. Lo spagnolo sarà il leader per le corse a tappe
Il congresso dell'UCI in programma per giovedì approverà la candidatura italiana
In netto vantaggio dopo la prima parte di gara, gli oceanici difendono il titolo con 5" sulla Francia e 10" sulla Svizzera, penalizzata da un problema meccanico che ha attardato Reusser all'inizio della seconda frazione. Italia ai piedi del podio
Il collettivo bolognese Làbas e altre realtà cittadine chiedono l'esclusione della Israel-Premier Tech dalla corsa del 4 ottobre, pena la sua interruzione
Startlist, orari e dove vedere la prima corsa in linea U23 separata da quella élite. Francia e Gran Bretagna sfidano Holmgren, per l'Italia c'è Ciabocco
Il produttore di bici che sponsorizza il team rompe gli indugi: “Senza un cambio di nome e di bandiera non continueremo”. Premier Tech pronta a restare, ma il futuro del team è da riscrivere
Lo spagnolo pensa di essere uno dei favoriti per la gara di domenica e punterà a spodestare Tadej Pogačar dal trono
Il campione europeo di categoria si prende anche la maglia iridata. Sul podio Barry e Van Kerchove, tra i primi dieci Capello e Agostinacchio
La fuoriclasse belga chiude in anticipo la stagione per una frattura vertebrale al Tour d’Ardèche: non andrà a Santiago del Cile, ora pensa al recupero
Secondo Ciro Scognamiglio, il corridore della Red Bull-BORA è malato e non dovrebbe prendere parte alla gara in linea
La neerlandese fa la differenza sul Kimiberg, battendo la spagnola Paula Ostiz. Sul podio anche la norvegese Oda Aune Gissinger
Dal Centro America alla vecchia Europa, la prima vittoria da professionista e la storia del corridore guatemalteco
Dominio nel femminile con con cinque azzurre in top 10 (anche Specia, Borghesi, Borello e Cecchini) e tre nella prova maschile (Fontana, Gaffuri e Masciarelli)