Vuelta a España 2025 - Analisi del percorso
Tracciato con poche volate e 11 arrivi in salita, seguendo il mantra dell'uniperto per quasi tutte le 21 tappe; una solo crono individuale di 27 km e una cronosquadre completano il quadro
Tracciato con poche volate e 11 arrivi in salita, seguendo il mantra dell'uniperto per quasi tutte le 21 tappe; una solo crono individuale di 27 km e una cronosquadre completano il quadro
Dopo l’oro femminile nella velocità a squadre, gli azzurri dominano anche nell’inseguimento maschile e nell’Eliminazione femminile, conquistando tre titoli mondiali
Nonostante la partenza dal Piemonte, nessuna rete generalista ha deciso di trasmettere la corsa spagnola. Eurosport in prima fila
Kooij vince la seconda tappa, Merlier resta leader per un soffio: i due sono in perfetta parità. Domani i muri fiamminghi di Geraardsbergen potranno separarli
Sia l'australiano, sia il belga hanno firmato un biennale con la squadra svizzera, che riconferma anche De La Cruz. I giallorossi a un passo dall'accordo con Sobrero. Tronchon alla Groupama, De Pestel rinnova con la Decathlon
Grande volata del velocista della Visma-Lease a Bike, che beffa Milan al photofinish. Per l'azzurro solo un amaro secondo posto. Terzo Van Poppel, ora leader della generale
Il corridore danese ha comunicato la propria decisione oggi, nella conferenza stampa pre-Vuelta. No anche al Lombardia, mentre i Campionati Europei sono un obiettivo
Rodríguez e Verre guidano l’Arkéa-B&B Hotels tra ambizioni di classifica e tappe; Landa capitano della T-Rex Quick-Step con Garofoli e gregari di spessore
Bernal guida la INEOS per la classifica generale, mentre l’Alpecin-Deceuninck punta sulle volate di Philipsen e sul talento di Vergallito
Storico successo azzurro con il Team Sprint femminile: Trevisan, Cenci, Campana e Fiscarelli battono la Germania e regalano all’Italia il primo titolo mondiale
Il norvegese batte la concorrenza ed è il primo leader della classifica generale. Bene anche Wout Van Aert, mentre Milan perde qualche secondo di troppo
Il belga della Soudal Quick-Step apre il Renewi Tour davanti a De Lie e Molano, in una prima frazione animata dai ventagli e corsa a quasi 50 km/h di media. Davide Ballerini ottavo al traguardo
Tracciato altimetricamente agevole, ancora più che l'anno passato, con il prologo seguito da quattro tappe solo lievemente mosse; i velocisti potrebbero ambire al successo
Il Giro del Benelux conferma la denominazione recente proponendo cinque tappe insolitamente senza prove a cronometro; decisivi gli ultimi tre giorni tra Fiandre e Limburgo
Il danese chiude 17 anni di carriera con Liegi, Lombardia, Dauphiné e argento olimpico. A Feltet: “Meglio correre senza il logo di Free Palestine–Premier Tech”